JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno. Premetto che faccio per passione foto sportive a livello amatoriale al chiuso in palestra (prevalentemente calcetto femminile). Non ho pretese di perfezione ma cerco sempre di migliorare per quanto possibile, ormai sono 2 anni che faccio esperienza sul campo. Ho un'attrezzatura degna, una 70d (secondo corpo 100d), con gli obiettivi 17-50 f2.8 tamron, 50mm f1.8, 85mm f1.8, 70-200 f/4 (usato con monopiede), gli ultimi due introdotti di recente. Essendo praticamente sempre a bordo campo non necessito di obiettivi molto lunghi.
La mia domanda, rivolta a chi magari ha molta esperienza sui corpi macchina è: se passassi a FF, ad una 6D o una 5DmkII, che per i costi dovrei procurarmi usate, ne guadagnerei o è meglio rimanere con apsc ma con un corpo notevole come la mia 70d (con raffiche alte e che non se la cava male nemmeno ad alti iso?). Lo chiedo perchè non ho mai provato FF e non so appunto come si comporterebbe in queste situazioni.
Grazie a chiunque mi può dare un parere.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.