RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio in Islanda con due ottiche, quali?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Viaggio in Islanda con due ottiche, quali?





avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 17:22

A breve, i primi di luglio parto per un tour dell'Islanda, 8gg/7notti on the road con un 4x4 gireremo l'isola e dormiremo in campeggio. Siamo in tre persone con tenda sacco a pelo, materassino e via così tutte le cose utili a questo tipo di avventura. Quindi poco spazio per corredo fotografico, e contando anche limitazione bagaglio per il volo low cost, alla fine ho deciso di portare solo una piccola borsa "fotografica" a tracolla dove trova spazio la mia D600 con ottica e un'altro obiettivo al suo interno. Questo per facilità negli spostamenti, prevediamo anche dei brevi trekking di 4-5 ore, nello zaino in spalla ci metto ovviamente anche un piccolo cavalletto preso apposta per l'occasione.
Comunque vista la location un grand'angolo è tassativamente d'obbligo. Qui ho due scelte: il Nikon AF 20-35 f2.8D vecchia gloria e da me usatissimo per le normali uscite in montagna, oppure il mio nuovo acquisto il Nikon AF-s 28mm f1.8N più piccolo e leggero, più definito, meno grandangolo..però!
La mia indecisione più grande è verso la seconda ottica, magari chi di voi è già stato in questa terra estrema..mi può aiutare sulla focale più utile da scegliere.
Avrei queste opzioni:

Nikon AF-s 50mm f1.8G
Nikon AF-D 35-70 f2.8D
Nikon AF-S 85mm f1.8G
Nikon AF micro 105 f2.8

qualitativamente inferiore, piccolo e con un range di focale che coprirebbe tutti i precedenti avrei anche un Nikon AF-D 35-105 f3.5-4.5

Sto pensando..per un discorso leggerezza-qualità al 28mmf1.8N per paesaggi/ritratti ambientati e al 105 micro per tutti i dettagli, ritratti e magari qualche cattura avifaunistica?
Ma ovviamente ancora ci sto pensando..quindi ragazzi a voi la parola! Sarei contento di sentire le vostre opinioni! :-P

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 10:06

Ciao Redel,
vista la tua situazione, io ti consiglierei di portare con te qualcosa di utilizzabile a tutto tondo.
Se nelle tue condizioni dovessi andarci io, porterei:
AF 20-35 f2.8 (perché il grandangolo è un dovere morale),
AF-D 35-105 f3.5-4.5 (così avresti un "tutto fare")
Se poi ti avanzasse spazio, portati il 50ino...però non credo che userai.
Io lascerei perdere il discorso avifaunistico, con una lunghezza massima @105, farai pochino Confuso
In questo modo avresti un corredo leggero, pratico che ti copre un bel range di focali.
Ah, ovviamente il cavalletto...non scordarlo ;-)
Spero di esserti stato utile...
Buona luce e buon viaggio

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 10:28

AF 20-35 f2.8 (perché il grandangolo è un dovere morale),
AF-D 35-105 f3.5-4.5 (così avresti un "tutto fare")


Visto che farai soprattutto paesaggi sia da wide che da tele, e ritratti, eventualmente qualche "macro" a vegetazione e roccette e dettagli vari (i merluzzi, il fango sulle ruote etc) anche io porterei questi. in alternativa al 35-105 un tele 70-300vr lo considererei.... in un posto con spazi così grandi non avere un tele per dettagli etc sarebbe un pò un peccato. (mi immagino i famosi cavallini selvatici... mica puoi andargli a 3 metri!).

ciao! e buon viaggio!

PS
quando ho fatto la libia nel 2011 (la settimana prima della guerra) ho usato solo d80+35 1.8. altro non potevo! alla fine ci si ingenga e devo dire che è stata una bellissima esperienza perchè ti "unisci" alla tua focale fissa e perdi l'indecisione da zoom. però io ero per lavoro. le foto le ho fatte solo "secondariamente"Sorry. se avessi potuto almeno uno zoom 18-55 l'avrei portato. diciamo la solita paura e indecisione. portati una bella compatta!!!

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 10:55

Tutto dipende da quello che vuoi fare e soprattutto, come.
Io con l'attrezzatura che hai a disposizione porterei solo 20-35 e 35-105...leggero e pratico. Essenziale.
in alternativa al 35-105 un tele 70-300vr lo considererei....
se iniziamo a dire ottiche fuori da quelle che possiede o che non vuole portare, ha poco senso Cool
Io quando sono andato in Islanda, viaggiando leggero, ho portato un grandangolare 10-20 ed il 70-200 con moltiplicatore. E' stato il corredo fotografico più azzeccato della mia vita...MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 11:37

io sono per i fissi, sempre e comunque.
quindi 28 e 85mm, certo il 28mm è po' troppo lungo per i paesaggi ma sono allergico agli zoom quindi rinuncierei al 20 35 e sceglierei il 28mm

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 11:47

Per quello che mi immagino io del.luogo in cui andrai ti consiglierei vivamente un grandangolare come obiettivo principale.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 17:02

Io porterei il 20-35 F2.8 ed una lenta a scelta tra il 105 micro ed il 35-105 ;)

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 12:56

il grandangolo spinto + cavalletto è d'obbligo.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 13:58

L'anno scorso ho avuto la fortuna di poter visitare l'Islanda in lungo e in largo per dieci giorni. Il grandangolo è un "must", vista la quantità enorme di paesaggi stupendi e spesso dalle caratteristiche quasi lunari! Il tele è, a mio avviso, obsoleto se necessiti di eliminare peso e spazio in eccesso. Personalmente ho utilizzato il tele solamente per catturare qualche dettaglio particolare nelle varie città ove ho soggiornato o per fare qualche simpatico scatto faunistico a pecore ( girano libere e sempre in gruppi di tre), cavalli e qualche altro esemplare! Per la caccia fotografica a balene e ai puffin (pulcinella di mare) temo sia richiesto un tele più spinto.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 17:01

non so se sei già partito per il viaggio ma ho trovato questo su youtube:

magari può essere utile

Ciao!!!

[IMG] [/IMG]

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me