| inviato il 17 Agosto 2015 ore 16:07
Salve a tutti, mi presento, mi chiamo Raffaele e sono nuovo in questo forum, mi sono avvicinato a questo fantastico mondo della fotografia attraverso una Canon 600D. Subito mi è piaciuta la fotografia naturalistica, specialmente quella paesaggistica, ed è per questo che sono alla ricerca di un obiettivo che mi permetta di ottenere nitidezza rispetto al mio 18-55 da kit. Stavo pensando di acquistare il Sigma 17-50 f/2,8. Voi cosa mi consigliereste? Il mio budget si aggira intorno ai 400 euro, tra l'altro ho pensato che il 17-50 è un buon compromesso per altri tipi di foto. Cosa consigliate voi? Inoltre mi farebbe piacere se poteste dare un'occhiata alle mie foto e darmi qualche dritta su cosa migliorare vista la mia inesperienza. Un saluto a tutti e grazie in anticipo. |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 15:16
ciao Raffaele io ho un po il tuo stesso problema.... in certi casi il 18.55 e limitato per lunghezza focale.. con il 17 .50 non cambieresti di molto(apparte la nitidezza ecc)...io tempo fa o provato il 17.70 della sigma un po meno nitido del 17 .50 ma con una maggiore lunghezza focale ..e pure questo da tenere in considerazione..ciao |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 15:23
Se è quella la focale che cerchi, con un pochino di pazienza potresti trovare un 17-55 Canon usato, che è il migliore in quella fascia di focali su apsc, il sigma è buono ma leggermente poco nitido ai bordi soprattutto a tutta apertura. Se invece cerchi qualcosa di più lungo, potresti fare un pensierino al 15-85 sempre usato, meno luminoso dei 2.8 fissi ma più versatile. |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 16:52
Ciao! Anch' io sono stato per un paio d' anni col 18-55 del kit sulla 1100D, poi ho cambiato. Non so dirti niente di particolare sul Sigma 17-50, perchè io ho comprato il Tamron 17-50 f/2.8: posso dirti che con quello mi sono trovato benissimo, l' aumento di nitidezza rispetto alla lente del kit è più che apprezzabile e, volendo risparmiare, ne trovi a decine usati intorno ai 200€. Se puoi spendere 400€ dunque, unisco la mia voce al piccolo coro che ti dice di dare un' occhiata all' usato e comprare una lente di categoria superiore ai vari 17-50, in particolare parlano un gran bene del 17-55 f/2.8 di casa Canon e del 15-85 se ti interessa una maggior lunghezza focale (da 18-55 a 17-70 l' aumento di lunghezza focale è a parer mio relativamente ridotto: recuperi con un paio di passi in avanti!) |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 0:56
Ragazzi alla fine ho trovato un affare per soli 190 euro, il 17-50 della sigma, con ancora tre anni e due filtri praticamente imballati, spero di essere soddisfatto dell'acquisto perché purtroppo l'ha acquistato mio cugino per me che si trova a Milano, quindi solo settimana prossima potrò testarlo. Speriamo di aver fatto la scelta giusta. Il 17-70 pure lo tenevo in considerazione, sinceramente volevo prendere questo, ma mi si è presentata quest'offerta e non ho potuto rifiutare. Presto recensirò il tutto. Grazie per i consigli a tutti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |