| inviato il 07 Agosto 2015 ore 23:22
Salve Gente A Settembre partirò per Australia, farò scalo ad Honk Kong (quindi farò scorta di attrezzatura fotografica)..a tal proposito vorrei sapere se qualcuno è mai stato in cina ed acquistato prodotti...! Mi hanno detto che potrebbero sorgere problemi con dogana ecc ecc, mi chiedo però se sconfeziono il tutto o metto ben imballato nel bagaglio da stiva( nella speranza che arrivi tutto sano), eviterei a tal proposito cavilli di matrice "Tributaria" Ps....il mio desiderio è quello di immergermi nella gabbia, circondato dagli squali Bianchi..avete info a tal proposito? Grazie |
| inviato il 08 Agosto 2015 ore 10:04
nessun problema se sballi tutto sempre se non compri che ne so 100 corpi macchina  usala ovviamente perche lasciare nella stiva? zainetto o macchina al collo "è la tua macchina" |
| inviato il 08 Agosto 2015 ore 10:15
Occhio che se fai scalo per il rifornimento si parla di due ore al massimo. Quindi niente bagaglio da stiva. E ti tocca stare dentro l'aeroporto |
| inviato il 08 Agosto 2015 ore 10:22
Avevo preso il mio primo corpo, te lo danno senza scatola senza nemmeno chiederglielo, ti ritagliano il codice a barre e via... |
user61069 | inviato il 08 Agosto 2015 ore 11:41
occhio che non è così facile.... e non è così prevedibile il comportamento dei doganieri... la stessa dogana può farti passare senza neanche controllarti, oppure farti le pulci fino a trovare cavilli di tutti i tipi. se fai italia-honk kong e poi ritorno forse il trucco di farla passare come la tua fotocamera può passare, ma di solito ti fanno dichiare tutto quello che hai, e se in italia tu non hai nessun materiale fotografico, e poi in australia ti presenti con una fotocamera, ti fanno pagare multe e tasse... io l'ho fatto a volte, dichiarando il mio corredo fotografico nel bagaglio a mano, e poi ho aggiunto un ottica o un flash, e ho dichiarato gli oggetti vagamente, mentre in alcune occasioni pretendono anche i numeri di serie per ogni singolo articolo. io quando l'ho fatto sono passato perchè viaggiavo con un fotografo professionista che mi ha aiutato a fare questo passaggio, visto che ad un fotografo professionista l'ottica in più o meno (di solito) non la guardano e non desta sospetti che abbia molta attrezzatura, mentre un cittadino normale con un corredo di migliaia di euro è preso o come contrabandiere o come evasore, quindi soggetto a controlli... la questione è delicata, se lo fai studiatela nei minimi dettagli... c'è gente che è stata "beccata" per un cellulare nuovo "unico in possesso" e senza imballi... diciamo che il loro sitema ti impedisce di fare certe cose, poi dipende se capiti nel campione che controllano o no... diciamo che se ti porti già qualcosa, e in italia te l'imbarcano in maniera "generiica" poi a HK l'aggiungi e le possibilità di non avere problemi ne in australia e ne al ritorno in italia sono tante... ma se ti fanno le pulci già all'imbarco in italia il tuo piano muore prima ancora di iniziare, e rischi non solo di non comprare, ma anche di stare li senza fotocamera... angelo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |