JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se lo devi usare per uso professionale, dovresti cercarne uno che copre anche buona parte dello spettro Adobe RGB, e se non vado errato gli unici nella tua lista in questo senso sono il PA248Q ed il PA249Q .
Gli altri ( a parte l'Eizo 2455 che non conosco) sono tutti con copertura sRGB.
Tra questi, il 2515 non è 16:10, formato di solito preferito per uso fotografico, l'Eizo 2436 manca della presa HDMI ( ma magari non te ne importa più di tanto), il 2415 lo posseggo e per un uso amatoriale lo trovo splendido.
A mio parere molto meglio del 2413 ( che però era Adobe RGB) che ho avuto, dal punto di vista dell'uniformità del pannello ,assenza di glow e backlight, e soprattutto assenza di ghosting e trail che lo penalizzavano tantissimo.
Salve, seguo anche io perché, nonostante abbia letto molto circa i due Asus 248 PA e PB, magari per mia colpa, non ho ben chiaro la differenza fra i due. Inoltre, leggendo le caratteristiche sul sito usa uno dei due sembra essere wide gamut. Circa la questione LUT poi non ne parliamo, programmabili o meno... Bah...
Se qualcuno più esperto ed informato ha notizie certe si faccia vivo...
Anche io, fermo restando che non si capisce la differenza fra i pa e i pb e fra i 248 e 249, ne ho sentito parlare benissimo. pero poi andando a leggere qualche recensione e test non sembravano poi cosi buoni..
ASUS PB278QR che ne pensate? Come faccio a capire se copre adobe RGB o magari va oltre fino al prophoto RGB?!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.