RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la regola dei terzi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » la regola dei terzi





avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2012 ore 12:06

Ultimamente sto cercando di applicare alle mie fotografie la regola dei terzi. So che tale regola non è sacrosanta, noto però molte utenti non ne tengono conto, con il risultato che i soggetti delle loro foto risultano spesso collocati a caso.
E' una mia impressione?

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2012 ore 13:32

Tutto dipende da che cosa ci mettiamo, poi, nei terzi... hanno il loro peso nella composizione.
Bisognerebbe fare degli esempi specifici...

user1802
avatar
inviato il 01 Maggio 2012 ore 16:54

La regola dei terzi è UNA delle tante regole di composizione.
Per approfondire puoi studiarti la sezione aurea, spirale aurea e il triangolo aureo anch'essi interessanti e soprattutto usati gia nella storia quando la fotografia non esisteva ancora.
Si trovano molti esempi anche solo cercando in google immagini.

user1802
avatar
inviato il 01 Maggio 2012 ore 16:55

Da non dimenticare la forza della diagonalità ;)

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2012 ore 19:01

roberto, condivido quanto dici.
marsupilami, grazie per il suggerimento, approfondirò.
L'esempio che posto è di un utente del forum, è una bella foto ma ho l'impressione che sia mal centrata, vorrei capire meglio.

user1802
avatar
inviato il 01 Maggio 2012 ore 19:10

Mal centrata? Piu centrale di così si muore eheheh.
È sempre buono dare piu spazio alla foto nella direzione dello sguardo del soggetto... ma non sempre eheh.

Avevo postato un link ma non è arrivato, rieccolo:
www.clickblog.it/post/5023/la-composizione-la-sezione-aurea

avatarmoderator
inviato il 01 Maggio 2012 ore 19:12

a parte il taglio inferiore molto discutibile, sarebbbe stata più equilibrata con il soggetto decentrato a destra lasciando quindi più aria dove guardava .. la testa poteva non essere collocata rispettando la regola dei terzi ma conunque vicina al rapporto Sorriso
ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2012 ore 19:54

L'esempio che posto è di un utente del forum, è una bella foto ma ho l'impressione che sia mal centrata



In questa foto trovo gradevole la varietà dello sfondo, scuro per mettere in risalto l'animale chiaro, e chiaro per alleggerire dove invece lo sguardo è giusto si perda.
Si è dato così anche un senso di profondità.
E' vero comunque che la centralità, oltretutto alla luce di quanto ho detto, dà fastidio. Allo stato dell'arte, io cropperei sulla dx, semplicemente.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2012 ore 20:04

trovo conferma all'impressione che ho avuto con questa come in altre foto. d'altronde ne ho fatti di errori. migliorare è sempre possibile.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2012 ore 20:38

Non è questione di anarchia o meno: ognuno è libero di pubblicare ciò che vuole e di chiedere/ricevere le critiche per migliorare. Non mi sembra che questo forum sia solo per "nati imparati".

L'aver pubblicato questa foto probabilmente senza che l'autore ne fosse al corrente invece non è un comportamento corretto. State giudicando una fotografia di un altro utente alle sue spalle senza avere la minima idea della sua esperienza fotografica e conoscenze ...

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2012 ore 21:00

State giudicando una fotografia di un altro utente alle sue spalle


Concordo: chi l'ha pubblicata mandi un mp per conoscenza all'autore (magari l'ha già fatto) e siamo a posto.

senza avere la minima idea della sua esperienza fotografica e conoscenze ...


Non concordo: stiamo parlando di regola dei terzi su un'immagine. Che stia fotografando da 10 anni o da 1 giorno, non mi sembra cambi poi molto.

Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2012 ore 22:48

Non concordo: stiamo parlando di regola dei terzi su un'immagine. Che stia fotografando da 10 anni o da 1 giorno, non mi sembra cambi poi molto.


Volevo semplicemente dire che non sappiamo se il fotografo sia o meno a conoscenza della regola dei terzi e se la sua sia stata una scelta consapevole o meno, soprattutto perchè questa discussione è nata proprio sull'utilizzo (o meno) delle regole di composizione adeguate.Sorriso Il risultato finale ovviamente è uguale.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2012 ore 6:39

Ho mandato una mail, privatamente al proprietario della foto. Foto che ho scelto casualmente sfogliando le pagine del forum. Foto che mi è piaciuta e che avevo l'impressione potesse dare di più applicando la citata. Quindi non ho minimamente voluto colpire nè giudicare l'autore. Chiedo in anticipo scusa all'autore stesso che, tra l'altro, ho poi visto essere una delle persone verso la quale ho stima delle sue opinioni e della tecnica fotografica.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2012 ore 11:42

In attesa di una risposta, tolgo la foto.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2012 ore 12:07

Ok, nessun problema, ci mancherebbe ;-)

Comunque la regola dei terzi la conosco, fotografando da 35 anni, anche se non sempre la applico o mi ricordo di farlo....

In fase compositiva, specie come in questo caso, non sempre è poi possibile farlo. Stavo in bilico da ore ad aspettare la lince. Quando è arrivata è rimasta fotografabile per pochi secondi, ho puntato e scattato.
Avevo il 400 mm senza cavalletto e comporre a mano libera con una focale equivalente di 640 mm rispettando i terzi era l'ultimo dei miei problemi.. Avrei potuto croppare in PP, ma non sono uso farlo (ricordo molti post sull'uso lecito e meno lecito del crop.....).
Infine a me la foto piace anche così ;=)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me