| inviato il 21 Giugno 2015 ore 16:08
Salve! Possiedo una 600D con 18-135 IS. Ultimamente faccio foto ad eventi per lo più serali, e spesso mi trovo in condizioni di luce scarsa o nulla. Col mio 18-135 arranco un po', spesso devo fare 2-3 scatti della stessa situazione perchè l'AF "impazzisce" e non è mai o quasi mai preciso. Ho provato un tamron 17-50 liscio, un po' per sfruttare il 2.8 ed avere sfondi più illuminati, ma la situazione AF devo dire che è peggiorata. Non intendo acquistare un 17-55 canon in quanto l'ho avuto già e non mi sono trovato bene per peso, ingombro e focale corta. Le alternative potrebbero essere il 17-85 che rispetto al 18-135 è USM, e il 15-85... Conoscete altre strade? M'interessa principalmente un AF migliore rispetto a quello che ho sul 18-135... A voi la parola, grazie..Alessio |
| inviato il 21 Giugno 2015 ore 16:45
Comprati un 50mm f1,8 spendi poco è a sua volta avrai un'ottima super luminosa |
| inviato il 21 Giugno 2015 ore 16:51
Guarda non è per criticare ma, se di sera hai già avuto problemi sia con il tamron che con il 17-55, sicuramente il 17-85 non è neanche da prendere in considerazione, il 15-85 è un'ottima lente anche se il suo AF è leggermente inferiore al 17-55, ha come vantaggio la maggiore escursione focale ma non è un 2.8 e quindi di sera calano le prestazioni dell'AF e non è molto più leggero del 17-55. Soluzioni? Dei fissi luminosi. Io penserei bene nuovamente al 17-55 per eventi e spettacoli in cui puoi stare vicino è il meglio degli zoom che puoi trovare se il problema è la distanza allora 70-200 2.8 e qua entra di nuovo il problema dell'ingombro e del peso. |
| inviato il 21 Giugno 2015 ore 16:56
85 1.8, è usm, af velocissimo ed è luminoso. Se ti servono altre focali abbina un 35 F/2 is usm, luminoso, af veloce ed è anche stabilizzato (se ti serve) |
| inviato il 21 Giugno 2015 ore 17:15
cacchio ragazzi,ma ce ne vuole a consigliare il 50ino ad uno che ha problemi di messa a fuoco in condizioni di luce scarsa sinceramente,in quelle condizioni non ci sono santi che tengano,ci vuole una macchina che abbia un autofocus molto più efficace di quello della 600d,che ha un solo punto a croce e non è neppure molto sensibile al buio a volte si fa fatica pure con la 6d... |
| inviato il 21 Giugno 2015 ore 17:26
Matly in effetti volevo consigliare di passare e 5dmkiii ma mi pareva eccessivo! |
| inviato il 21 Giugno 2015 ore 18:17
Credo anche io che la reflex abbia il suo peso. Ho usato per quasi tre anni un Tamron 17-50 liscio e non ho mai avuto problemi nell'utilizzarlo di sera in scarsa luce. L'ho utilizzato anche a teatro dove è proibito il flash. Anche il 15-85, in scarsa luce non mi ha mai deluso nell'AF, sopratutto nel fare foto col flash a cene in ristorante. Credo che Alessio sia costretto a ricorrere a obiettivi fissi extra luminosi, se il Tamron ha cannato. Giorgio B. |
| inviato il 21 Giugno 2015 ore 18:26
Ma non ho capito.. Non puoi usare il flash quando scatti? Perché il flash ti aiuterebbe nella messa a fuoco anche al buio completo! |
| inviato il 21 Giugno 2015 ore 18:48
Avevo il tuo stesso problema con la 700D, ho seguito il consiglio di prendere il 50 f/1.8, ho venduto entrambi e preso la 6D. Non dico che devi prendere la 6D, ma non prendere il 50ino che se non splende il sole l'AF te lo scordi... |
| inviato il 21 Giugno 2015 ore 19:08
“ Ma non ho capito.. Non puoi usare il flash quando scatti? Perché il flash ti aiuterebbe nella messa a fuoco anche al buio completo! „ In teoria si, ma io con la 50D ed il 24-105L non sono mai riuscito a mettere a fuoco in penombra. Ammetto che non utilizzavo flash Canon, ma Sunpak, quindi tutto può essere, ma per riuscire a fotografare una sfilata serale dovevo mettermi sotto un lampione ed aspettare che i soggetti venissero illuminati dalla luce ed il 24-105L ci azzeccava. Nelle stesse situazioni, col Tamron 17-50 invece non ho mai avuto quel problema. |
| inviato il 21 Giugno 2015 ore 19:50
Comunque alle sfilate, in penombra, anche fotocamere come la 1DX o le Nikon di fascia alta non sempre "beccano" il fuoco, l'af infallibile lo devono ancora inventare (no, nemmeno sulle ML c'è.. ). |
| inviato il 21 Giugno 2015 ore 21:37
Grazie Otto, ho vissuto col problema di possedere delle ciofeche per anni, quindi non potevo pretendere granché, il tuo intervento mi rincuora! |
| inviato il 21 Giugno 2015 ore 21:53
Bello vedere che anche altri si trovino a pensare di avere ciofeche tra le mani ! Io con la 6D + 50f1.4 mi son spesso sentito così. Fare foto in ambiente poco luminoso / soggetti poco illuminati ti fa cannare una foto su due. Classica situazione, monumento, di sera, poco tempo per lo scatto, ....un pelo di menefreghismo, ....ed è fatta! E poi chiedi al forum come fare. |
| inviato il 21 Giugno 2015 ore 21:57
@Alessiopanini se 50 on e' troppo lungo io ti consigliere il 50-150 2,8 sigma. |
| inviato il 21 Giugno 2015 ore 22:00
“ Fare foto in ambiente poco luminoso / soggetti poco illuminati ti fa cannare una foto su due. Classica situazione, monumento, di sera, poco tempo per lo scatto, ....un pelo di menefreghismo, ....ed è fatta! E poi chiedi al forum come fare. „ Confermo per esperienza.  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |