RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtro Hoya polarizzatore hd o pro1?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtro Hoya polarizzatore hd o pro1?





avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 12:42

Ciao,
secondo voi quale conviene prendere tra i 2? Stavo per andare a colpo sicuro sull' HD ma leggendo un pò di info da chi lo possiede già è venuto fuori che lo spessore così ridotti faccia risultare il filtro abbastanza scomodo ed è consigliato maggiormente a chi lo usa con i grandangoli in quanto evita problemi di bordi; io lo utilizzerei sul Canon 50 1.4 58mm e mi sta venendo il dubbio se a questo punto sia effettivamente meglio il Pro 1. Il prezzo ho visto che non varia di troppo quindi penso alla miglior qualità/resa.

Attendo consigli MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 14:30

I nuovi PROND

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 14:34

Fuli ma i PROND non si riferiscono appunto ai filtri ND? E' una classificazione tipo PRO1 ed HD e , di conseguenza, c'è anche il polatizzatore?

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 14:44

hai ragione scusa ho letto male la domandaTriste
Comunque confermo che il polarizzatore HD ha un profilo molto basso e scomodo da togliere(si blocca)

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 9:56

ragazzi nessun altro che mi sa dire la sua? Non c'è realmente differenza di qualità tra i 2 ma è più una questione di stop e di facilità nel pulirlo (a vantaggio dell'HD intendo)?

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 9:59

Pro1, ce l'ho da 77mm per il mio Sigma 17-50 e lavora bene per il prezzo a cui viene proposto.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 10:36

Se non ricordo male, quello HD ha un rivestimento antimacchia che il pro 1 non ha.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 10:40

Io ho l'HD, se la differenza di prezzo è poca vai su questo,e ricordati che toglie uno stop.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 11:23

Comprato l'HD grazie mille; davidered quindi sovraespongo di 1 stop in base a quello che mi segna l'esposimetro giusto?

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 12:52

Stema89, il filtro Pola filtra la luce facendone arrivare di meno al sensore (di meno quantificato in 1 stop) , quindi l'esposimetro continua a lavorare correttamente, se prima di montarlo un'esposizione corretta ti dava 1/60 appena lo monti a parità degli altri parametri ti da 1/30.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 13:19

Quoto Jobim

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 13:25

Ho sempre saputo che il pola, correttamente girato, toglie 2 stop, non uno. Progresso tecnologico? ;-)

Comunque ho sempre usato i Pro1 e non ho mai avuto problemi.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 13:54

correttamente girato, toglie 2 stop, non uno


Dalle prove che ho fatto toglie 1 stop (anche girato correttamente) a prescindere dalla luce riflessa,per esempio in casa con poca luce dove il polarizzatore serve a poco; discorso diverso se lo utilizziamo in modo corretto, per il cielo con il sole alla nostra destra/sinistra o in altri termini, angolazione secondo la legge di Malus, può arrivare anche a 2 stop, ma non sempre è così.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 14:11

Ciao io ho preso "Hoya 77mm alpha Circular Polarizer Filter" su B&H l'ho provato su 6d + 24-105 e su 17-40.
Sul 24-105 ho riscontrato una vignettatura pesante intorno a 24. Con il 17-40 invece funziona discretamente anche a 17mm. Diciamo che sotto certe condizioni di luce ha manifestato una leggera vignettatura, ma limitata angolarmente.
Giuseppe

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 18:34

www.lenstip.com/115.4-article-Polarizing_filters_test_Results_and_summ

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me