| inviato il 25 Luglio 2015 ore 13:28
Ciao a tutti, ho una A7 che attualmente uso con lenti Canon tramite adattatore, ma poiché una delle motivazioni dell'acquisto di tale ML è stata la riduzione di pesi ed ingombri vorrei sostituire pian piano gli obiettivi in mio possesso con dei pari focale MF e baionetta M. Come scritto nella fase precedente, requisiti essenziali per la scelta sono dimensioni e pesi ridotti al minimo quindi escludo lenti come il Voigtlander 1.2 che pesa quasi mezzo kg ed ovviamente non si disdegna la luminosità. Se non avessi problemi di budget la scelta ricadrebbe sul Summilux asph, ma attualmente è fuori portata, diciamo che avrei pensato ad una di queste 3: -) Voigtlander Nokton 1.4 classic -) Zeiss Biogon T* f2 -) Leica Summicron-M asph Sentitevi liberi di dare il vs personale parere o di proporre obiettivi differenti, purchè abbiano i parametri sopra citati. Grazie a chi interverrà. |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 14:30
Ciao, dei tre citati sicuramente lo zeiss e il leica non sono il massimo su a7 (il leica l'ho avuto, mentre dello zeiss ho visto esempi in rete), parlo di smearing ai bordi e color cast. Forse si salva il voigtlander, ma non ne sono sicuro e conviene aspettare l'intervento di qualcuno che ce l'abbia. A breve uscirà il nuovo voigtlander ultron 1.7 che al pari dell'ultimo 15 dovrebbe essere progettato per il digitale e (sembra) proprio per i sensori delle a7x. Rientrerebbe nei tuoi parametri sia di peso che di costo. Ecco il link voigtlaender.com/35-mm-f-1,7-ultron.html |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 15:12
Ciao Davide grazie dell'intervento e della segnalazione...diciamo sembra il cugino del 50mm voigtlander 1.5 di cui mi hanno parlato davvero bene come resa. Ma si ha qualche idea su quando dovrebbe esser commercializzato? |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 15:51
40CV |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 15:55
Ciao Ivan, io andrei di usato: voigtlander 35 1.4 o del 40 1.4 a occhi chiusi! Ottica magnifica dal carattere ultraclassico! (deve piacere il tio di resa). la trovi sui 400-550Euro usata (a quela cifra lo trovi con il paraluce di metallo che normalmente costa solo lui, se non ricordo male, circa 80Euro)... Se dovessi in futuro rivenderlo, lo rivendi alla stessa cifra senza perderci un euro... (il 40 1.4 e' un po' piu' problematico rivenderlo, perche' in leica non ci sono le cornicette per la focale 40mm e quindi in molti "lo schifano". Peccato perche' e' una gemma! La versione SC (single coat) e' abbastanza rara da trovare, quella che trovi normalmene e' la MC (multi coat). Va gusti... la MC e' un po' piu' contrastata... la SC preserva piu' informazioni nelle ombre, perdendo un po' di contrasto, ma in certe condizioni di luce soffre un pelo di ghosting... tutto nella norma e che rentra nella resa classica (non a casa 35 1.4 e 40 1.4 sono proprio chiamati "Nokton Classic" da voigtlander :-) Luca |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 15:59
eheh!! questi topic sono il miele per le API!!!! vero' Billo e davide?? :-) Ivan, un'altra ottica molto molto buona e super conpatta e' lo zeiss zm 35/2.8! io lo trovo strepitoso che insieme allo zm 50 1.5 rientrano nella linea "Creativa di Zeiss... ottiche per palati fini! molto fini! |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 16:01
Esteticamente sì, sulla resa non saprei dirti finché non esce qualche prova sul campo...ma ormai dovrebbe mancare pochissimo, su fred miranda si parlava di agosto |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 16:06
Ciao luca, in effetti è così...quando leggi un titolo del genere non può non venirti l'acquolina in bocca ;-p |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 16:09
come ho gia' scritto da un'altra parte, non mi ricordo se parlando con te Ivan, il 35 1.7 vecchio era una chiavica, ma proprio una chiavica... speriamo che la versione mkII, non assomigli in nulla al suo predecessore. :-) Ma riprenda non solo nell'estetica il 50 1.5 ASPH che e' veramente un gioiellino! (giuro che piu' volte ho fatto fatica a distinguerlo dal 50lux ASPH... le differenze ci sono, ovviamente, ma bisogna proprio andare a cercarle :-) Se non avessi gia' il Sonnarc C 50 1.5 zm, probabilmente prenderei proprio il 50vc 1.5 ASPH per la focale 50mm) |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 16:13
Luca no, devi averlo scritto con qualcun altro  mentre sul 50 1.5 ne abbiamo discusso assieme e mi avevi già anticipato questa resa simil lux (con le dovute differenze). Vista la bontà di questo 50mm 1.5 credo che presto diventerà mio e per il 35mm aspetterò la commercializzazione del suo cuginetto, sperando di non aspettare molti mesi per vedere i primi test attendibili. |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 16:20
Io appena ne avrò la possibilità mi farò il voigtlander 35 1.2 ii e il 50 1.5 asph sicuri per quando viaggio! Meravigliosi.. |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 16:33
Aldo il 35 1.2 non è un peso piuma, ecco perché lo sto considerando poco. |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 16:38
Sì ho letto e trovo condivisibile la tua opinione.. é che per me é una lente che ha veramente carattere e mi piace sempre di più. Lucadita é bravo ad innestare scimmie ;) scherzi a parte sicuramente ti consiglierà bene! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |