RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'enorme ignoranza dei giornalisti italiani...felini africani in metamorfosi


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » L'enorme ignoranza dei giornalisti italiani...felini africani in metamorfosi





avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2012 ore 20:15

Sul link seguente potrete vedere il servizio del Corriere sulla visita di William e Kate a un evento di presentazione di un documentario sui felini africani a rischio di estinzione.
video.corriere.it/tempesta-petra-atterraggio-pericoloso/8ac95820-8f8e- (è il secondo servizio)
Si vede uno spezzone in cui William cita "every lion and cheetah". Ora "cheetah" si legge "cita" e vuol dire ghepardo.
Sapete come la grande giornalista l'ha tradotto? ..."scimmia" Eeeek!!!!! eh già... la sua cultura si ferma a Tarzan...suppongo che alla fine potesse firmare il suo pezzo così: "Io Jane".
Per chi ha vissuto o vive all'estero la nostra ignoranza linguistica è motivo di continuo imbarazzo.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2012 ore 20:35

MrGreen Pero' e' anche vero il contrario... io vivo all'estero da poco piu' di 10 anni e di cagate mostruose ne ho sentite anche qui, anche se devo ammettere che le sento ma non le leggo molto; nel senso che prima di scrivere qualcosa verificano la traduzione. Una recente riguarda il caso di Amanda Knox a Perugia, in cui la Fox News diceva che la fascia tricolore dei giurati era qualcosa tipo un anti-americanismo dei giudici... o qualcosa del genere.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2012 ore 20:57

Ossignur...no comment! Ma ormai il giornalismo è un altro mestiere...che in genere si fa con la lingua :)

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2012 ore 12:02

Una recente riguarda il caso di Amanda Knox a Perugia, in cui la Fox News diceva che la fascia tricolore dei giurati era qualcosa tipo un anti-americanismo dei giudici.


Quella di Fox non e' ignoranza, ma malafede e sciovinismo nazionalista. La Fox e' presa in giro persino negli stessi USA per avere dei notiziari reazionari (conservatori, di destra ottusa, fate voi). Non per nulla e' di Rupert Murdoch.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2012 ore 12:48

Concordo...la mala fede è un'altra cosa. Noi splendiamo nella ignoranza linguistica.
Ricordo Giovanna Bottero, la "pasionaria" di Bagdad, ora in America (salvata dal licenziamento collettivo di RAI USA) che pronuncia Louisville, città natale di Mohamed Alì come "Luisvil" mentre la pronuncia corretta è ovviamente "Luivil" sia in americano che in francese. Ma lei, pur essendo lì sul posto non vede, non sente e non impara

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2012 ore 7:17

"Per chi ha vissuto o vive all'estero la nostra ignoranza linguistica è motivo di continuo imbarazzo."

Vero!...come è vero che oggi giornalista ci si diventa soprattutto per appartenenza politica e per "affarismo" (vedi il caso del direttore dell'Avanti, purtroppo non l'unico!...)

Quanto allo sciovinismo la Fox, anche se è quella più "avanti" non è l'unica...
Da figlio di giornalista professionista e docente di giornalismo alla Luiss (morto da molto tempo) noto sempre più che la "qualità intellettuale" degli attuali giornalisti (non tutti, ma quasi...) lascia molto a desiderare. Pur essendo molto più facile ed economico documentarsi e informarsi con i mezzi oggi a disposizione, vedo...e leggo...delle cose che, diciamo 40 anni fa, avrebbero portato al licenziamento in tronco dell'estensore del pezzo, (vedi cheetah). Oggi gli strafalcioni non si contano più e nessuno mai chiede conto al pennivendolo di turno. Putroppo è il segno dei tempi (perdonate questa frase che sa tanto di "vecchio"..., ma vecchio io sono!). Si parla tanto di professionalità e meritocrazia, ma quando si va a stringere la professionalità, la competenza e la meritocrazia sono quelle cose che ci si aspettano sempre dagli altri, mai da noi stessi!Cool

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2012 ore 21:49

... fresca fresca di oggi: servizio video del tg 1 sull'efficientissima accoglienza dei lidi romagnoli; si riportano le nuove misure ecologiche adottate dai bagnini tra cui: ombrelloni con pannelli fotovoltaici e, udite, udite, utilizzo di attrezzature eoliche.
... Nel mentre la giornalista finisce di citare i portenti della tecnologia eolica dei lidi romagnoli, il cameraman inquadra... un anemometro...
... Magari era una forma d'ironia del cameraman...
Più probabilmente, no.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me