RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Off camera flash con fuji X soluzione economica testata e funzionante.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Off camera flash con fuji X soluzione economica testata e funzionante.





avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 13:02

Ciao a tutti ho aperto questo post perché ho faticato un po' a chiarire cosa funziona e cosa no volendo usare un flash off camera con la serie X, e volevo condividere con voi i risultati della mia ricerca.
Intanto sono approdato a XE2 da nikon che continuo ad affiancare (e credo continuerò) a Fuji. Per questo ho un Sb600, un Sb910 e un Metz per nikon. Premesso che l'unico modo per avere il TTL è acquistare un flash Fuji (o compatibile tipo Nissin). Anche con un flash Fuji però, il TTL off camera non è possibile, infatti non esiste un sistema radio, oppure ottico e nemmeno un banale cavo, prodotto a questo scopo da Fuji o da altri.
A questo punto l'unico modo per usare un flash al di fuori della slitta è di usarlo rigorosamente in manuale. Questo si può fare (anche se è un flash fuji) mediante un cavo (io ho usato tutti i miei sb nikon con un cavo per nikon e funzionano perfettamente ma credo che anche i canon funzionino altrettanto bene con un cavo canon) oppure con un sistema di trigger radio.
E qua, non esistendo modelli, professionali o meno, dedicati al mondo Fuji, si apre un mondo. Personalmente non volendo spendere cifre importanti ho provato i trigger che già avevo per nikon, i cinesi Yongnuo RF603N, che prima con D700 e poi con D610 hanno sempre funzionato perfettamente. Purtroppo con XE2 niente da fare. Cercando qua e là ho scoperto che il modello giusto da usare è lo Yongnuo RF603N II. E' un modello migliorato ma compatibile con gli RF603 prima serie. Quindi per circa 20 euro ho preso sulla baia il 603N II che uso su XE2 come master e i 603N vecchi montati sui flash.
In questo modo tutto funziona benissimo, almeno sulla XE2, ma credo che per le altre macchine della serie X non ci siano differenze particolari nel comparto flash.
Gli RF603 ci sono anche in versione C per canon.
Naturalmente esistono molte altre opzioni e spendendo di più si possono prendere dei trigger migliori tipo i pocket wizard, ma il tutto funzionerà comunque nello stesso modo, e cioè in manuale. (E questo è uno scandalo per un sistema fotografico così bello e ambizioso come quello X, ma questo è un altro discorso...)

Sperando di essere stato utile...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 14:51

Se per serie X si intendono tutti i modelli dove il nome è preceduto dalla lettera X forse lo sono tutte. Detto questo, io ho una compatta Fuji X10 e il flash esterno lo uso con l'impostazione da menù : "flash esterno".
Detto questo, basta collegare al flash esterno una fotocellula tramite ilcavetto del flash per far partire il lampo con quello incorporato della fotocamera. Riguardo all'esposizione è sufficiente impostare il flash su auto e riportare sul flash lo stesso valore del diaframma e degli ISO impostati sulla fotocamera. Con la X10, 20 e 30 si ha il sincro flash fino a 1/2000".

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 15:36

Sì, non ho parlato della fotocellula che in effetti è un altro sistema per usare il flash a distanza ravvicinata, mentre i radiocomandi funzionano fino a 100 mt, dietro ai muri etc. Tra l'altro con i radiocomandi della Yongnuo non si può usare la modalità auto del flash, ma solo quella M.
Non ricordo se nella XE2 c'è una modalità flash esterno, devo controllareEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 15:48

Scusa, ma normalmente il flash su usa entro 5-7 metri al massimo. Che senso pratico avrebbe comandare un flash posto ad una distanza maggiore? 100 metri poi che potenza dovrebbe avere per essere utilizzato da quella distanza? Detto questo, secondo me nella fotografia così come nella vita è decisamente meglio semplificare piuttosto che complicare :-).
Tornando al flash, un Metz a torcia tipo 45CT o un Nissin GT5000 seppur vecchi dispongono sia dell'impostazione manuale sia di quella automatica e un proprio sensore per calcolare l'esatta illuminazione. Tutto questo separato dagli automatismi della fotocamera.
Riassumendo: in TTL l'esposizione è letta dalla fotocamera che conseguentemente regolerà il flash. In automatismo flash avviene la stessa identica cosa senza la fotocamera.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 21:12

Dipende tutto da quello che vuoi fare. Per un uso creativo dell'illuminazione i flash si mettono a distanza e certe volte anche parecchio e spesso si usano in manuale.
Se ci riesco ti posto una foto di esempio. Non sono molto pratico ancora del forum Confuso

In ogni caso dai un occhio a qs link e vedrai quello che intendo...

strobist.blogspot.it/2006/03/lighting-101.html

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me