JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, utilizzo (ormai da parecchio) con soddisfazione la mirrorless di casa Sony con il suo 35 2.8 FE più ottiche manuali.
Ora ho però la necessità di utilizzare Ottiche AF per eventi sportivi e per ritratti "rubati" in movimento. Mi servirebbe uno zoom 2.8 e un ottica da ritratto AF, pensavo allo zeiss 135 1.8, lente che ho provato e mi ha rapito.
Non tornerei più a Canon o Nikon, preferisco una Sony con mirino elettronico, avevo pensato alla A99 da affiancare alla A7ii ma ho paura che tra qualche mese esca una a99ii
Voi che fareste?
A) Prendereste subito una A99 e me ne frego dei rumors
- A7ii con ottiche FE e Vintage - A99 con Zoom f2.8 per sport e il 135 f1.8 per ritratto non posato.
B) Prendereste momentaneamente l'adattatore LE-AE4 in attesa che esca una A99ii o una A9 che gestisca A-Mount come una SLT - A7ii con ottiche FE e Vintage - LE-AE4 su A7ii con Zoom f2.8 per sport e il 135 f1.8 per ritratto non posato.
Grazie Alex
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.