RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mini-recensione chiavetta USB Sandisk Cruzer Ultra 256 GB


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Mini-recensione chiavetta USB Sandisk Cruzer Ultra 256 GB





avataradmin
inviato il 11 Agosto 2015 ore 17:10

Di recente ho acquistato la Sandisk Cruzer USB 256 GB , una chiavetta USB con enorme capacità (256 GB!) da utilizzare per il backup dei files più importanti, come alternativa agli hard disk.

In passato i prezzi erano proibitivi, ma ora siamo scesi a cifre ragionevoli, io l'ho pagata 124 euro inclusa spedizione: www.amazon.it/gp/product/B00YFI1A66/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&

Fisicamente le dimensioni sono minime, è grande come la maggior parte delle classiche chiavette, circa 2 cm x 5.5 cm. E' dotata di presa USB 3.0, che dovrebbe permettere velocità di trasferimento molto alte, e la capacità è tra le più grandi disponibili, superata solo dalle Kingston 512 GB e Kingston 1 TB che però hanno prezzi stellari. Come in tutti i supporti di memoria la capacità reale è circa un 10% in meno di quanto dichiarato, nello specifico lo spazio realmente disponibile su questa chiavetta sono 232 GB .





Sandisk promette grande velocità (100MB/s lettura, scrittura non dichiarata), ma è veramente così? Non proprio, o meglio, se la velocità di scrittura non è stata dichiarata c'è un motivo ;-)

In lettura effettivamente è abbastanza veloce; ho provato a trasferire alcuni GB di files e la velocità media è molto costante, attorno ai 39 MB/s :





Pur essendo ben lontani dai 625 MB/s che si potrebbero raggiungere con una porta USB 3.0 (e anche dai 100 MB/s dichiarati da Sandisk), è comunque un buon risultato. E' necessario avere un computer con porta USB 3.0, dato che la vecchia 2.0 consente una velocità max. di 35 MB/s.

In scrittura i risultati sono molto meno esaltanti: ho trasferito circa 200 GB di files e la velocità media è attorno ai 6-8 MB/s , con ampie oscillazioni:





Chiaramente non è un prodotto adatto per chi vuole trasferire grandi quantità di files in poco tempo, mentre per chi vuole utilizzarla come backup (quindi un utilizzo saltuario) o per chi non ha fretta è una buona scelta, attualmente è una delle chiavette USB col miglior rapporto prezzo/GB.

(per chi invece volesse una chiavetta velocissima, Sandisk produce una Sandisk USB Extreme Pro 128 GB che promette velocità di lettura 260 MB/s e velocità di scrittura 240 MB/s)

user12104
avatar
inviato il 11 Agosto 2015 ore 23:06

in scrittura è scarsissima, la mia da 64GB sempre cruzer ma usb 2.0 arriva a velocità maggiore.

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2015 ore 23:57

Chiavetta assai intéressante in effetti.
io ero in cerca di una soluzione "tascabile" per i file ancora da catalogare e la parte più utilizzata della libreria LR.

ho trovato questo prodotto, che trovo molto molto valido.
www.macitynet.it/sony-nuove-unita-ssd/

essendo un SSD risulta anche assai veloce, tanto da non rallentare affatto i processi di lavorazione anche mantenendo li la libreria.
le velocità media (molto costanti fra l'altro) sono

di 160 mb/s in scrittura e
308 Mb/s in lettura.

le dimensioni restano assai minute. qui un confronto con il "classico" HDD portatile.




e qui in mano:




il prezzo invece, è meno popolare, si attesta sui 180€ pe la versione da 250 GB.
ma per "lavorarci" oltre a fare back-up può essere un prezzo accettabile.

so che anche samsung propone qualcosa del genere, ma dalla forma più a saponetta.
La versione grigia di sonyo era invece perfetta esteticamente, da abbinare al mio portatile;-)

Daniele

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 6:07

Tra un po' saranno obsoleti anche gli hd portatili!

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 7:34

Per 60€ di differenza il prodotto Sony mi sembra molto più funzionale del SanDisk! ;-)

avataradmin
inviato il 12 Agosto 2015 ore 8:49

Penso anch'io che sostituiranno gli hard disk, è solo questione di tempo perchè i prezzi scendano Sorriso

Molto interessante anche l'SSD di Sony, anche se personalmente preferisco le chiavette perchè sono 'tutto in uno', senza bisogno di cavi e con dimensioni minime.

Mi auguro di vedere modelli da 512 GB e 1 TB a a prezzi abbordabili nel 2016, magari con USB-C Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 9:37

Quando avremo una copertura di rete vera ed affidabile, tutti questi dispositivi diverranno obsoleti. Il problema è quando?

user12104
avatar
inviato il 12 Agosto 2015 ore 13:26

Cosa c'è di interessante oltre alla capienza? Mah...

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 13:41

Cinque lettere.....

tutto


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

marco

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 13:54

Come in tutti i supporti di memoria la capacità reale è circa un 10% in meno di quanto dichiarato

Ci marciano tutti.
Fanno i furbi e usano la base 10, per cui in sostanza arrotondano a 1000 (cioè per loro 1GB = 1000 MB invece di 1024).
Non capisco perchè le leggi glielo permettano...

avatarmoderator
inviato il 12 Agosto 2015 ore 16:30

Trovo interessante la chiavetta Sandisk USB Extreme Pro 128 GB per questi motivi:
Impermeabilità
resistente agli urti
resistente ai raggi X
ha un collegamento diretto
il maschio è retrattile
rapporto qualità/prezzo (Benchmark Results: ATTO showed that we were hitting 264.5MB/s read and 231.4MB/s write on the sequential tests)
non eccede nelle dimensioni e non copre le prese usb a fianco (Dimensioni: 11.0 x 21.0 x 71.0 mm)




avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2015 ore 18:23

Io ho la extreme pro da 64. Presa da un po' di tempo.. Dopo varie ricerche sono arrivato a lei per le prestazioni di lettura e scrittura di file di piccole e grandi dimensioni. Mi trovo davvero bene! Mi pare di averla pagata una cinquantina di euro spedita da Amazon..

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 13:39

Ho letto con interesse i vostri commenti e post. Stanno uscendo dei prodotti interessanti.
Io viaggio (per Africa, USA ecc.) con un PC Air da 256GB SSD (che uso solo per "passare" i file da SD/CF a HDD) e due HD ext da 1TB (di quelli autoalimentati pocket per intenderci-uno primario e secondo backup), ho una D800 e capirete il "peso" dei molti files.
Per me sarebbero inutili una/più Sandisk Cruzer da 256, troppo lente in scrittura per riversarci i files da 70MB l'uno e soprattutto i brevi/pesanti files video.
Trovo invece interessante l'opzione Sony proposta da Mastro78, per capacità, velocità lettura/scrittura e soprattutto per la resistenza ad urti e peso rispetto ai miei attuali HDD.
Grazie per queste vostre (Juza in primis) recensioni ed aggiornamenti proposti
Alberto

PS: se un giorno questi dispositivi si potessero collegare direttamente alla macchina fotografica (solo per scaricare le schede a fine giornata) anche tramite adattatore, non sarebbe proprio male, che ne dite?

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 14:00

WD mi pare faccia qualcosa del genere, prova a buttarci un occhio, in pratica un hd con ingresso sd...

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 14:13

WD fa questo..
www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1330
siamo intorno ai 180-200 euro per la versione da 1 TB e 230-250 euro per quella da 2 TB.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me