JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
mi sto avvicinando alla fotografia di ritratto, e di reportage. Per ottenere dei risultati in luce scarsa, o per utilizzarlo in modo "creativo" (con soggetto illuminato e tramonto in sfondo) volevo acquistare un flash. Quale tra i mille modelli è il più consigliabile? Pensavo a degli Yongnuo, ho visto il YN-568EX II che troverei nuovo a 100€, ma quali funzioni base deve avere? Vorrei utilizzarlo off camera, e quindi pensavo a dei trigger, in modo da operare con libertà: anche qui ho visto gli YN-622C, ma la coppia viene circa 80€! Non esiste un alternativa più economica?
Grazie per chi riuscirà a chiarirmi qualche dubbio,
se non hai esperienza sui flash e ti nteressa l'argomento devi orientarti su sistemi che offrano diverse opzioni.
“ in modo da operare con libertà „
qual'è il tuo concetto di libertà? se per te essere liberi significa non avere un cavo tra te e il soggetto che hai davanti il mio consiglio non ha molto senso. Per libertà io intendo la possibilità di gestire il flash come se fosse sulla camera ma distante da me e magari dietro un muro ( non visibile tra frigger e flash).
Il mio consiglio quindi nasce dalla applicazione letterale della tua richiesta e non da altri motivi.
la spesa minore con la resa maggiore la hai prendendo il clone del 600canon, il YN600 che costa in italia dai 160 ai 190€ circa. il trigger "RADIO" Yongnuo YN-E3-RT ( sempre il clone canon) costa circa 85€ ma hai un controllo remoto completo in TTL e non un semplice frigger.
Se ora non hai gli strumenti per distinguere la differenza tra "gestione remota" ( seconda tendina, cambio impostazioni TTL ecc) e "solo scatto remoto" cercherai di spendere il meno possibile ma poi dopo aver fatto un po di esperienza lo capirai meglio e spenderei nuovamente i soldi che non hai spero la prima volta.
spendere meno significa restare nell'ambito della tecnologia OTTICA rinunciando di fatto ad una buona parte di sperimentazione che l'OTTICO non permette mentre il RADIO si
Sei tu che devi decidere dove vuoi arrivare ma se parti da zero puoi anche farne a meno, dipende da quanta voglia hai realmente di lavorare.
Grazie per i consigli. I trigger che ho proposto io quindi sono ottici? Mi sembra siano radio controllori, e potrebbero andare bene anche con lo yongnuo 568 (un po' più 'economico)
Si io in libertà intendevo senza cavi completamente e che mi permetta di montare flash su stativi con ombrellini per giocare con la luce nel modo migliore possibile!
Vecchia tecnologia, OTTICO. richiesta visibilità diretta tra gli elementi Nuova tecnologia, RADIO. non richiesta alcuna visibilità e funziona con maggiore affidabilità
il flash 600 YN le supporta entrambe mentre il frigger YN-E3-RT supporta solo il RADIO.
PS: se prendi DUE flash puoi evitare di prendere il trigger perché ogni flash può essere esso stesso un MASTER ( in radio o anche in OTTICO a differenza del trigger)
Be ma il 568 è ottico! Pensavo di prendere un solo flash inizialmente, per impratichirmi, poi in futuro chissà! Il trasmettitore che dici tu è uno solo e il flash c'è l'ha integrato o devo prenderne 2? (Uno per corpo e uno per flash)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.