| inviato il 23 Aprile 2012 ore 19:09
Salve a tutti, sarei intenzionato ad acquistare un Samyang 8mm f3.5 per una Canon 1000d. Ho letto molti forum e informazioni, ma ho parecchia confusione in testa su come utilizzare la lente. Mi potreste spiegare come si usa: priorità di tempi, diaframma o in manuale? Come devo procedere con il manual focus e come imposto la macchina? E con gli ISO? Insomma dal momento che impugno la macchina e devo scattare la foto, cosa devo fare? Leggo di stop-down, insomma non ci sto capendo niente. Alcuni dicono che è facilissimo da usare...AIUTATEMI A CAPIRE.... grazie mille per l'aiuto!!! |
user493 | inviato il 23 Aprile 2012 ore 19:31
se è la tua prima lente aspetta, un fish eye potrebbe stufarti in fretta. se invece serve per chiudere il corredo la userai in M, iso come le altre lenti, il diaframma lo imposti sulla lente stessa. ovviamente manual focus, non ci sono controindicazioni. |
| inviato il 23 Aprile 2012 ore 20:10
È per chiudere il corredo, anzi all'appello mi manca un macro e un ts |
| inviato il 23 Aprile 2012 ore 20:15
Il mio problema è impostare correttamente l'esposizione! È quella la mia paura na l'esposimetro della macchina legge la scena? Chi mi dice con che tempo scattare? |
| inviato il 23 Aprile 2012 ore 22:33
Io l'ho avuto per più di due anni e l'ho sempre usato in priorità di tempi, impostando il diaframma - in genere f/8, dove la lente ha la miglior resa - sulla lente stessa e facendo qualche scatto di prova per trovare il tempo migliore, passaggio quest'ultimo che con un minimo di esperienza si riesce spesso ad evitare. Ciao Luca |
| inviato il 23 Aprile 2012 ore 22:35
confermo quanto detto da Mariano; se non ricordo male (ce l'ho ma lo uso molto poco e se ne rimane immacolato nel suo box; tant'è che lo sto per vendere), puoi usarla comodamente anche in priorità di diaframma e se sovraespone/sottoespone un attimo, basta che in AV sottoesponi/sovraesponi di 1/3 o 2/3 o quel serve; non ci sono in genere grandi differenze. Per quel che riguarda lo stop-down, serve più che altro per poter vedere bene a mirino sennò con i diaframmi + chiusi la scena appare scura; per inquadrare si apre a 3.5 e, una volta composto, si chiude manualmente (con la ghiera) al diaframma desiderato. |
| inviato il 23 Aprile 2012 ore 23:15
Da quello che ho capito l'esposimetro funziona senza problemi, l'unico passaggio diverso è che la macchina non può impostare automaticamente il diaframma dell'obiettivo, quindi dovrai farlo te manualmente (quindi si può lavorare solo in Av o M) |
| inviato il 23 Aprile 2012 ore 23:33
Concordo quanto detto sopra, e per la messa a fuoco io imposto x l'iperfocale e non tocco piu' niente. |
| inviato il 13 Novembre 2012 ore 13:19
NON CAPISCO PERCHE' LA GENTE SCRIVE COSE NON VERE SU FORUM PER DISORIENTARNE ALTRA. ASCOLT TI PARLO X MIA ESPERIENZA SU 7D MA CREDO CHE A MENO CHE NON SI PARLI DI FULL FRAME LA COSA SIA IDENTICA. IL SAMYANG FUNZIONA "CORRETTAMENTE" SOLO IN MANUALE. A PRIORITA' DI TEMPI NADA-PRIORITA' DI DIAFRAMMI NADA XKè IL VALORE è SEMPRE 00 E LO SCEGLI DALL'OBIETTIVO. PER FOTO DI GIORNO L'ESPOSIMETRO DELLA MACCHINA FUNZIONA DISCRETAMENTE BENE (ANCHE SE CONVIENE SEMPRE E COMUNQUE FARE QUALCHE SCATTO DI PROVA) PER QUANTO RIGUARDA LE FOTO IN NOTTURNA, SOPRATTUTTO SE FOTOGRAFI MONUMENTI O COSE DEL GENERE, VISTO CHE CI SONO IN BALLO MOLTE LUCI E L'ESPOSIZIONE è CONDIZIONATA SU UNA LETTURA GENERALE VEDRAI L'ESPOSIMETRO BALLARE DALLA SOTTO ESPOSIZIONE ALLA SOVRAESPOSIZIONE FERMANDOSI PER PICCOLI MOMENTI....FAI UNO SCATTO E DECIDI TU VISIVAMENTE |
| inviato il 13 Novembre 2012 ore 18:10
mi spiace attla20 ma ti devo contraddire...... il Samyang funziona correttamente anche in priorità di diaframmi. Per quello che riguarda l'esposizione la mia macchina (500d) sovraespone di 0,5-1,0 stop, sia in M sia in Av se scatto usando il mirino. Se scatto con il live view invece sembra essere corretta. |
| inviato il 13 Novembre 2012 ore 18:37
“ NON CAPISCO PERCHE' LA GENTE SCRIVE COSE NON VERE SU FORUM PER DISORIENTARNE ALTRA. ASCOLT TI PARLO X MIA ESPERIENZA SU 7D MA CREDO CHE A MENO CHE NON SI PARLI DI FULL FRAME LA COSA SIA IDENTICA. IL SAMYANG FUNZIONA "CORRETTAMENTE" SOLO IN MANUALE. A PRIORITA' DI TEMPI NADA-PRIORITA' DI DIAFRAMMI NADA XKè IL VALORE è SEMPRE 00 E LO SCEGLI DALL'OBIETTIVO. PER FOTO DI GIORNO L'ESPOSIMETRO DELLA MACCHINA FUNZIONA DISCRETAMENTE BENE (ANCHE SE CONVIENE SEMPRE E COMUNQUE FARE QUALCHE SCATTO DI PROVA) PER QUANTO RIGUARDA LE FOTO IN NOTTURNA, SOPRATTUTTO SE FOTOGRAFI MONUMENTI O COSE DEL GENERE, VISTO CHE CI SONO IN BALLO MOLTE LUCI E L'ESPOSIZIONE è CONDIZIONATA SU UNA LETTURA GENERALE VEDRAI L'ESPOSIMETRO BALLARE DALLA SOTTO ESPOSIZIONE ALLA SOVRAESPOSIZIONE FERMANDOSI PER PICCOLI MOMENTI....FAI UNO SCATTO E DECIDI TU VISIVAMENTE „ Stiamo parlando solo di Canon vero? Perché per Nikon ti devo proprio smentire..... Saluti Roberto |
| inviato il 29 Settembre 2017 ore 20:20
imposti il tempo automatico sulla macchina, poi tu agirai sulla ghiera dei diaframmi sull' obiettivo è il gioco è fatto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |