RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 50fd su corpi digitali, comportamenti, resa e valutazioni varie


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 50fd su corpi digitali, comportamenti, resa e valutazioni varie





avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2015 ore 22:18

Ciao a tutti, vedo qua e là che diverse persone montano le ottiche old fd di canon su vari corpi macchina. Sono anche io incuriosito ma magari, mi piacerebbe avere un parere di qualcuno di voi che le stà utilizzando o ha fatto qualche esperienza e magari non sò, ha testao f1.4 ssc o altro. Sul sito c'è pure una recensione con solo 2 foto però.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 0:02

Se ti piaceva con la pellicola ti piacerà anche in digitale. Su che macchina lo vuoi montare?

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 11:03

io ho un 55/1.2 fd, su apsc però, lo sfocato non è malaccio ma la resa è mediocre se paragonata alle lenti odierne, tenuta a flare e ghost, contrasto in controluce, nitidezza e dettaglio a TA.
Chiuso di un paio di stop mi ha impressionato, ma resto del parere che per alcune lenti l'utilizzo è limitato al solo fatto di possederle gia a corredo, non consiglierei mai l'acquisto.

Ne ho parecchi di obiettivi su focali 50 e li uso sporadicamente per avere effetti vintage, mai seriamente.

Credo pero che su FF soffrano di piu rispetto a apsc dove le parti periferiche vengono escluse

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 21:12

io ho una 5d old... chiedevo dei pareri perchè sentivo pareri entusiastici.. Poi, sicuramente molto dipende da cosa uno viol ottenere da una situazione. che idea si è fatto dell'immagine che vuole realizzare.Io in caso dovrei acquistarlo ma per pura curiosità, purtroppo mi è venuta solo ora questa "fantasia" e vedo che le quotazioni salgono, ho scelto il momento meno adatto probabilmete, è facile anche che rimanga giusto una voglia non soddisfatta..
Grazie a tutti comunque per i pareri espressi.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2015 ore 15:24

Occhio che le ottiche FD non le monti, su Canon EOS. Inoltre su 5D non hai live view e il display non è il massimo, per valutare la precisione del fuoco dopo lo scatto.
Concordo in generale con quanto scritto dagli altri: generalmente i vecchi obiettivi MF hanno rese decenti ma difetti, soprattutto per quanto riguarda l'antiriflesso, praticamente assenti sugli obiettivi moderni. Quei pochi che offrono prestazioni di alto livello, costano quanto o più degli equivalenti AF...

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2015 ore 16:28

Io qualche test lo avevo fatto (trovi un articolo sul mio sito): il problema del sistema FD è che per montarlo sulle reflex EOS serve un adattatore dotato di lente che deteriora ulteriormente la qualità del risultato.
Come ti ha già consigliato The_misfits, anche secondo me l'utilizzo ha senso solo se si hanno già a corredo lenti di questo tipo.

Se vuoi comunque dare un'occhiata: Scattare con vecchie lenti: gli anelli adattatori. Per i test avevo utilizzato un 50mm f1.8 S.C. (volutamente di fascia non stellare ma buona), trovi comunque anche un paio di RAW messi a disposizione.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 20:50

Grazie mille, pensi che, comunque la differenza tra l'1.8 e l'f1.4 sia significativa?

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 20:55

Matteo, complimenti per le fantastiche foto in galleria!

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 22:15

Sicuramente il modello f/1.4 è più performante (non parlo per esperienza diretta ma per recensioni sul web) anche se ce ne sono almeno 3 versioni e il discorso cambia da una all'altra. Il problema non è tanto la qualità della lente ma quella dell'adattatore che per forza ha dei limiti. Se vuoi un prodotto di qualità puoi provare a sentire da Adriano Lolli (un artigiano italiano) altrimenti su ebay trovi una marea di adattatori (è un po' un prenderci ma come qualità del vetro penso siano abbastanza equivalenti).
Grazie mille per i complimenti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me