| inviato il 02 Luglio 2015 ore 9:54
Ciao, a breve farò un mese negli USA (California,Nevada,Utah,Arizona) con escursioni per parchi e città. Attualmente questo è il mio corredo: 40D Sigma 50mm f/1.4 EX DG Canon 10-22mm f/3.5-4.5USM Canon 100 mm f/2.8L Macro IS USM Canon 15-85 mm f/3.5-5.6 IS USM Secondo voi faccio una bischerata a lasciare a casa la 40d+vetri, acquistare una x100T e partire solo con quella ? Grazie |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 10:00
apprezzo la qualità della fuji ma, personalmente, continuo a preferire la versatilità di un sistema con ottiche intercambiabili. In un viaggio come quello che stai per affrontare poi....non ci penserei nemmeno un istante a partire solo con un 35 mm sia pur di qualità So bene, e molti lo diranno che tantissimi "Maestri" della fotografia ha realizzato immagini memorabili proprio con il solo 35 mm ....ma siccome io maestro (neppur minuscolo) non sono .... :D Ovviamente alla fine la scelta passa per il tuo gusto e modo di fotografare sapendo bene cosa vuol dire (con i suoi pro ed i suoi contro) l'avere una sola (e quella sola) lunghezza focale a disposizione. |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 10:12
io ho fatto gli USA con praticamente solo il 24mm, lo rifarei mille altre volte. un giorno farò anch'io un tour solamente con la x100s ma ora come ora amo molto la focale 50mm equivalente per qualche ritratto ambientato (magari della mia accompagnatrice) cosicche preferisco portarmi anche la XPRO col 35/1.4. Ma ho fatto tanti altri viaggi unicamente con la piccola x100 e non sono mai tornato insoddisfatto |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 20:42
ciao, ieri mi e' arrivata la x100t. se sei nello yosemite, ti puo capitare di incontrare coyote e orsi, sia a corta che lunga distanza. ti dispiacerebbe perdere la foto dell'orso che con il 15-85 o 100 macro potrebbe essere un bel primo piano? se visiti le sequoie ti dispiacerebbe non riuscire ad inquadrare tutto l'albero? mentre con il tuo 10-22 lo avresti racchiuso nella foto. al tempo stesso riusciresti con tutto il tuo corredo a percorrere i quasi 6km (se non ricordo male) per arrivare alla cascata dello yosemite per poi una volta lassu fotografare l'half dome e tutta la maestosa natura? |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 20:53
Bischerata immensa... poi boh, ognuno ha la "sua" focale, ma io il 10-20 non avrei ripensamenti a ficcarlo in borsa... Magari ti pigli un 50mm 1.4... così da avere un corredo "completo" (16-35, 35 e 85 equivalenti...) |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 21:41
cserba ha toccato il punto dolente: l'orso a corta distanza...me la darei a gambe levate:) Celie a parte, il punto dolente inquadrato da cserba è il peso, viste le lunghe escursioni che mi attendono. Mi piacerebbe portare la mia 40d, con tutta la versatilità da voi evidenziata. Secondo voi con una Fujifilm X20 potrebbe rappresentare la quadratura del cerchio? |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 21:59
“ Secondo voi faccio una bischerata a lasciare a casa la 40d+vetri, acquistare una x100T e partire solo con quella ? „ No, non ne fai UNA, ne fai DUE. Ritieni pesante questo corredo? 40D Sigma 50mm f/1.4 EX DG Canon 10-22mm f/3.5-4.5USM Canon 100 mm f/2.8L Macro IS USM Canon 15-85 mm f/3.5-5.6 IS USM Tu non sai cosa sia un corredo pesante ... comincia a pensare and un 70-200 2.8, poi ne riparliamo. Irrinunciabili sono il 10-22 per i panorami, e il 15-85 per tutto il resto. Il 100 ... ohi, vai per parchi, qualche scatto macro secondo me ci starà, ma potresti viviere anche senza, sebbene, cosa pesa, 600 grammi? Il 50 per me è il meno utile e può rimanere a casa. Ti servirebbe un treppiedi, anche d'emergenza, un Manfrotto Pixi oppure un Gorillapod: vuoi che non ti venga voglia di fare qualche scatto in notturna? |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 22:24
alvar, lapidario! Il problema del peso è che non so per quale motivo quando vado per più giorni di fila zaino in spalla mi viene un dolore tremendo al tallone. Probabilmente tendo a camminare inconsciamente con una postura anomala. Accolgo il tuo consiglio di giubilare il 50. Per quanto concerne il treppiede ho un manfrotto 55xprob, un vero menhir. Pensavo di orientarmi su un befree, non so se in carbonio o alluminio. Tu hai avuto modo di provarli? Anche l'idea della Fuji x20 ritieni sia da cestinare? |
user46920 | inviato il 02 Luglio 2015 ore 22:28
Dire che con un 35 eq puoi fare tutto, tutto, tutto, sarebbe una bugia: - un primo piano alla luna non lo fai e nemmeno ad un orso (senza rischiare un po' troppo). - naturalmente, anche una buona parte di panorama rimarrà fuori dall'inquadratura, però sarebbe sempre possibile fare due o tre scatti, per allargare la visuale. Diciamo che se vuoi stare leggero portandoti in giro la stessa qualità, con due batterie di scorta ed un gorillapod, sarai i grado di riprendere tutto quello che incontrerai. L'unica vera rinuncia sarà il 100mm e non per il macro, che la X100 può comunque fare. Io dico che non è una bischerata, anzi .... |
| inviato il 03 Luglio 2015 ore 2:28
Faresti bene, e faresti ancora meglio a comprare una ricoh gr... |
| inviato il 03 Luglio 2015 ore 12:50
“ Per quanto concerne il treppiede ho un manfrotto 55xprob, un vero menhir. Pensavo di orientarmi su un befree, non so se in carbonio o alluminio. Tu hai avuto modo di provarli? „ Conosco lo 055. Ce l'ho anch'io. Ma ho anche, per i viaggi non impegnativi, un Benro con relativa testa. E per i voli low cost, un Gorillapod Focus (600 grammi) senza testa. Quindi direi che lo 055 rimane a CASA bello tranquillo, non si sporca neppure. Non conosco il BeFree, non l'ho mai provato. Se il peso è un vero problema che ti causa dolore, risparmia peso (e spendi però di più) sul treppiedi: accontentati di un Benro piccolino, un C1692, con testa B1: dovresti essere sui 1400 grammi tutto compreso, oppure accontentati di un gorillapod, o di un manfrotto pixi. E' vero che non sono treppiedi veri, ma neppure io mi porterei neanche il mio Benro (1,8 kg con testa) per lunghe scarpinate in montagna: prenderei con me il Gorillapod senza testa e salverei la schiena. (per me il problema è la schiena) Quindi direi come corredo minimo 40D + 10-22 + 15-85 + Treppiedi (da decidere quale, ma certo NON lo 055). |
user46920 | inviato il 03 Luglio 2015 ore 15:39
“ Quindi direi come corredo minimo 40D + 10-22 + 15-85 + Treppiedi „ Ovvero già 3Kg di roba , escluso la borsa e gli accessori (filtri, carica batt, batt di riserva, manuale di istruzioni , ecc.. ) Poi forse preferirei 10-22 + 100 macro ... (a pari peso) “ accontentati di un Benro piccolino, un C1692, con testa B1: dovresti essere sui 1400 grammi tutto compreso „ ... spero che esistano anche tripod inferiori a Kg (tipo 7-800g), perché tra 1.8 e 1.4 non vedo molta differenza. Continuo a credere che non sia una bischerata: con la X100 + tripod (il più leggero che c'è) + borsa ed accessori, al massimo si supera un Kg e volendo si portano a casa molti ricordi uguamente ... chi lo sa? forse anche migliori Volendo, con la lente aggiutiva fuji che porta l'ottica fissa a 28mm eq ed un po' di crop, si può considerare di avere con sè uno zoom 28-60mm ... |
| inviato il 05 Luglio 2015 ore 13:35
Grazie, per i consigli. Alla fine penso che opterò per partire con la 40d e magari prendermi una fuji x20 sull'usato (per le escursioni più impegnative). Per quanto concerne le ottiche: sicuramente il 10-22 e il 15-85. Per quanto concerne il 100, stavo pensando di lasciarlo a casa e prendermi un tamron 70-300 (come peso siamo lì rispetto al 100 fisso, ma se c'è da andare sulla lunga gittata son coperto). Che ne dite della x20 usata da affiancare e del tamron 70-300 in luogo del 100 canon? |
user46920 | inviato il 05 Luglio 2015 ore 15:52
Scusa Mosso, ai dubbi di leggerezza dello zaino, ora vuoi aggiungere una x20 e un 70-300 per paura della coperta ??? vanno bene entrambi e aggiungerei anche una lente da 8-10 diottrie per la macro o qualche tubo di prolunga e semmai una testa micrometrica ... PS: ... ma vuoi privarti di un bel 500/4 per riprendere la Luna ??? ... quindi non può mancare anche uno o due moltiplicatori 3x In America hanno molti pick-up ... l'America vive e prolifera sui pick-up |
| inviato il 05 Luglio 2015 ore 16:32
occhiodelcigno hai ragione è la paranoia del viaggione, poi mi avete messo la scimmia dell' incontro con l'orso yoghi e il coyote willy e la paranoia è andata alle stelle. ok, congelo il corredo 40d+10-22+15-85 e non vi rompo più i maroni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |