JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti. vorrei sostituire la mia D 3100 (con 18-105) con una tra la D7100 e la D7200 entrambe con 18 140 da viaggio. posseggo anche un 35 mm fisso Nikon e un Tokina 11-16. i dubbi riguardano tre cose: 1) la gestione ISO della 7100 che non ho capito fino a dove si spinge 2) il braketing della 7200 che non so se ce l'ha o meno 3) la capacità di scatto multiplo sulla 7100 ( scatto sempre in Raw) che leggo essere penalizzante. Uso la macchina per scopi turistici e qualche uscita di puro divertimento fotografico. Mi sapete dare un parere in merito? Grazie Mamo
La D7200 è un upgrade dalla D7100 e ha tutto quello che la prima e qualche miglioria: - raffica migliorata - dai dati tecnici meglio sugli alti iso ( mi pare però nemmeno mezzo stop di luce comunque) - peso (è più leggera) - migliora autofocus in condizioni di scarsa luce (scende a -3env contro i -2 della D7100)
Hanno sensori diversi e diverso processore, ma la differenza non è tanta, sugli ISO con tutte le ultime APC-s arrivi a scattare decentemente ad iso 1600, e massimo solitamente non vai oltre i 3200-6400, la D7200 se non erro guadagna poco più nel confronto diretto, mi pare nemmeno mezzo stop, sale un pò meglio in alto ma in linea di massima su APC-S non scatterei cmq oltre iso 3200.
Piuttosto gli aspetti più interessanti credo sia il buffer migliorato che fa scattare circa il doppio rispetto alla D7100... se non scatti a raffica praticamente aspetto che potresti tralasciare; altro aspetto l'af che aggancia meglio in condizioni di luce scarsa.
Personalmente se dovessi comprare nuovo cercerei di prendere la D7200 visto che trovo interessanti tutti gli aspetti in più, ma 150€ risparmiati si possono investire in altro.
A giudicare dai samples pubblicati da DPReview e da Imaging Resource, mi pare che la D7200 migliori la resa ad alti ISO rispetto alla D7100 sui jpg, ad esempio:
Ti consiglio la 7200 e Il 18-140 va molto bene, anche secondo varie recensioni. Certo che ha il bracketing, ma non lo fa in automatico, nel senso che impostato il numero di scatti sei tu che devi premere il pulsante di scatto più volte, oppure la metti in modo continuo e conti il numero di scatti... Oppure usi Triggertrap, ottimo accessorio secondo me.
Grazie mille per i consigli Ora devo decidere. Saluti e buone foto Mamo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.