JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Emanuele, quando lavori con l'impostazione standard della macchina, il tasto di scatto fà sia le veci del blocco dell'esposizione(fintanto che lo tieni premuto) che del fuoco. Però per una logica che non comprendo, effettivamente lo fà solo con l'eposizione valutativa e non con la spot...come giustamente hai detto tu. In modalità spot se vuoi bloccare l'esposizione devi premere il pulsante * alla destra del pulsante AF-ON, tieni conto però che tale pulsante tiene bloccata l'esposizione anche se lo lasci...in compenso dopo alcuni secondi si azzera da solo. Io trovo assai più comodo e senza alcuna controindicazione impostare il solo blocco esposimetrico al tasto di scatto e lasciare il fuoco al pulsante apposito AF-ON. In questo modo l'anomalia che hai riscontrato ... scompare Per cambiare questa impostazione devi andare nel MENU - ICONA ARANCIONE (customer function) - C.FnIV - Pulsante scatto/Af-ON e scegliere 3:misuraz./blocco AE+attiva AF
Spero di esserti stato utile
Ciao Luca
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.