RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Istruzioni sulla fotografia di paesaggio. Alcuni dubbi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Istruzioni sulla fotografia di paesaggio. Alcuni dubbi





avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 14:08

Ciao a tutti MrGreen
Questo venerdì salirò dopo lavoro al Pian del Re precisamente sul lago di Fiorenza o lago superiore, vedrò sul momento. Voglio fare tramonto, ora blu e via lattea se possibile. La luna dovrebbe essere sull'ultimo quarto, ma io ho dei dubbi tecnici che vorrei una mano a risolvere.
Ho una 6D e sammy 14 2.8. Metto il treppiede in bolla ma ogni volta che provo a fare panoramiche non mi escono o viene uno schifo. Eppure includo sempre almeno il 30% dello scatto precedente. Scatto in verticale: vorrei prendere l'intero arco della via Lattea, ma non so onestamente se basta scattare con l'orizzonte perfettamente al centro del fotogramma.
Vorrei usare per la prima volta Dfine per sommare scatti uguali fatti con le stesse impostazioni per ridurre il rumore, ma non so se nella notturna con le stelle che si muovono, il programma abbia poi difficoltà a mediare gli scatti.
Qualcuno potrebbe provare a risolvere questi miei problemi? Tra parentesi, appena ho un minuto libero sono sempre su questo forum ma noto adesso di non aver mai caricato mie foto, cercherò di rimediare presto.
Grazie a tutti, buoni scatti Sorriso

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 9:28

Perché le panoramiche non ti escono o escono male? Descrivi o posta un esempio.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 16:12

Mauro ora non ho risultati perché non ho concluso nulla. Se provo a prendere l'intero arco di via Lattea, tutto si storge perché devo inclinare un po' la fotocamera verso l'alto anche scattando in verticale. Eppure ci devo essere una soluzione, scatto con un 14, chi scatta con un 24 deve per forza alzare il tiro. Allora come correggo il tutto?

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 16:54

Fai girare la fotocamera sul punto nodale dell'obiettivo, e non sull'attacco normale del cavalletto. Ti serve una staffa ad L (per mettere la fotocamera in verticale) ed una staffa dritta (per centrare il punto nodale dell'obiettivo sull'asse verticale del cavalletto).


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me