| inviato il 20 Giugno 2015 ore 13:40
Buongiorno, pochi giorni fà mi sono imbatutto in questo convertitore grandangolare Canon che dovrebbe permettere di tramutare un 24 mm in un obiettivo con un angolo di campo di circa 17mm.
 image share Chi ha provato roba simile e, soprattutto, sono validi? Ho letto di sfuggita in un sito in inglese che aumentano in maniera molto vistosa sia la distorsione (mi pare anche ovvio...) che l'aberrazione cromatica, mentre diminuisce la definizione generale. Mi domando che senso ha pagare anche 200€ per certi accessori se la qualità peggiora notevolmente, a differenza dei moderni duplicatori che riescono a mantenere quasi inalterate le caratteristiche di un obiettivo. |
| inviato il 20 Giugno 2015 ore 15:49
Io non mi fiderei. Se vuoi prendi un grandangolo vecchio e usato anche senza af (intanto sui grandangoli non è poi una caratteristica così vitale) ma di qualità molto superiore mantenendo prezzi bassi |
| inviato il 20 Giugno 2015 ore 16:53
Bernalor, ho già un Canon 17-40 ed un Canon 20-35...Chiedo, più che altro se questo wide-converter si potesse montare su obiettivo ef-m 22mm per Canon M, visto che 22mm su APS-C diventano 35mm... un po' troppi per inquadrare panorami e roba simile. |
| inviato il 22 Giugno 2015 ore 9:26
Questi aggiuntivi ottici Wide e tele erano utili sulle vecchie videocamere ma la qualità ... Non ha senso utilizzarli in fotografia, solo nel caso di acquistali a 10-15€ per togliersi lo sfizio di provarli Ne ho buttati via due poco tempo fa. |
| inviato il 22 Giugno 2015 ore 9:32
Per eos m c'è sempre il Samyang 12mm come grandangolare, e stai sotto i 300€... |
| inviato il 22 Giugno 2015 ore 9:39
“ Per eos m c'è sempre il Samyang 12mm come grandangolare, e stai sotto i 300€ „ Esatto, piuttosto che spendere 200€ per peggiorare la qualita di immagine. Il Samyang 14 per full-frame, anche se più ingombrante, lo trovi a 200-250 usato e diventa proprio un 22mm su aps-c. |
| inviato il 22 Giugno 2015 ore 17:55
ringrazio Zoomista per il consiglio. Cap91, dici che il Samyang 12mm si può montare sulla eos M? Mac89 ho sentito parlare sempre bene del Samyang 14mm, ma dovrei attaccarlo alla eos M con l'adattatore e la portabilità svanirebbe... Sto pensando di acquistare l'ef-m 11-22mm che costa +/- 300€, ma mi volevo dare anche una calmata.Non voglio diventare un collezionista di obiettivi.. |
| inviato il 22 Giugno 2015 ore 20:19
Cap91, mi sono informato e ho letto che effettivamente si può anche montare su eos M |
| inviato il 22 Giugno 2015 ore 22:58
Si c'è anche la versione con attacco eos m... |
| inviato il 22 Giugno 2015 ore 23:31
“ ho sentito parlare sempre bene del Samyang 14mm, ma dovrei attaccarlo alla eos M con l'adattatore e la portabilità svanirebbe „ E' vero, dimenticavo questo "piccolo" dettaglio. A questo punto se il 12 c'è in versione EF-M conviene questo, sempre se la scelta è per l'ottica fissa. |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 18:35
valuterò questa opzione. grazie del consiglio. |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 21:29
In un lontano passato (2002) ho usato tre "cosi" del genere su una bridge, però erano tipo i TC, non convertitori wide ... vuoi un parere sulla qualità di queli che ho provato io? Merda pura. Sempre nel 2002 mi ero interessato anche per i convertitori wide, ma visti i risultati dei convertitori tele ho abbandonato l'idea con ribrezzo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |