| inviato il 05 Agosto 2015 ore 9:46
Buongiorno a tutti. Ho un Sigma 17 - 70 e molto spesso nei ritratti è un pò corto. Volevo una soluzione low cost; che ne dite se gli abbino dei tubi di prolunga, magari i Kenko? Non dovrei perdere gli automatismi, ma in termini di qualità perdo parecchio? |
| inviato il 05 Agosto 2015 ore 12:29
Un buon tubo di prolunga costa quanto un buon obiettivo fisso con la differenza che già lo zoom è qualitativamente inferiore alle ottiche fisse poi con il tubo perderesti almeno uno, due stop di luminosità massima. |
| inviato il 05 Agosto 2015 ore 12:53
“ Un buon tubo di prolunga costa quanto un buon obiettivo fisso „ Perchè? Tecnicamente è un tubo appunto, a parte i conduttori degli automatismi che sono dei conduttori appunto...un set di due per Samsung NX costa sui 50 euro e un fisso da ritratto non parte da meno di 250/300 euro, sempre Samsung. Piuttosto, non ho capito la soluzione che vuole adottare il nostro collega...cioè ok, si avvicinerebbe ma a 50/70mm non è già abbastanza vicino? Le focali inferiori poi in genere sono sconsigliate per il ritratto a causa delle distorsioni varie. |
user8014 | inviato il 05 Agosto 2015 ore 12:55
I tubi kenkoo vanno benone li trovi usati a 120 130 euro e sono automatici...non costano molto appunto perchè sono vuoti dentro e non hanno lenti. |
| inviato il 05 Agosto 2015 ore 13:06
“ Ho un Sigma 17 - 70 e molto spesso nei ritratti è un pò corto. Volevo una soluzione low cost; che ne dite se gli abbino dei tubi di prolunga „ Non ho capito bene, vuoi mettere dei tubi di prolunga per rendere un'ottica zoom grandangolare migliore nei ritratti? |
| inviato il 05 Agosto 2015 ore 13:19
Scusate forse ho capito male...piuttosto che tubi di prolunga, forse si tratta di interporre un duplicatore.... Con i tubi di prolunga si accorcia la distanza di maf e c'è l'impossibilità, a volte di focheggiare a breve distanza, come per un ritratto...se ho capito male, come non detto! |
| inviato il 05 Agosto 2015 ore 13:23
Hai fatto confusione mi sa... I tubi di prolunga servono per aumentare il tiraggio, riducendo la distanza di messa a fuoco e ottenendo RR maggiore. (Usati non a caso per macro) Quelli che probabilmente intendi tu si chiamano moltiplicatori o teleconverter che dir si voglia!! Stesso RR con maggior distanza dal soggetto oppure stessa distanza dal soggetto con RR maggiore!! I kenko pro 30@ sono ottimi, li trovi da 1,4x o da 2x. Tieni presente che perdi all'incirca 1 o 2 stop. Il 17:70 lavora a 2,8 solo in posizione 17mm, appena muovi lo zoom cambia, quindi perdi subito stop e di ci seguenza bokeh meno bello! A tal proposito non ti consiglierei di esagerare con il 2x... Ricorda inoltre che l'af sarà meno performante di come è ora!! |
| inviato il 05 Agosto 2015 ore 13:23
I tubi di prolunga sono utilizzati per ridurre la distanza di messa a fuoco, non aumentano il "tiraggio" dell'obiettivo, vengono usati generalmente su obiettivi economici per provare a scattare macro senza comprare obiettivi Macro, o abbinati a obiettivi Macro per aumentare la riproduzione. Per aumentare effettivamente la lunghezza focale dell'obiettivo ci devi installare un teleconverter: onestamente non so se esistono per samsung, ma per nikon/canon ci sono da 1,4x, 1,7x e 2x. Il calo di luminosità della lente è direttamente proporzionale al fattore di moltiplicazione (2x = 2 stop in meno, da f2.8 a f5.6 per esempio). |
| inviato il 05 Agosto 2015 ore 13:57
Se gli automatismi non ti sono necessari puoi comprare a 100-150 € un ottima ottica vintage da ritratto magari un 85 o un 135mm visto che se ti compri un teleconverter non spendi di meno! Non sono un problema neanche gli adattatori visto che si trovano facilmente ! |
| inviato il 05 Agosto 2015 ore 14:38
@matteobelletti interporre una prolunga tra la lente e l'obiettivo serve a distanziare il medesimo dal piano focale e di conseguenza a ridurre la distanza di messa a fuoco. Ne consegue che ne hai aumentato il tiraggio di fatto in quanto il piano focale risulterà più distante. Non so cosa intendi tu x tiraggio... |
| inviato il 06 Agosto 2015 ore 0:00
@matteobelletti interporre una prolunga tra la lente e l'obiettivo serve a distanziare il medesimo dal piano focale e di conseguenza a ridurre la distanza di messa a fuoco. Ne consegue che ne hai aumentato il tiraggio di fatto in quanto il piano focale risulterà più distante. Non so cosa intendi tu x tiraggio... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |