RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ND hoya quale scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ND hoya quale scegliere?





avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 15:27

Ciao a tutti,

un consiglio sono molto indeciso tra il 32 ed il 64. Lo prendo principalmente per agosto dove andrò in giro per il portogallo. Penso che lo userò durante ore abbastanza luminose ma ho paura che il 64 sia esagerato e limitante. Voi cosa dite? Il 32 è più utilzzabile o posso stare tranquillo anche con il 64?


avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 15:33

Già che ci siamo, visto che per l'8-16 mi va male con i filtri, secondo voi il 50 1.8 è indicato da utilizzare per foto di paesaggi, mare, cascate e via dicendo?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 16:12

Se vuoi l'effetto nuvole mosse di giorno in estate non ti basta l'ND1000.

Ti consiglio vivamente il kit (ND 8, 64 e 1000, ovvero tre, sei e dieci stop) dell'Haida, il Pro2 (mi raccomando la versione 2), magari in versione Slim se lo usi con ottiche grandangolari. Vanno benissimo e costano relativamente poco. Vanno meglio dei B+W e costano meno. Trovi il kit su Amazon intorno ai 140 euro.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 16:29

Grazie mille per la risposta!
Io stavo pensando a questo per evitare costi superiori ai 50€ www.amazon.it/dp/B00FZ83JQY/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&co , cosa ne dici?


avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 16:32

tu intendevi questo per caso www.amazon.it/Nuovo-composto-struttura-contenitore-coprilente/dp/B00CK ?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 18:06

Mi hanno prestato un nd 1000 della kenko da un paio di giorni, per le nuvole non ho ancora provato, ho provato con torrenti e cascate. In zone in ombra l'esposizione minima perché la foto non venga buia era di 60 secondi circa, in zone più luminose 30/40.
Ah cosa fondamentale, io scattavo a ISO 100, f9.





Questa 50 secondi circa.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 18:27

Sono tempi troppo lunghi. Chiudi il diaframma se puoi o meglio scatta in ore diverse.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 18:40

Ore diverse tribolo, erano le 14:30 MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 18:47





Questa a 100 secondi, ma per le nuvole non conosco i tempi giusti.
Io non potevo scendere sotto questi tempi o la foto veniva scura, un effetto così sull'acqua già dopo quanti secondi si può avere?

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 21:33

grazie alle79 per le info, belle foto!
Diciamo che per un mare piatto l'effetto cosi "setoso" mi piace, per una cascata cercavo qualcosa che dava un effetto un pò meno seta..E' vero anche che se dovessi puntare ad un 64 probabilmente mi troverei con il problema contrario..
Mmm o mi convinco del 64 e nel caso impreco per l'acquisto sbagliato, oppure potrei puntare ad un ND 400 ?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 22:40

Gli ND dipendono dalla luce che hai: in luce forte con un ND1000 certe volte non superavo i 6 secondi.
Nel sottobosco un ND16 basta, in pieno sole in luglio ti servirebbe un ND113 (B+W, 13 stop).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me