RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

17-40 verso 16-35


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 17-40 verso 16-35





avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2012 ore 19:18

Per 5D MKIII meglio il 17-40 od il 16-35 (tenendo conto della differenza di prezzo).

Io li uso per fotografare essenzialmente castelli e roba del genere, quindi quasi sempre a 16/17, a volte con più scatti (in questo caso li uso alla max lunghezza per via della distorsione).

Ho preso in considerazione il 14 fisso, ma il prezzo mi sembra eccesivo.

Grazie

Andrea

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2012 ore 21:35

bè così diaframmato meglio il 17-40. guadagni in soldi, in peso, in resistenza al flare. il 16-35 vale i soldi che costa se fai reportage, e quindi uno stop in più può essere utilissimo. per il resto distorce poco meno alle focali più corte ma per esempio alle focali più lunghe è più nitido il 17-40 che non il 16-35, alle focali più corte più o meno a nitidezza siam lì (ma ripeto per usarlo a quei diaframmi non vale la pena)

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2012 ore 21:36

ops scusa, ho preso 16-17 come diaframma, mentre te mi sa intendevi come focale.. bè i discorsi sono i soliti, se non che alle focali corte il 16-35 è un pò meglio ai bordi del 17-40, quanto meglio non so, io ho solo il 17-40

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2012 ore 22:27

Sicuro che ti bastino 16-17 mm?
Se usi uno zoom sempre ad uno dei suoi limiti, significa che ti servirebbe spesso qualcosa che superi quel limite.
Quel qualcosa potrebbe essere il Sigma 12-24.

avatarmoderator
inviato il 30 Aprile 2012 ore 22:37

Il 17-40mm ha, secondo me, il miglior rapporto qualità/prezzo ,se lo useresti per foto outdoor è più che sufficiente.
Valuta invece se affiancarlo ad un 12-24mm sigma ma mi sembra di ricordare che non potresti applicargli i filtri pola o ndg.
ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2012 ore 23:32

Grazie per le risposte, in effetti il 16 a volte mi può essere un po' stretto, attualmente uso la 7D con il 10-22 e tante volte non mi basta, quindi sono costretto ad effettuare scatti multipli e ricomporre, ma a causa della distorsione devo usare focali + lunghe e fare + scatti.

Pensavo di utilizzare la 5D per avere più angolo, ma non sapevo che si potesse usare il 12-24 su FF.

Grazie

Andrea

PS

Peccato che non si possa usare il Canon 10-22 Triste

user4264
avatar
inviato il 30 Aprile 2012 ore 23:32

Il 16 35 2,8II il 17 40 se lo mangia fino a 5,6, a 8 /11 le due lenti si equivalgono.

La scelta è legata all'uso prevalente dei diaframmi fino a 5,6 o di quelli da 8 in poi, ma solo per ragioni economiche che se non sussistono non vedo nessun motivo per prendere il 17 40.

C'è anche da aggiungere che il 16 35 è ottimizzato verso le focali più corte e il 17 40 verso le più lunghe, questo è un altro motivo di scelta.

avatarmoderator
inviato il 30 Aprile 2012 ore 23:35

Peccato che non si possa usare il Canon 10-22

monetizzi il canon e investi nel sigma ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2012 ore 23:50

In effetti per i grandangoli uso quasi sempre f8.

Grrrr, l'ho appena comperato (il 10-22)ed ho anche il 17-55.

Poi mi è venuta la mania della macchina sussidiaria per non dover cambiare continuamente obiettivi, visto che faccio sia Birdwatching che il resto (basta vedere il mio sito www.preboggion.it ) e così pensavo di usare due macchine specializzate nei vari settori.

Bye

Andrea

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2012 ore 1:18

Bhe io per la mia esperienza (sono passato da poco a 2 corpi macchina, 50d e 5d mk II) ti posso dire che ho preso il 12-24 e fino ad oggi non mi ha deluso (anche se sono 15 giorni che ce l'ho). Quella lente li ti apre veramente il mondo!!

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2012 ore 1:42

cmq è strano perchè il 10-22 su aps-c distorce molto molto meno sia del 17-40 che del 16-35 su FF. se per distorsione tu intendi le linee cadenti, che non c'entrano con la distorsione ma col fatto che volendo far rientrare tutto il soggetto devi inclinare la macchina rispetto al piano che fotografi, la soluzione èsarebbero solo i decentrabili, che però costicchiano.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2012 ore 10:09

Ecco un 17-40L su FF













Ecco un 16-35L su FF









ecco alcune immagini con il Sigma 12-24 su FF














Essendo passato dal 17-40L al 16-35LII facendomi ingolosire dello stop in più del mm in meno tutto sommato non vale i soldi che chiedono (differenza) poi avendo trovato un ottimo sigma 12-24 il 16-35LII è partito (senza alcun rimpianto, rimpiango invece il 17-40L) che sulla 5d non ha mai mostrato problemi sia al centro che ai bordi anche a TA. Del 16-35L II a 35mm è uno schifo, sia il EF 35/2 che sua maestà 35L gliene danno di santa ragione...

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2012 ore 11:22

Scusate, per quanto sentito, il sigma ha un problema di controllo qualità e differisce tra pezo e pezzo, quindi bisogna essere fortunatiConfuso .... è così?

Andrea

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2012 ore 11:33

Assolutamente si ne ho cambiati 5 però se trovi quello buono...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2012 ore 13:00

Con i nuovi Sigma il problema si verifica di meno rispetto ai vecchi Sigma...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me