RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 17-50 f/2.8 per Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 17-50 f/2.8 per Nikon





avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 12:16

Salve,
sono in procinto di acquistare questa ottica per sostituire il classico 18-105 (già venduto).

E' la prima volta che acquisto ottiche Sigma quindi ho fatto un po' un salto nel buio...!
Io lo piazzo su Nikon D90. Spero solo che mi garantisca una nitidezza superiore a quella del 18-105 e soprattutto(almeno il mio esemplare) non abbia problemi di compatibilità col corpo macchina.

Vorrei sapere , da parte di qualcuno che possiede il 17-50 , come si comporta questo oggetto, se ne siete soddisfatti, pro e contro.
Grazie

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 12:55

ho il 17-70 nuovo e nessun problema su D80 e D5200, in linea di massima non credo dovresti avere problemi di compatibilità con la D90, piuttosto capitava con alcuni sigma qualche problema di back focus, non so se con questo modello specifico accade.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 13:15

Ce l'ho montato su d7100 come primo e unico obiettivo e mi trovo bene per l'uso che ne faccio; dai un'occhiata alle mie foto se vuoi farti un'idea. So che c'è un inconveniente sulla compatibilità: in pratica la foto rimane visualizzata sullo schermo per più secondi di quelli impostati e scompare solo se ripremi il tasto di scatto. Io ho ovviato a questa cosa evitando di farmi visualizzare ogni scatto. Spero di esser stato chiaro e utile.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 16:11

Grazie.
Il comportamento che dici tu Zane_88 non è rappresenta in effetti proprio un "piccolo" problema..! Per carità..la cosa è aggirabile con la soluzione da te proposta..però in effetti è un po' fastidioso dover ricorrere a disattivare la visualizzazione della foto. Comunque va beh..questa eventualità non mi spinge a non acquistare questa ottica..anzi..l'ho già ordinata da Ollo Store :)

Speriamo bene...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 20:05

@Marco_88 La questione di non visualizzare la foto io l'ho scelta a prescindere e per l'appunto mi risolve anche quell'incompatibilità. Ho cercato e chiesto se esiste un aggiornamento firmware per l'obiettivo ma a quanto pare non è contemplata questa eventualità.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 9:28

OK,
arrivato ieri sera. Ho fatto le primissime prove del 17-50 sulla mia D90.
Fenomeno del blocco immagine post scatto per fortuna assente!
Fenomeno dello stabilizzatore che rimane bloccato per fortuna assente!

Ho fatto alcuni scatti di prova e mi sembra che il focus sia reattivo e veloce. Solo un paio di scatti non mi hanno convinto sulla messa a fuoco che credevo di aver fatto in un punto ben preciso e invece l'ho trovata su un altro.
A tal punto mi si è gelato il sangue e sono subito ricorso al test delle 3 pile per verificare la presenze di un eventuale front-back focus.
Ho messo 3 pile a distanza di circa 5 cm orientate a circa 45 gradi.

Ho fatto i seguenti scatti mettendo a fuoco sulla pila centrale:
1scatto a 17mm diaframma 2.8
1scatto a 50mm diaframma 2.8

1scatto a 17mm diaframma 11
1scatto a 50mm diaframma 11

La maf è sempre sulla pila centrale come speravo. Solo quando chiudo a 11 la pila dietro si vede anch'essa un pochino piu nitida..ma non è messa a fuoco come quella centrale.

Posso concludere che il front back focus sul mio esemplare non c'è oppure posso fare qualche altra prova piu precisa?

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 11:09

il fenomeno dello scatto post è un problema solo delle ultime D7100 e D7200 a quanto ne so.

Se non hai problema con le prove fatte allora è ok,credo puoi goderti tranquillamente il tuo esemplare :D

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 11:32

Giusto per curiosità, a che distanza dalla pila centrale hai scattato?

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 12:02

Le prove le ho fatte a distanza abbastanza ravvicinata...piu o meno quella minima possibile.Sarò stato a 30cm dalla pila centrale.Corretto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me