RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Assicurare attrezzatura fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Assicurare attrezzatura fotografica





avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 15:48

ciao a tutti, c'e' qualche novita' sul fronte assicurazioni?

quelle tradizionali alla richiesta di assicurare l'attrezzatura mi guardano come un marziano, altre online di fatto coprono solo la rapina e lo scippo ...

se qualcuno conosce un'assicurazione che (finalmente) offra una vera copertura magari pure a prezzo umano mi faccia sapere ... grazie !!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 16:22

Dubito esista e dubito esisterà!!! L'alternativa che mi hanno consigliato in molti è l'assicurazione per la casa, un'estensione per quella della macchina (oggetti interni) e quella durante i viaggi in aereo in caso di perdita dei bagagli!!! Ma assicurazioni ad hoc non esistono, perchè sarebbe difficile dimostrare che l'attrezzatura ti sia stata realmente rubata o smarrita!!! Sarebbe controproducente per qualsiasi compagnia assicurativa!!! Caso diverso è quella per danni accidentali ma non ho idea chi te la fa!!!

Scusa, che compagnia di assicura l'attrezzatura per rapina e scippo???

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 16:47

se cerchi online trovi delle assicurazioni ad hoc, all'estero e' un servizio molto meno da marziani rispetto all'italia :-P pero' di fatto ti coprono solo se l'attrezzatura te la stai portando addosso e te la rubano, altrimenti tutti gli altri casi (auto, casa, albergo) sono esclusi.

tempo fa mi ero informato per la casa ma pure li' ci stanno clausole e clausolette per invalidare il risarcimento, tipo l'assenza di piani percorribili all'esterno entro i 3 metri (e gia' ti sei giocato tutte le case con balcone) etc, oltre ai prezzi a dir poco folli.

capisco l'italica tendenza alla t*fa e conseguente diffidenza delle assicurazioni, ma io a portarmi dietro 10.000 cucuzze di roba non sto tranquillo ... tantopiu' che mi ci vorrebbero anni per reintegrare tutto, mica sono milionario Triste

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2015 ore 5:38

Assicurare contro il furto l'attrezzatura in casa non è un problema, lo fa qualunque compagnia, ma non coprendo l'attrezzatura e basta, ma includendola nel complesso dei beni (si assicurano anche quadri e gioielli perché no un obiettivo....). I mezzi di chiusura insufficienti (come ripiani accessibili a meno di tre metri) si superano con sovrappremio ed eventuale scoperto (devi abitare a piano terra e non avere grate alle finestre....!!). Anche lo scippo si assicura. I costi delle polizze furto non sono effettivamente bassi, ma se abiti in condominio e non a piano terra diventano umani...

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 6:29

Quando mi sono informato presso il mio assicuratore per una polizza furto per la mia attrezzatura mi ha detto che questo sarebbe stato possibile solo se fossi un professionista. Non esistono polizze per i privati specifiche che coprono il furto o danneggiamento dell'attrezzatura


avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 8:58

Ciao a tutti, mi permetto di intervenire anche se iscritto da poco e con ben pochi post al mio attivo; lavoro nel settore e posso affermare con certezza che su pressoche' tutte le compagnie principali, per la clientela privata (codici fiscali), nell'ambito delle consuete coperture furto/incendio della casa, l'estensione ai beni contenuti, come ha giustamente segnalato l'utente Giorgio, con varie modalita'... Dall'elenco puntuale di tutti i beni (descrizione, matricola, ecc.) con eventuale documentazione fotografica da allegare al momento della richiesta della garanzia, alla semplice estensione con un massimale a forfait senza scendere in dettagli sul contenuto. E' prevista a volte anche la possibilita' di estendere la copertura dei beni al trasporto all'esterno, ma con alcuni limiti... Per esempio ho verificato velocemente e, nel caso di beni portati all'esterno dell'abitazione, si parla di garanzia per rapina e scippo, non di furto (resterebbe quindi fuori garanzia il problema del furto dell'attrezzatura lasciata in automobile).

Quello di cui non sono sicuro (non e' proprio il mio ramo...) e' se, per ottenere l'indennizzo, sia sufficiente la denuncia circostanziata alle autorita' o debba essere prodotta anche la prova d'acquisto (che potrebbe essere un problema in caso di acquisto dell'usato tra privati). Comunque una buona agenzia e' in grado sicuramente di dirimere la questione... Alcune compagnie hanno anche il testo della polizza online, quindi si puo' verificare abbastanza facilmente.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 9:27

E' prevista a volte anche la possibilita' di estendere la copertura dei beni al trasporto all'esterno, ma con alcuni limiti... Per esempio ho verificato velocemente e, nel caso di beni portati all'esterno dell'abitazione, si parla di garanzia per rapina e scippo, non di furto (resterebbe quindi fuori garanzia il problema del furto dell'attrezzatura lasciata in automobile).


Perdonami, capisco l'assicurazione sulla casa e i suoi beni, ma a noi interesserebbe proprio il furto visto che è il momento in cui non riusciamo a custodire con la dovuta attenzione i nostri beni!!! A che scopo altrimenti assicurare la nostra attrezzatura al di fuori dell'abitazione???

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 9:57

Hicks74: se "ne sai" intervieni liberamente e non stare a pensare al tuo numero di messaggi!

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 15:48

@Nikracing85: non hai tutti a torti ma ricorda che si parla di coperture che nascono "per la casa" e che quindi hanno si' qualche estensione per l'esterno, ma non coprono i casi piu' "rognosi"... Concordo con te che il furto dall'autoveicolo e' il caso piu' interessante per noi, purtroppo statisticamente e' anche quello piu' pericoloso e pertanto nelle coperture per la casa e' solitamente escluso. Ho appena verificato (di fretta, per carita') sul normativo della casa e, nonostante ci sia un po' di tutto (RC per i cani, per i ricevimenti di matrimonio a casa, dati carpiti da hacker, ecc.), di furto da veicoli non se ne parla... Questo e' quello che ho ricavato cosi' al volo, comunque la cosa migliore e' sempre chiedere ad un agente "bravo" e onesto (ce ne sono eh :-))) che ha una visione a 360° sul catalogo prodotti.

Altrimenti vedo solamente la possibilita' di verificare se la furto/incendio abbinata alla coperura RCA possa avere estensioni per il contenuto.

Il tutto vale ovviamente solo per i privati, per i professionisti c'e' di tutto e di piu', anche se con franchigie a volte scoraggianti :-)

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 15:59

Ma anche esistesse in Italia una compagnia che le fa ste assicurazioni, essendo rara avete idea di quanto dovrebbe costare il canone annuo ..... ?

Magari in 2/3 anni avresti ricomprato tutta l'attrezzatura ...


avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 16:41

Ma anche esistesse in Italia una compagnia che le fa ste assicurazioni, essendo rara avete idea di quanto dovrebbe costare il canone annuo ..... ?

Magari in 2/3 anni avresti ricomprato tutta l'attrezzatura ...


Il problema è che ti assicurano il valore dell'usato non del nuovo!!! Sai benissimo anche tu i corpi macchina quanto si svalutano in un anno!!! Poi si, temo anch'io che le cifre non siano proporzionate all'attrezzatura assicurata!

Il tutto vale ovviamente solo per i privati, per i professionisti c'e' di tutto e di piu', anche se con franchigie a volte scoraggianti :-)


Mettiamo che io sia un professionista, in che senso c'è di tutto e di più? Se riesci a informarti bene forse potresti accogliere anche diverse polizze! MrGreenCool

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 0:16

Seguo interessato!
Io sono a P.I. e volevo tutelarmi con quella sulla casa...però se c'è di meglio ascolto volentieri!

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 1:36

Io ho fatto l estensione delle polizza incendi della casa... fuori casa è coperta la rapina... penso che nessuno ti assicurerà mai il furto di attrezzature lasciate on macchina... ma mi chiedo se veramente esiste ancora qualcuno che lascia la propria attrezzatura fotografica in auto. ...

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 8:16

ma mi chiedo se veramente esiste ancora qualcuno che lascia la propria attrezzatura fotografica in auto


Dato che esiste ancora un sacco di gente a cui viene rubato il corredo dalla macchina, deduco questa gente è una parte di quelli che lasciano lo zaino in macchina ...

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 8:29

Il miglior antifurto/assicurazione siamo noi....rapina a mano armata a parte !;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me