| inviato il 05 Luglio 2013 ore 16:11
Ciao a tutti è la prima volta che faccio una "recensione" di un articolo da me acquistato. Sono sempre stato uno che si informava e poi magari acquistava, purtroppo su questo articolo ho trovato molto poco quindi ho pensato di informare chi come me ha per anni preso spunti da altri. Ci provo!!! Dunque, cercando in rete si trova un po di tutto ma se si vuole la qualità quasi tutte le discussioni finiscono in B&W. Il prezzo di un filtro ND 3.0 (10 stop) della B&W costa circa 120/130€ se lo si fa arrivare da HK si risparmi a qualcosa ma i tempi si allungano parecchio, c'è chi dice che ha aspettato 3 mesi. Su amazon ho trovato questo filtro a 53€ www.amazon.it/gp/product/B008WEUD6M/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8 Qui il sito del produttore www.haidaphoto.com/en/productsd.php?pid=420 Dalle recensioni degli utenti Amazon sembrava ottimo allora ho fatto l'acquisto. Ovviamente nulla da dire su Amazon, spedizione gratuita e in meno di 48 ore era sulla mia scrivania dell'ufficio. Posto qualche foto.
 Come potete vedere nella confezione ho trovato la scatola del filtro e un tappo da 77mm.
 Fronte
 Retro
 Aprendo la scatoletta di cartone si trova un astuccio in plastica contenente il Filtro, l'interno è in materiale spugnoso abbastanza morbido. La chiusura sembra sicura.
 Ecco il filtro, come si può notare è completamente nero, solo se lo si direzione verso punti luci molto forti o in pieno sole si riesce ad intravedere qualcosa. L'anello sembra fatto in alluminio o qualcosa di simile, comunque in mano si fa sentire, sembra molto solito. Il filetto è preciso e abbastanza lungo
 Eccolo montato su 17-40. Ho tenuto montato anche un filtro Hoya HMC super UV 0 per vedere la differenza di spessore.
 Ecco una prima immagine scattata qualche ora fa dalla finestra dell'ufficio. 30 secondi f10 iso 125 Non sembra ci siano delle grosse dominanti di colore, e questo credo sia già buona cosa. ATTENZIONE: montato su 6D riesce a mettere a fuoco in automatico sul punto centrale, ovviamente solo se c'è piena luce. Nel week end proverò a fare qualche altro test. Restate collegati... Spero di aver fatto cosa gradita e nel modo giusto. Se avete domande e consigli chiedete pure. Ciao e buon week end Mic |
| inviato il 05 Luglio 2013 ore 16:26
Grazie, buon inizio di recensione. Aspetto qualche info in più sulla qualità del filtro. Certo, non si può chiedere alla macchina, qualunque essa sia, di mantenere l'AF con un filtro del genere E' già tanto se capisce di non aver il tappo montato |
| inviato il 19 Luglio 2013 ore 15:39
Grazie mille per queste indicazioni, hai nel frattempo avuto modo di fare qualche foto più interessante? Mi interesserebbe soprattutto vedere come si comporta in pieno giorno per smaterializzare mezzi e persone nel paesaggio urbano. |
| inviato il 19 Luglio 2013 ore 15:55
Io lo possiedo è un grandissimo filtro , ha una leggera dominante calda che rende ancor piu bella la foto , ma chiaramente correggibilissima in pp !! Per il prezzo e la qualità lo consiglio a occhi chiusi!!! |
| inviato il 19 Luglio 2013 ore 19:28
Contribuisco con la mia esperienza con questo ottimo filtro, si tratta di un prodotto professionale ad un ottimo prezzo, le dominanti sono corrette benissimo, e quella presente come già segnalato è calda e quindi nella maggioranza dei casi piacevole, inoltre ha un trattamento idrofobo della lente che fa in modo che le gocce d'acqua scivolino via senza lasciare traccia o quasi, il rivestimento in nero satinato dell'anello che tiene la lente evita riflessi parassiti e il profilo è davvero basso, senza rischio vignettatura. questa è stata realizzata proprio con il filtro in oggetto + D700 + Tamron 17-35
 |
| inviato il 20 Luglio 2013 ore 8:59
Molto interessante. Chiedo solo una conferma. Su 17-40 a 17mm vignetta? Grazie Luigi |
| inviato il 20 Luglio 2013 ore 9:16
Tempo fa ero tentato di prenderlo poi ho rimandato l'acquisto. Seguirò questa recensione con interesse. Grazie marco |
| inviato il 20 Luglio 2013 ore 10:49
Preso anche io il set ND 8-64-1000 per la mia fuji...a quel prezzo non penso si possa trovare di meglio. Insieme ti danno anche 2 tappi in modo da tenere i filtri attaccati così da non occupare spazio. Non credo abbiano niente da invidiare ai BW, soprattutto considerato il loro prezzo! |
| inviato il 20 Luglio 2013 ore 10:57
Possibile vignettatura con i grandangolari??? userei il filktro sul 20mm con d700 |
| inviato il 20 Luglio 2013 ore 11:31
sembra ci sia in 86mm lo provero sicuramente. |
| inviato il 20 Luglio 2013 ore 11:42
veramente molto interessante, rapporto qualità prezzo eccezionale. Se penso che con la cifra che mi è costato un ND16 della hoya quasi mi compravo il kit da 8-64-1000 di questa marca mi viene da piangere...  |
| inviato il 20 Luglio 2013 ore 15:37
lo uso anch'io con soddisfazione da anni! |
| inviato il 20 Luglio 2013 ore 17:07
“ Possibile vignettatura con i grandangolari??? userei il filktro sul 20mm con d700 „ Se leggi bene vedi che non vignetta con un 17 su FX, non ti sembra abbastanza grandangolare come accoppiata? |
| inviato il 20 Luglio 2013 ore 17:20
Roby 2 ha scritto:“ Possibile vignettatura con i grandangolari??? userei il filktro sul 20mm con d700 „ Impossibile, vai tranquillo!! Io uso un pola (ben più spesso) sul 16mm del 16-35 VR su FF senza problemi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |