| inviato il 09 Agosto 2015 ore 17:22
Da un po' di tempo mi incuriosisce il Canon ef 100 f2 che potrei utilizzare per tentare qualche ritratto (sono meno che alle prime armi...). Oggi mi si è presentata la possibilità di permutare il Canon 17-40 f4 (che non uso più) per un Canon 100 f2 (non L) venduto da un altro utente del forum. Poco fà però ho pensato che, comunque, ho anche un Canon 70-200 f4 is e che forse con quest'ultimo potrei ovviare alla mancanza di un obiettivo dedicato ai ritratti. Cosa mi consigliereste voi? Prendere il Canon 100 f2 oppure lasciar perdere e utilizzare il 70-200 f4 is anche per i ritratti? Ringrazio per le eventuali risposte. |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 17:57
Ho l'85 1.8 e il biancone mk2, sono due lenti completamente differenti e, sì, potessi prenderei il 135... se il 17-40 non lo usi, prendilo, solo che non sono sicuro della convenienza dello scambio per te, nel caso fosse alla pari. |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 18:02
L'unica cosa che potrei invidiare del 100 è l'apertura, poi per il resto il 70-200 F4 IS L è una SIGNORA lente e se veramente dovessi comprare un'obbiettivo per ritratti al posto del 70-200 mi comprerei il 135 L (anche se si parla di fascia di prezzo diversa) |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 18:21
Il 17-40 usato lo trovi sui 400/450€ il 100 f2 sui 300/330€. Per ritratti e primi piani da molta soddisfazione, ottimo sfocato, buona nitidezza e colori caldi. Ottimo rapporto qualità/prezzo. |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 18:26
Mauro 6789, il 17-40 l'ho messo in vendita per inutilizzo a 380€. La permuta non sarebbe alla pari, bensì con un po' di liquidità a mio favore. Sabbiavincent, lo scambio non sarebbe alla pari, ovviamente. Echopage, quindi il mio 70-200 f4 is sarebbe più che sufficiente per ritratti?non mi spingo al 135L perchè prima di tutto non ne avrei le capacità tecniche per sfruttarlo completamente. |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 18:52
Secondo me si, logicamente, un fisso e sempre un fisso, con tutti i vantaggi e svantaggi del caso. Io p.e. uso molto il 70-200 2.8 per ritratti nonostante abbia l'85 1.8 (viceversa la mia compagna preferisce quest'ultimo allo zoom). |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 19:11
Una lente fissa ha un pregio che nessuno zoom può darti: quello di farti cambiare posizione se l'inquadratura non va bene. Con lo zoom si tende a cambiare focale. Lo sfocato di un f2 é fantastico, provalo e ti renderai conto che sono lenti che hanno utilizzi diversi. |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 19:12
Utilizza il 70-200 f. 4,0 avrai risultati globalmente migliori. Il 100 nei primi piani è un po corto ed offre una resa dei visi meno naturale di un 135 o un 200 . Anche la sfocatura del 70-200 usato a 200 è superiore ed alla fine migliore del 100 a f.2,0 |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 19:16
Giuliano, non mettere scatti col tuo 200 a tutta apertura però! Ahah!! Il 100 ha il suo perché, é luminoso é piccolo. Lui vende una lente che ha già sul mercatino, si mette in tasca qualche soldo di giunta, fa qualche scatto e se non gli piace, lo rimette in vendita. |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 19:16
 Focale 135mm. a f.4,0 |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 19:17
 Focale 200mm. a 4,5 |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 19:19
 Focale 200mm. a 5,6 |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 19:21
Bisogna però riconoscere le virtù del 100mm. come giustamente detto da Sabbiavincent. |
| inviato il 10 Agosto 2015 ore 13:00
Echopage, Sabbiavincent e Giuliano1955 grazie dei consigli. Mi sa che mi conviene prima tentare con il 70-200 f4 is e poi si vedrà. |
| inviato il 10 Agosto 2015 ore 13:42
Petr ho il 100 e mi ci trovo molto bene a me non piacciono molto gli zoom quindi io farei lo scambio subito. Poi a f 2 riesci a fare ritratti a mano libera dove a f 4 dovresti avere per forza il cavalletto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |