RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Richiesta test per Progetto multimediale


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Richiesta test per Progetto multimediale





avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 20:24

Salve a tutti, vorrei chiedere la cortesia a qualcuno di provare questa app che ho appena rilasciato per tablet; per ora per Android ma è solo un test, vorrei renderlo disponibile direttamente online.

Si tratta di un progetto culturale e didattico che ha come soggetto un monumento a Verona.

I contenuti fotografici li ho fatti ah hoc e alcune cose come i panorami tridimensionali sono stati difficili da gestire nella App per cui avrei bisogno di sapere se utenti Android hanno problemi a visualizzarli.

GUARDA LA VERSIONE ONLINE
Ottimizzato per Chrome Desktop



grazie

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2015 ore 22:51

nessuno ha un tablet android nel forum?

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2015 ore 22:57

Mi è morto proprio pochi giorni fa il Nexus7 quindi mi dispiace ma non posso provarla...

PS: perché non è disponibile per smartphone?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2015 ore 23:11

Solo iPad, ma quando sarà disponibile la provo volentieriMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 4:37

allora provata su z ultra (phablet da 6" e mezzo).
perfetta !!

ogni sezione risponde perfettamente ed è completamente responsive. ot: complimenti per la virtualizzazione degli ambienti. tenere visivamente ortogonale ogni lato del cubo dell'immagine non è facile.

come dicevo ho esplorato ogni sezione (mappe, storia, giochi) e vengono visualizzate correttamente.

solo due appunti.
- nel virtual tour quando selezioni un hotspot (ad esempio il dettaglio di un particolare tipo il soffitto dell'arcata) per tornare indietro bisogna semplicemente cliccare in qualsiasi punto dell'immagine, però essendoci la 'x' in basso viene da cliccare quella, comando che però ti fa tornare al menù e non al virtual tour. per cui all'interno delle info fotografiche degli hotspot o togli la 'x' o altrimenti le dai il comando di 'indietro' al virtual tour e non al menù.
- c'è un bug. quando vuoi uscire dall'app col tasto 'indietro dell'os' (softkey o fisico), l'app non si chiude. per un secondo lo schermo diventa nero e poi si riapre.
per uscire devi killarla.

perfetto, come betatester mi aspetto un 50L in omaggio !! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 6:25

perfetto, come betatester mi aspetto un 50L in omaggio !! MrGreen


Ma pensa...mi sarei aspettato un 14L o, facendola fuori dalla tazza, un 11-24 ;-);-);-)MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 6:48

No marchino, il 14L lo sai... lo voglio da te !! MrGreen;-):-P

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 6:51

...che cu.lo MrGreenCool

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 9:37

grazie a tutti per il tempo dedicatomi

@Cap91 si, è possibile installarla su qualsiasi dispositivo android ( anche intel X86 e non solo ARM) ma dipende dalla potenza ovviamente e dalla leggibilità dei testi; motivo per cui l'ho pensata per tablet.

@Nicola Dal Zotto la verisone IOS è in "waiting for review" da una settimana e anch'io aspetto.

@_zentropa_ molte grazie. il lavoro fotografico è stato abbastanza impegnativo.
I panorami sono inglobati in forma di Iframe e non ho modo di collegare l'evento per disabilitare il pulsante per chiudere il panorama.
Vedrò se è possibile aggiungere un pulsante in panotour che sia più visibile per evitare equivoci.

Il bug che hai descritto sulla uscita io non lo ho mai visto e di solito esce senza problemi per cui indagherò ulteriormente. Purtroppo in android i modelli sono troppi per testarli fisicamente tutti e ne ho testati circa 10 fisici e altri 20 circa sul simulatore.

Potresti dirmi se il problema lo fa da qualsiasi scena o da una scena specifica? I panorami sono gestiti in progetti a parte ( per evitare problemi di memoria sui dispositivi meno potenti).
grazie

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 18:35

il problema lo dà in qualunque sezione dell'app.

android ha tre richiami: indietro, home, tasking.
- indietro fa uscire da un'app chiudendola (dopo richiesta).
- home mette l'app in background e porta alla pagina principale.
- il tasking apre tutte le app e decidi quale killare.

l'unico che funziona è il tasking.

versione android lollipop 5.0.2

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 12:29

@_zentropa_ grazie ancora.
il tuo z ultra (sony) non lo conosco e vedrò come mai c'è il problema; nei miei test come ho detto i pulsanti vanno come devono sia in Android 4 che 5. Il modello ha i tasti touch non hardware e mi sembra strano che dia problemi.

in ogni caso mi fa piacere che giri sul tuo perché è un tablet con un formato 16:9 orizzontale abbastanza estremo io ho lavorato molto per far allineare i contenuti anche in questo formato.

per caso qualcun altro ha avuto lo stesso problema?
...e i panorami girano senza problemi?
play.google.com/store/apps/details?id=immagine.it.arco.dei.gavi
grazie ancora a tutti

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 20:47

Testata, un po' lenta su ipad2, ma ci sta... Unico problema riscontrato è in storia, nella slide con il "soffitto" e "2000 anni"... Se clicco l'immagine come suggerito dalla manina, inizia a lampeggiarmi lo sfondo del testo da nero a bianco e viceversa

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 0:01

@Nicola Dal Zotto grazie per avermi dedicato del tempo.
Il lavoro di gestione della memoria per visualizzare i panorami è stato fatto proprio in funzione del tuo modello e sono contento che girino senza inchiodarsi per cui anche se lenta va bene così; il paradosso è che su Android a parità di risorse gira meglio.

La scena da te descritta fa proprio quello :) il salto dal bianco al nero vorrebbe rappresentare il temporale notturno e se noti il cambio di colore stroboscopio avviene quando tuona il fulmine. Il nero rappresenta la notte e il passare dei giorni e dei secoli; forse non sono riuscito del tutto nel mio intento ma a me piace.

grazie ancora

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 7:54

Ora ho notato;) lo avevo guardato con volume molto basso e non sentendo il tuono mi sembrava un'errore:D Ottimo che non sia cosìMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 17:35

a me gira, e ti faccio i complimenti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me