JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono possessore di una Panasonic Gx1 che attualmente ho in vendita su ebay e sul mercatino...sono passato a omd 10 che ha davvero una bella linea vintage. In realta' pero' mi sono balenate in testa alcune domande e riflessioni sulla qualita' della gx1 comparata alla gx7 e alle nuove mirrorless...sensore corpo macchina. Il sensore e' praticamente lo stesso della gx7 ma sulle varie recensioni, la qualità della gx1 ha ottenuto un punteggio di 55 e la gx7 70...com'e' possibile? in oltre in rete chi le possiede entrambe afferma che non ci sono praticamente differenze sulla qualita' di immagine. La GX1 ha un corpo leggerissimo piccolissimo totalmente costruito in lega di magnesio e a differenza di tutte le altre mirrorless ha anche tutti tasti in metallo, cosa che permette al buio e in penombra di accedere con più facilita' alle opzioni. Magari soffre un po di più ad alti iso, ma penso che le differenze siano minime. Ho visto su ebay e mercatini che questa macchina e' possibile acquistarla ad un prezzo veramente irrisorio...quando usci nel 2011 costava 800 euro solo corpo! La mia riflessione sarebbe...vendo la Olympus e investo in ottiche? Perché le Panasonic si svalutano cosi rapidamente?
Perchè le macchine fotografiche le fa Olympus...Panasonic va bene solo per il video con GH2 o GH4. basta che guardi questo forum e visualizza: tutti i gruppi... scoprirai che Olimpus è al primo posto con 16641 messaggi, Pana al 17essimo con 356 messaggi, ci sarà un perchè.
io terrei tutte e due, oppure terrei la Olympus investendo poi sulle lenti ( tutto poi dipende cosa vuoi fare)
che le macchine le faccia solo oli non è vero, tra gh3 e em1 io non trovo sostanziali differenze nel file, ha più funzioni la oli ma espone meglio la pana, io le terrei tutte e due
Sono da molto nel m4\3 e ho avuto sia pana che oly. La seconda tiene un po meglio i valori ma entrambe si svalutano molto più di canon ergo comprarle usate. Oly globalmente e migliore di pana tranne che nel WB auto che su pana trovo ottimo e in af dove pana e migliore. L'idea di spendere in ottiche e sempre buona ma ti farei riflettere sul fatto che non stai facendo un investimento ma solo comprando accessori fotografici che ti permettano di fare foto. Che si svalutino non incide sul fatto che continuano a fare il loro dovere ma solo sul tuo umore :-)
“ Perchè le macchine fotografiche le fa Olympus...Panasonic va bene solo per il video con GH2 o GH4. basta che guardi questo forum e visualizza: tutti i gruppi... scoprirai che Olimpus è al primo posto con 16641 messaggi, Pana al 17essimo con 356 messaggi, ci sarà un perchè. „
Doh, questa è forte! Il problema di Panasonic in Italia è solo uno, il distributore inesistente, lo stesso di Pentax e si vede. basta uscire dai confini italiani per rendersi conto quanto Panasonic sia considerata oltretutto più di Olympus in campo professionale grazie alle spiccate doti video delle serie GH. Non sono io a dirlo ma chi lavora nel campo
@Simone, la GX1 e la GX7 non hanno lo stesso sensore, la GX1 monta la prima versione del 16mpx mentre la GX7 è stata equipaggiata dal nuovo sensore Panasonic ora montato anche sulla G7 e GM5, che ha prestazioni equivalenti alla em10 (sensore Sony) ma la resa è differente, tipica Panasonic che personalmente preferisco.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.