| inviato il 31 Luglio 2015 ore 11:35
Ciao a tutti, ho aggiornato all'ultimo firmware la OM-D EM 5 MK II, e ho rilevato le seguenti anomalie, volevo sapere se qualcuno di voi ha gli stessi problemi. - Ogni tanto una volta accesa la macchina visualizza tutto nero, non si avvia né il monitor né il mirino, anche se i menu con le info funzionano. Per sbloccare la situazione devo cambiare modo di utilizzo tipo passare da "A" a "P" e viceversa. - Selezionata la modalità di scatto multiplo scatta di default 2 scatti, mentre prima era possibile fare uno scatto singolo cliccando con la giusta sensibilità. - Il tasto Play per la visualizzazione delle immagini, non funziona quando la macchina è un stand by, bisogna "armare" la macchina per renderlo di nuovo attivo. - Ho rilevato un generale rallentamento nella velocità operativa, soprattutto nel "risveglio" della macchina dallo stand by, "problema" che doveva essere risolto proprio con l'aggiornamento. Questa sera re-installo il firmware, e vediamo se riesco a risolvere questi problemi Grazie a tutti coloro che risponderanno. Macs |
| inviato il 31 Luglio 2015 ore 12:30
Ciao Macs. Ora non ho la macchina in mano, ma dopo aver aggiornato il Firmware non ricordo di aver accusato anomalie. Primo punto: Io quando accendo si avvia l'EVF (se avvicino l'occhio) o il display posteriore (se girato dalla posizione di 'riposo'). Sullo scatto multiplo devo provare. Nel terzo punto cosa intendi per "armare"? Attento al tempo impostato per entrare in modalità 'sleep', perché magari credi che sia in stand-by mentre invece è virtualmente spenta e la puoi risvegliare solo premendo il tasto di scatto (se non ricordo male). Riguardo il quarto punto sinceramente non ho notato rallentamenti. C'è da dire che io per evitare ritardi indesiderati ho allungato di molto i tempi necessari per l'avvio dello stand-by. Comunque, ora controllo e ti dico. |
| inviato il 31 Luglio 2015 ore 12:47
Allora: - primo punto: confermo, una volta spostata la levetta su ON è velocissima ad accendersi e mostrare sul display l'immagine ripresa dall'obiettivo. - Secondo punto: se per scatto multiplo intendi la raffica, posso dirti che se imposti la raffica (LOW) premendo brevemente il tasto di scatto riesci a fare anche solo una foto. Se imposti raffica (HIGH) anche se premi il pulsante alla velocità della luce meno di tre scatti non ce la fai a fare. - Terzo e quarto punto: non riscontro ritardi di alcun tipo e premendo Play la macchina mostra la foto in pochissimo tempo. Prova ad usare queste impostazioni: Menu D. - LCD Retroil (HOLD) - Autospeg. (5min) - Spegnimento auto. (1h). Infine accertati che nel Nenu K. l'ultima voce, Modalità sleep rapida, sia spenta e non attivabile. Queste sono le impostazioni che uso io e mi trovo benissimo ;-) |
| inviato il 31 Luglio 2015 ore 15:04
Grazie Nicophoto! credo proprio di avere dei problemi alla macchina, questa sera rifaccio il ripristino e se non va a buon fine la manderò in assistenza. |
| inviato il 31 Luglio 2015 ore 15:09
Prego. Ma anche impostando i parametri come ti ho suggerito non cambia nulla? Mi raccomando, batteria al 100% quando aggiorni nuovamente il Firmware. |
| inviato il 31 Luglio 2015 ore 15:34
ci do un occhiata appena torno a casa. La batteria originale era carica al 100%, magari dipende dalla combinazione con'obbiettivo inserito... |
| inviato il 31 Luglio 2015 ore 20:24
Non credo Agemax, ma eventualmente fai una prova con un altro obiettivo. In questi casi le si prova tutte ;-) Buona fortuna. |
| inviato il 02 Agosto 2015 ore 20:41
Ciao Nicophoto, alla fine ho reinstallato tutto e ora funziona tutto come si deve, chissà cos'è successo nella prima installazione... In ogni caso ho adottato i tuoi suggerimenti per l'impostazione dei menu. Grazie davvero :) Macs |
| inviato il 02 Agosto 2015 ore 21:27
Benissimo! ;-D Buon divertimento allora...ciao :-) |
| inviato il 13 Gennaio 2018 ore 20:39
Grazie Nicolò, stasera avevo avuto gli stessi problemi e ho risolto al volo con le tue impostazioni. Che schifezza di menù l'Olympus, dopo anni ancora mi perdo questo o quello. |
| inviato il 13 Gennaio 2018 ore 21:30
Marco :-) Dopo un anno e mezzo questa discussione torna ancora utile. Fa riflettere, perché Olympus lato Menu è decisamente indietro rispetto ad esempio a Panasonic, Canon, Nikon. Non so se con i nuovi modelli (E-M1 Mark II e E-M10 Mark III) sia migliorata la situazione, ma per fare le cose per bene penso farebbero prima a riprogettare il menu di sana pianta. Gli basterebbe copiare quello Panasonic, paro paro ;-D |
| inviato il 13 Gennaio 2018 ore 21:50
“ Marco :-) Dopo un anno e mezzo questa discussione torna ancora utile. Fa riflettere, perché Olympus lato Menu è decisamente indietro rispetto ad esempio a Panasonic, Canon, Nikon. Non so se con i nuovi modelli (E-M1 Mark II e E-M10 Mark III) sia migliorata la situazione, ma per fare le cose per bene penso farebbero prima a riprogettare il menu di sana pianta. Gli basterebbe copiare quello Panasonic, paro paro ;-D „ Se bastasse un buon menu non avrei dato indietro la em10 mark iii.Sull' ultima Olympus il menu è decisamente più semplice,ma anche decisamente meno completo.Molto comoda invece la funzione sul selettore che racchiude la features più importanti della Oly.Avendo avuto la pen ep-l8 confermo l'osticita del menu Olympus,ma con i myset(scomparsi sulla em10 iii) e i tasti fn non sempre è indispensabile entrare nel menu.Certo che se come dice Nicolo lo copiassero dalla Panasonic sarebbe cosa buona e giusta. P.S. Nicolo alla fine ho ridato dentro la em10 iii e preso proprio la em5 ii che in questo periodo era in offerta...in settimana dovrebbe arrivarmi. |
| inviato il 13 Gennaio 2018 ore 22:05
Complimenti per il nuovo acquisto. La E-M10 Mark III è la prima OMD che mi ha 'deluso'. Penso ti troverai molto meglio con la nuova arrivata, non tanto nella qualità di immagine, ma per tutto il resto. Riguardo il downgrade di menu e personalizzazione tra Mark III e II stendiamo un velo pietoso. Ripeto, ho scelto la Mark II proprio per questo. Come ricordavi tu basta programmare un po' di tasti e non c'è bisogno di addentrarsi nei meandri del menu labirintico di Olympus. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |