RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Avvistamento Cetacei


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Avvistamento Cetacei





avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 22:05

Buonasera, a settembre devo andare a fare un'escursione per l'avvistamento di cetacei. Ho una canon 600d e pensavo di usare come obiettivo il 18-200. Non sono molto pratica e volevo sapere visto che le foto saranno tutte in movimento e da quanto ho letto le stenelle sono velocissime, va bene usare l'opzione sport? oppure impostare manualmente i paramentri? Come ho già detto non sono molto pratica e non vorrei rischiare di non riuscire a fare delle foto accettabili! In tal caso considerando che saranno fatte di giorno quali sono i migliori parametri per questo tipo di fotografia? Il paraluce è sempre meglio usarlo?
Grazie.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2015 ore 16:38

Da tre anni partecipo a escursioni nel mar ligure. Questa settimana farò la quarta.
Paraluce sì, obiettivo dovrebbe essere sufficiente, di solito uso 600d con 100-400, Capodogli e Balenottere dipende dalla distanza ma il più delle volte l'obiettivo rimane sui 100/150, particolari tipo la testa e coda anche a 300/400. Per le stenelle anche lì dipende dai soggetti, gruppi o singoli animali.
Uso di solito priorità di tempi, da un millesimo in sù, gli iso sono sui 400. A volte, se il tempo lo permette, uso tempi lenti per effetti di mosso.
Ciao.
Aldo

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2015 ore 20:22

Ciao guida caso mi interessavo anch'io in questi giorni di queste escursioni zona San Remo (non so se è la stessa ma credo che poco cambi)

Volevo chiederti quale è il mese migliore

Puoi anche postare qualche foto tua?



avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2015 ore 20:36

Io quando devo catturare qualcosa di veloce e lontano metto in priorità di diaframmi, spalanco il diaframma, sovraespongo di un terzo di stop, Iso 1000 (il massimo utilizzabile per me) e la macchina mi sceglie il tempo minore. In condizioni di luce umana hai scongiurato il mosso facendo cosi

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 15:03

Sì, da Imperia.
Di solito vado in luglio/agosto, l'unico momento che posso andare.
E di solito sono questi i mesi buoni per gli avvistamenti, vedremo quest'anno!

Ho caricato qualche scatto quì:

www.flickr.com/photos/29101143@N00

Saluti
Aldo

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 15:26

Ciao, è qualche anno che faccio avvistamenti nel mar ligure , io utilizzo Nikon D 5100 con il 55/200.
Molto dipende dalla fortuna di quanto si avvicinano gli animali alla barca ... le stenelle spesso si mettono a giocare con la barca quindi sono molto vicino , il tele come il tuo secondo me va benissimo. Le balene e i capodogli spesso ( se con cuccioli) rimangono un po distanti , lo stesso vale x gli zifi.
Io imposto la macchina a iso 400 e cerco aperture di diaframmi f8 , cerco sempre di avere tempi sui 800/1000, solitamente la luce e il riverbero dell'acqua lo consentono. imposto anche lo scatto a raffica per le stenelle , se il branco è grosso e giocano è il delirioMrGreen Io ero tentata di acquistare il polarizzatore ma non so se sarebbe indicato visto che toglie un paio di stop. Per quel che riguarda il periodo io gli ho avvistati sia in primavera che estate inoltrata
Ho una foto in galleria di una stenella e altre sul mio profilo FB.
Saluti Nadia.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 16:25

Iso 400 con 1/1000 e f8 hai bisogno di un bel sole ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 19:40

Io la faccio qui in Sardegna esattamente verso Caprera, da quanto ho visto riescono sempre ad avvistare sia balenottere che stenelle, tartarughe e mante. Aumentando gli iso a 400 con la mia canon non rischio di perdere un po di nitidezza? Quindi va bene mettere anche priorità tempi e così vado sul sicuro? Non ho mai fatto questo genere di fotografia quindi per me è del tutto nuova!

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 19:45

400 iso è nulla vai tranquilla. Comunque il rumore lo puoi recuperare ma se è mossa è da buttare.
Io ti consiglio la priorità di diaframmi invece come ti dicevo all inizio. Facendo così imposti il diaframma giusto per la profondità di campo che necessiti e fai lavorare la macchina al minimo dei tempi possibili

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 14:52

Ho aggiunto qualche foto fatta nell'uscita del 21 agosto 2015 da Imperia: spettacolo come sempre.

www.flickr.com/photos/29101143@N00

Viste 2 Balenottere comuni, 1 Capodoglio (lo stesso esemplare in due momenti diversi) e Stenelle striate.
2 Berte maggiori e 1 minore, branco di pesci simil Aguglie.

Tecnicamente: 100-400 spesso a 300mm, priorità dei tempi 1/1500 1/1000, iso 400, f variabile (5,6/11).
Ciao

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2015 ore 17:35

Ho visto le foto sono splendide complimenti! Le stenelle meravigliose!!!

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2015 ore 16:23

Grazie, ma i soggetti aiutano tanto!
Adesso aspettiamo le tue.
Ciao

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 13:25

Ho messo qualche foto, comunque è stato veramente difficile sono velocissime le stenelle, alla fine ho usato la funzione sport per cercare di fare qualche scatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me