JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ha senso per un utilizzo con maggiore apertura di diaframma, 2 stop in più se prendi il 50 1,4 e uno stop e 1/3 se prendi gli 1,8. Per la focale dipende l'utilizzo, per un uso generico valido un pò per tutto, il 35 è preferibile, se invece sei più portato verso i ritratti, non spinti, il 50 è ok. Ma hai altro oltre a questo obiettivo? Altrimenti un bel 85 1,8 e faresti un ottima accoppiata senza sovrapporre focali.
se non hai ancora un corredo completo e non hai molta esperienza con le altre focali, per quanto sia il 35 che il 50 siano ottiche ottime, prima andrei a coprire e sperimentare le ltre focali che proprio nn hai
su nikon direi di si con questo ordine 1) un tokina 11-16 2.8 2) 55-200 stab 3) il 35 1.8 dx. un ottica "obbligatoria" a prescindere dal corredo
su canon ti suggerirei invece 1) il 10-18is efs 2) 55-200 stab 3) il 24 2.8 efs
se hai un interesse vai di grand angolo, a tua scelta quale. personalmente su nikon mi piaceva molto il tokina 11-16 2.8 crica 300E usato
se il grand angolo non ti interessa proprio e l'hai già provato allora vai di 35 1.8 dx. un ottica fantastica. circa 120 euro usato. è adatto per un pò di tutto, molto malleabile di uso. secondo me in particolare per ritratti ambientati. il 50mm invece è più "specialistico" su dx. più adatto a mezzi busti e lunghetto per uso "da passeggio". ma idubbiamente compralo appena puoi!
rifacendo la lista sopra: 1) 11-16 2.8 2) 35 1.8 dx 3)50 1.8 G
mio consiglio, da mia esperienza personale, è di NON comprare le ottiche 1.4 subito perchè sono molto care e hanno caratteristiche peculiari che dovrai selezionare in seguito, quando ti sarai fatto una buona esperienza con gli 1.8. a quel punto si che ti guarderai cercando bene l' "effetto" 1.4 che preferisci ma lo farai in base al tuo gusto personale e non al gusto altrui
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.