JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, secondo voi quale conviene prendere tra i 2? Stavo per andare a colpo sicuro sull' HD ma leggendo un pò di info da chi lo possiede già è venuto fuori che lo spessore così ridotti faccia risultare il filtro abbastanza scomodo ed è consigliato maggiormente a chi lo usa con i grandangoli in quanto evita problemi di bordi; io lo utilizzerei sul Canon 50 1.4 58mm e mi sta venendo il dubbio se a questo punto sia effettivamente meglio il Pro 1. Il prezzo ho visto che non varia di troppo quindi penso alla miglior qualità/resa.
ragazzi nessun altro che mi sa dire la sua? Non c'è realmente differenza di qualità tra i 2 ma è più una questione di stop e di facilità nel pulirlo (a vantaggio dell'HD intendo)?
Stema89, il filtro Pola filtra la luce facendone arrivare di meno al sensore (di meno quantificato in 1 stop) , quindi l'esposimetro continua a lavorare correttamente, se prima di montarlo un'esposizione corretta ti dava 1/60 appena lo monti a parità degli altri parametri ti da 1/30.
Dalle prove che ho fatto toglie 1 stop (anche girato correttamente) a prescindere dalla luce riflessa,per esempio in casa con poca luce dove il polarizzatore serve a poco; discorso diverso se lo utilizziamo in modo corretto, per il cielo con il sole alla nostra destra/sinistra o in altri termini, angolazione secondo la legge di Malus, può arrivare anche a 2 stop, ma non sempre è così.
Ciao io ho preso "Hoya 77mm alpha Circular Polarizer Filter" su B&H l'ho provato su 6d + 24-105 e su 17-40. Sul 24-105 ho riscontrato una vignettatura pesante intorno a 24. Con il 17-40 invece funziona discretamente anche a 17mm. Diciamo che sotto certe condizioni di luce ha manifestato una leggera vignettatura, ma limitata angolarmente. Giuseppe
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.