JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mia moglie mi ha dato forfait ma ho intenzione di andare comunque a fotografare questo bellissimo rapace.il luogo potrebbe essere la isla dragonera,un isolotto di fronte a palma di maiorca dove nidifica la colonia più grande in europa di questi falchi. il periodo fine settembre inizio ottobre. Il falco della regina ha un particolare stile di vita. le uova si schiudono ad inizio settembre ed in questo modo il falco può cacciare i passeriformi di passo al loro rientro in africa.la condizione potrebbe essere ideale anche per riprendere la caccia. ci sarebbe da pernottare sull isola di palma e passare due giornate sulla dragonera. li sono presenti molti altri volatili interessanti. partenza x me da Bologna con ryan air di venerdi e rientro lunedi. per il primo giorno prenderei guida locale poi ci si arrangia. max 4 persone. credo serva auto a noleggio,pernottamenti in htl o guesthouse(x me camera singola) idea sulla spesa...boh se qualcuno é interessato batta un colpo
Grande Lorenzo! Ed aggiungo Andrea. Ho giá scritto ad un gancio locale che lavora.nel parco dell albufera a maiorca. mi interessa sapere se servono permessi speciali e come raggiungere l isola che é un parco anchessa. nb il volo da bologna é diretto e parte mi pare alle 11 ed arriva dopo un ora e mezza a maiorca.quindi un pomeriggio da organizzare,cena de pescado e 2 giorni interi di fotografia.lunedi altra mezza giornata e poi volo di rit x bologna. ovviamente se qualcuno parte da altre zone può organizzarsi liberamente. tengo aggiornato il topic.
Mi aggiungo anche io, se posso , tra l'altro ho già il permesso del parco nazionale perché era un viaggio già progettato con il mio amico Javier , che però sembra aver cambiato idea, ci vuole anche il permesso del padrone dell'isola che è privata, se volete mi informo, a Dragonera un'altra attrattiva sono le Berte minori
Alla grande! Maurizio benvenuto. ho appena avuto la risposta dal mio gancio locale. non servono permessi esiste peró un problema di tempistiche/orari da rispettare. ora sono al mare. domani vi mando mp a tutti e poi decidiamo il da farsi. C é da capire soltanto se il gioco vale la candela. Hasta mañana
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.