RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

srgb o adobe rgb nikon d3300


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » srgb o adobe rgb nikon d3300





avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 19:45

Salve da poco ho acquistato la nikon d3300.Scattando delle foto e quando le ho messe sul mio mac, dice che sono in formato sRGB.Volevo modificare una foto su photoshop e mi esce:

Mancata corrispondenza profilo incorporato

la foto xxxxx dispone di un profilo colore incorporato che non corrisponde allo spazio lavoro RGB corrente.

Cosa intendete fare?
USA IL PROFILO INCORPORATO (anzichè lo spazio di lavoro)
CONVERTI COLORI DEL DOCUMENTO IN SAPZIO LAVORO
ELIMINA IL PROFILO INCORPORATO (non gestire i colori)


Quindi che dovrei fare impostare sulla macchina il formato adobe rgb?
C'è qualche differenza di qualità di immagine di scatto o è solo un formato per la visualizzazione ?
Grazie

user35522
avatar
inviato il 22 Giugno 2015 ore 20:01

prego

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 20:09

Ramieeeel?

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 6:56

La selezione dello spazio colore in macchina influenza solo il file jpg.

Se scatti in raw, puoi scegliere lo spazio colore che ti pare direttamente dal programma di post produzione che usi.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 9:00

Se scatti jpeg usa Adobergb. È più ampio e hai più possibilità cromatiche.
Se scatti in Raw converti utilizzando il profoto che è ancora più ampio e che poi naturalmente utilizzerai come spazio di lavoro in PS.
È una questione di possibilità cromatiche. Devi vedere il profilo come il contenitore dei colori della tua foto.
Cerca in rete un confronto visivo della rappresentazione di questi spazi e ti renderai conto subito delle differenze

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 9:04

Non andrei oltre il prophotoRGB per questi usi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me