RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affinity Photo







avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 12:22

appena sfornato

affinity.serif.com/en-gb/photo/

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 12:49

ah ...però!!!!
Il prezzo invoglia l'immediata verifica!

grazie per l'info Mao72

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 12:52

entrambi i prodotti sono favolosi

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 12:52

Un link diretto senza passare per l apple store??

Grazie

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 12:53

preso , lo sto scaricando!:)

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 13:32

costano troppo poco e ho già visto questa storia con PixelMator dove i developers hanno guadagnato dei soldi ma il software non è mai diventato PRO. Bello non è sempre sinonimo di buono.

Più interessante è invece il software vettoriale che per il solo disegno non è male.

Un link diretto senza passare per l apple store??

Sarebbe meglio sempre non comprare la versione StoreApple se dello steso software c'è la possibilità di acquistarlo dal sito dello sviluppatore.

Comprare fuori dallo store apple significa lasciare più guadagno nelle tasche di chi lavora veramente ( oltre il 30%) e non negli azionisti della apple ( che spesso di computer non sanno niente). Una scelta consapevole di maggiore democrazia e una più sana distribuzione del guadagno.

Poi non tutti sanno che ci sono differenze nei software AppleStore e non apple store a causa del livello di controllo e restrizione imposti sul software da apple.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 13:36

il problema è sempre uno cmq...come leggono i file raw delle nostre fotocamere? perchè la suite adobe da questo punto di vista fa penare non poco...aprire un file raw e doverci lavorare tanto prima di arrivare a vedere quello che ho a monitor della macchina per poi cominciare a fare pp è una cosa che odio...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 14:22

@Michelangelo
in realtà si acquista solo sull'appstore infatti il link del produttore ti rimanda direttamente alla pagina dell'App Store.

Per Pixelmator non sono del tutto convinto che il suo sviluppo non sia continuo e professionale... teniamo conto che erano partiti da un prezzo molto basso e non hanno strutture e personale paragonabile ad Adobe.

"purtroppo" professionalmente non è ancora il momento di allontanarsi da Adobe ma questi di Affinity stanno lavorando bene!

Comunque per ora Pixelmator aggiorna gratuitamente dal primo acquisto...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 14:44

La maggior parte degli sviluppatori scelgono di lasciare qualcosa agli store apple perche' quella piattaforma , dal punto di vista commerciale , vale probabilmente il fee che lasciano. Poi la si può anche odiare.
A prima vista , anche se non pro , Affinity sembra consegnare nelle mani degli utenti tutta la serie di strumenti strettamente indispensabile per eseguire lavori di fotoritocco professionale .
La velocità sembra la medesima di PS quando si lavora sul file già sviluppato . L'azione sui raw, invece, mi sembra molto più lenta soprattutto nella parte di riduzione rumore . Fino a quando si tiene disabilitata questa finestra fila tutto abbastanza liscio . In ogni caso lo sviluppo è molto basico rispetto a CR. Non ho fatto verifiche su mosaicizzazione o altro . Un tool che è presente anche in PS , ma che qui sembra essere molto più efficace e' il "inpainting brush tool" che a me sembra lavorare molto meglio di quello di PS o di LR.
Continuo a provarlo ......

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 15:31

Seguo con interesse la questione, vorrei capire i limiti di questo prodotto nell'utilizzo quasi-Pro...

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 22:36

Buonasera! Qualcuno lo sta usando regolarmente?

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 10:42

Bella azione di marketing,
ci voleva per rompere le palline alla Adobe che la fa da padrona sulla questione del cloud, ovvero come rubare soldi e fare aggiornamenti di poco conto e fare aggiornamenti significativi ogni tre anni circa facendosi pagare ogni anno lo sviluppo completo anche se fermo.
Bella poi la politica del prezzo basso, ogni professionista lo acquista per paragonarlo a Photoshop e Lightroom se poi si trova più comodo in un arco temporale anche breve abbandona Adobe.
Ma la cosa più succosa per Apple è che chi ha windows può essere tentato di passare a Apple e sta qui il vero affare, ovvero far perdere mercato hardware ai concorrenti.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 12:06

Per curiosità sono andato a vedere qualche filmato e guarda caso ho scelto quello sulla nitidezza.
In pratica fa la stessa cosa di accentua passaggio di photoshop, se voglio farlo solo sul soggetto e non sul fondo mi dice di fare in pratica una maschera di livello come in photoshop.
Il fatto che abbiano fatto la beta solo per mac mi fa pensare che è photoshop modificato per non incorrere nei problemi di copyright e sviluppato per sfruttare al meglio la gestione di ram e dell'hardware su mac.
Ho letto un po di cose sul blog degli sviluppatori e sulla questione windows sono fino ad ora solo parole.
Credo che l'obiettivo sia di sviluppare una alternativa a Photoshop mascherata da cosa potente e di poco costo dedicata ai professionisti e che resti nel mondo mac visto che partono dal concetto che i professionisti usino per il 90% mac.

Staremo a vedere, ma per me ora è solo un Photoshop ritoccato nella grafica e nel modo di fare le stesse cose.
Cosa che invece mi sembra diversa per il discorso vettoriale, ma anche li staremo a vedere...

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 14:15

A quanto pare invece è stato scritto da zero; e non credo che altrimenti Adobe ci avrebbe messo più di due secondi a fare causa...

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 14:24

Sembra interessante, anche il prezzi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me