RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D4, qualche scatto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D4, qualche scatto





avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 12:58

Un saluto a tutti.

Reduce da una fase assolutamente travagliata ma molto interessante di scelta e valutazione su quale nuovo corpo macchina Nikon mettere le mani, premettendo che non sono un professionista, ma semplicemente un foto amatore e quindi il mio bagalgio tecnico è ancora molto limitato. Faccio questa premesso non tanto per peccare di flasa modestia ma semplicemente perchè fino ad oggi mi sono fatto le mie esperienze usando sott'acqua una D200 e "fuori" una D300 e quindi questa premessa serve a giusto per darvi un idea di che salto tecnico possa essere per me passare ad una D800 o ad una D4. Mi riferivo comunque ad una "fase" di letture, comparazionie e letture più o meno attendibili dove non nascondo che la lettura di alcuni post di questo forum mi ha aiutato non poco a chiarirmi le idee (un grazie a Mactwin e Eru, i cui pareri hanno fatto luce tra le mie Idee)

Alla fine la mia scelta è andata sulla D4 che ho avuto la fortuna di trovare disponibile due settimane fa. Infatti quando al telefono il mio negozio di fiducia, mentre gli chiedevo la tempistica d'ordine della D4, mi ha interrotto dicendomi "guardi che ne abbiamo una in casa"; preso dai "giovanil furori" mi sono letteralmente catapultato li per vederla e non più di 30 minuti dopo uscivo con una "grasso" sacchetto marchiato Nikon ed una ricevuta della carta di credito pesante, pesante.

Il tempo purtroppo dalle mie parti non è stato molto clemente in questi giorni. Ho però avuto modo di incominciare a a fare qualche scatto e volevo postarvelo qualora foste eventualmente cusriosi di vedere la qualità delle foto. Se la foto è composta male o scattata male, la colpa è mia ;-)


nimik.it/_DSC0640.jpg
Il pavone:
Nikon D4
70-200 /2.8 + TC-20
Focale di scatto: 400mm
Formato: FX, 3280 x 4928 pixel - convertita in .DNG pesa 40.308 KB
1/250 sec a f/9.0
ISO 3200

nimik.it/_DSC0619.jpg
I lemuri:
Nikon D4
70-200 /2.8 + TC-20
Focale di scatto: 400mm
Formato: FX, 4928 x 3280 pixel - convertita in .DNG pesa 44.328 KB
1/2500 sec a f/9.0
ISO 3200


avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 13:16

Purtroppo, pur avendo alice 20 mega, non riesco a scaricare le foto. Peso a parte penso che il sito sia molto lento.

Valentino

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 13:35

Si è molto lento.

P.s. la resa a 3200 non mi entusiasma (in particolare sui lemuri), ma l'accoppiata lente + TC non è il massimo.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 14:23

P.s. la resa a 3200 non mi entusiasma (in particolare sui lemuri)


Sono dello stesso parere. Sarebbe stato interessante vedere se nelle stesse condizioni di luce/scatto la macchina senza il TC-20 avrebbe dato un risultato diverso.

, ma l'accoppiata lente + TC non è il massimo.


concordo, a volte fa comodo poter "raddoppiare" il tele, ma ho le sensazioe che la qualità della foto ne soffra. Non drammaticamente ma in modo sufficiente da accorgermene. L'unico aspetto positivo è che con tutti questi iso gli stop che perdo non sono più un problema.

E poi un'altra osservazione in merito al TC-20, seppur minimo e comunque "fisiologico", vi è sempre qualche decimo di mm di gioco dell'obbiettivo quando agganciato al corpo macchina. Aggiungendo il TC si moltiplica per 2 questo gioco (attacco lente al TC + attaco del TC al corpo macchina). E ripeto seppur minimo, questo gioco così ampliato mi da fastidio e mi procura una sensazione come di aggancio difettoso.

P.S.
Mi scuso per il sito lento ma in questi giorni era l'unico fruibile. La prossima settimana doverei sistemare la cosa.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 14:45

scuba intanto auguri, fa piacere quando qualcuno è felice del proprio acquisto e se qualche info possa averti dato spunti utili lo sono ancor di più, indipendentemente dalla tua scelta che rimane tua (come ripeto praticamente ogni giorno in pm a chi mi chiede consigli su scelte Sorriso).
Ora mi sbircio bene gli scatti, ma sono felicemente sopreso da come di fronte a due osservazioni non solo non hai reagito male...ma concordi Eeeek!!! ...dote rara ;-)

per ora ti chiedo lumi sul tipo di elaborazione, hai scattato jpeg o lavorato i nef?
sono pur sempre 3200 iso quindi di trovare un pelino di grana me lo aspetto (anche perché sappiamo che a video è un filo più rumorosa della sorella) ma non mi pare drammatico e basta riportarlo a dimensione stampa (o relativi 12mpx) per trovare bene o male una parità con la sorella ed una resa assolutamente non disprezzabile (pavone).
Ora mi guardo i lemuri

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 15:22

Innanzitutto Mactwin grazie per i tuoi auguri assolutamente bene accetti, quanto i tuoi gntili commentiSorriso

per ora ti chiedo lumi sul tipo di elaborazione, hai scattato jpeg o lavorato i nef?


Scatto solo in RAW, importo le foto per comodità con LR che me le converte in DNG.
Le foto pubblicate non hanno post-produzione e ho esportato i JPG così come scaricati convertendoli in sRGB (Adesso con la D4 sto usando come spazio colore l'Adobe RGB).

Ho intenzione, appena riesco a combinare, di trovarmi con un amico che ha preso una D800.
Con un bel manfrotto e gli stessi obbiettivi vorrei fare un bel pò di scatti giusto per vedere le differenze tra le due macchine. (ben lungi da voler fare un qualsiasi tipo di gara per stabilire quale sia la migliore, sono seghe mentali che lascio ad altri. Sono solo curioso di capire, scatti alla mano, le differenze tra le due macchine).

In questo caso avresti gentilmente qualche cosiglio da darmi su come potremmo scattare?
Io avevo pensato di fare con le due macchine le stesse foto a parità di focale, inquadratura, diaframma e ISO. Che ne pensi?

Grazie in anticipo per il tuo parere.






avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 15:32

Complimentoni, appena noleggio un satellite mi guardo gli scatti, con la pennina è un pò drammatica la cosa.....;-)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 15:47

scuba io non ci perderei nemmeno tempo a fare le prove, se scatti con cavalletto a 100iso, ottiche corte, i giusti diaframmi la d800 mostrerà a pari ingrandimento più dettaglio e gamma, se scatti ad iso più elevati la D4 prenderà il vantaggio.
Nelle riprese dinamiche la D4 si comporterà sempre meglio, con più reattività (ovvia) e con minore, decisamente minore, sensibilità al mosso.
La dinamica delle due macchine (come di altre) è oramai talmente alta che spesso va oltre le necessità di generazione di immagini "vere" (e non stirate).

Poi magari ti puoi divertire a verificare le differenze di rapidità nell'af, o eventualmente la quantità di scarti, ma alla fine...con tutto il rispetto per il tuo amico che vuoi mostrare...che la d4 è più equilibrata e offre più possibilità...ma grazie ar.. MrGreen
Ho dato un occhiata all'istogramma è trovo che sia veramente "pieno", segno che sta D4 di DR ne ha, sul resto come ho detto quel che si vede è quel che si sapeva, a pari ingrandimento o output stiamo li con la d3s.

Se ti va e posti un nef posso provare a darti la mia interpretazione o vedere dove si arriva nella lavorazione, ma ripeto quello è non è che da una parte o dall'altra cambierebbe qualcosa, la cosa che cambierebbe nel confronto con la d3s è che quest'ultima tenderebbe a chiudere maggiormente alcune zone in ombra.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me