| inviato il 05 Agosto 2015 ore 19:06
Salve pensavo di acquistare questo libro autore freeman.... Mi ponevo un paio di domande. La prima è se questo libro potrebbe essere utile a migliorare la tecnica della composizione ed in generale e a migliorare a fotografare. la seconda domanda è se un libro potrebbe essere utile a migliorare oppure e meglio prendersi la reflex e scattare foto e migliorare sul campo!....Mi farebbe piacere capire cosa ne pensate in tal senso visto e considerato che siete dei fotografi navigati in questo forum. |
| inviato il 05 Agosto 2015 ore 19:43
Ho questo libro. Tecnicamente, non ti insegna ad utilizzare la reflex. Infatti il sottotitolo è guida pratica alla composizione. Anche se trovo molti spunti di composizione, come una visione soggettiva di Freeman, più che una linea tecnica tradizionale. Sicuramente comunque da leggere. Credo che tu debba fare entrambe le cose. Imparare un pò la reflex come strumento per poter poi applicare qualcosa della guida. Non puoi comporre una foto se non sai come scattare, messa a fuoco, esposizione e quello che è la parte tecnica della fotografia. Al massimo puoi settare la reflex in automatico e studiando un pò la composizione, scatti. Ma non è "soddisfacente". |
| inviato il 05 Agosto 2015 ore 19:50
è un bel libro ma non semplicissimo, per quanto mi riguarda, delle volte diventa un pò pesantino.. |
| inviato il 05 Agosto 2015 ore 21:03
comprati un qualsiasi libro d'arte classica o vai a visitare + musei che puoi, è più utile che ascoltare tutti gli inutili consigli dei maestri della fotografia e non,e,di qualsiasi libro di fotografia,oltre che di qualsiasi workshop.Tutta aria fritta basata sul nulla di fatto. |
user75193 | inviato il 05 Agosto 2015 ore 21:05
A me, personalmente parlando, non ha dato/detto nulla di eccezionale. Da leggere sì, ma non aspettarti una Bibbia fotografica. |
| inviato il 05 Agosto 2015 ore 21:21
Io lo sto' leggendo proprio ora, ne ho presi anche altri della serie. Ti dirò libro molto bello e tecnico..quindi si alla tua domanda rispondo che si ti può aiutare a migliorarti nella tecnica e nella visione prima dello scatto. Chiaro se fai entrambe le cose leggere e pratica è meglio . Ti consiglio di dare un occhio anche alla mente del fotografo.. |
| inviato il 05 Agosto 2015 ore 21:23
Sinceramente non mi è piaciuto molto, le "solite" nozioni che trovi anche cercando in internet (risparmiando i soldi che investirei in un libro fotografico) |
| inviato il 05 Agosto 2015 ore 22:11
dissento fortemente con chi mi ha preceduto. il libro è un must per l'aspirante fotografo. Dopo aver fatto qualche minicorso online che t'insegni ad usare la reflex, ti consiglio caldamente di leggere e rileggere questo piccolo capolavoro della "pedagogia" fotografica. Ora, le risposte alle tue domande: “ se questo libro potrebbe essere utile a migliorare la tecnica della composizione ed in generale e a migliorare a fotografare. „ senza alcun dubbio. Il suo fine è proprio quello di darti i rudimenti dell'arte dietro una foto. “ se un libro potrebbe essere utile a migliorare oppure e meglio prendersi la reflex e scattare foto e migliorare sul campo! „ la pratica è necessaria. Senza pratica puoi studiare anni ma non farai mai nulla di "bello". Ma è vero anche il contrario. O hai l'"arte" nel sangue, ed allora ti basta un cellulare per "creare", oppure, se sei un amatore portato, per trasformarti in un pregevole artigiano, non basterà guardare e scattare ma dovrai affidarti allo studio di chi ti ha preceduto ed ha dettato le linee guida che tu, una volta che le avrai "possedute", potrai dimenticare. e questo libro è un ottimo punto di partenza... |
| inviato il 05 Agosto 2015 ore 23:07
“ Mi ponevo un paio di domande. La prima è se questo libro potrebbe essere utile a migliorare la tecnica della composizione ed in generale e a migliorare a fotografare... „ Non lo so quanto ti serve. Ma ti obbligherebbe almeno a fare caso a dove piazzi il soggetto e a quali sono i punti che catturano subito l'attenzione. Se anche rasentasse l'inutilità totale, sarebbe infinatamente più utile di certi commenti che trovi gratis sui forum. |
| inviato il 06 Agosto 2015 ore 9:39
l'ho trovato utile nello spiegare i vari abbinamenti dei colori. Ho anche la versione successiva del libro (la mente del fotografo) ma il più interessante è questo. Giuseppe |
| inviato il 06 Agosto 2015 ore 11:02
Grazie a tutti per i commenti molto apprezzati...Ho comprato il libro, inizio a leggerlo sperando che una volta presa la reflex in mano mi faccia guardare il soggetto e il suo posizionamento con occhio critico...magari facendo uscire qualche scatto carino, degno della fotografia. I miei propositi non sono di diventare un fotografo professionista ma nella mia passione fare foto consoni della fotografia professione!!!...Spero in voi di aver qualche consiglio su come migliorare lo scatto una volta pubblicate le mie foto! |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 21:14
Io credo sia un libro che non dovrebbe mancare nella libreria di chi come me, ha voglia di imparare. Raccolta l'arte della composizione, certo il linguaggio è tecnico, però davvero facile da capire. Se cerchi un libro con un approccio più semplice puoi leggere Scott Kelby |
| inviato il 08 Agosto 2015 ore 10:46
Ciao dmarino970 ho letto di recente il primo volume di Scott. Devo dire che è stato interessante, mi ha aiutato a capire l impostazione della reflex in funzione al tipo di scatto, anche se già erano cose risapute non sono mai scontate...sicuramente leggero gli altri due volumi... Momentaneamente sto leggendo l occhio del fotografo sperando di trarre qualche informazione utile!. |
| inviato il 08 Agosto 2015 ore 15:05
@caruso.ro io ho fatto il contrario ho letto tutti i volumi di fotografia digitale di Kelby, da cui ho preso tanti spunti interessanti e soprattutto pratici, poi ho letto l'occhio del fotografo di Freeman. Sicuramente troverai tante informazioni utili. Donato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |