JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, dopo aver venduto il 16-35 2,8 ho acquistato il Sammy 14 (spettacolare); avendo già il 24-70, mi trovo adesso con un gap tra 14 e 24mm che sono indeciso se (ed eventualmente come) colmare. Le opzioni che sto valutando sono:
a) Sigma 10-20 3,5 che, anche se è per APS-C, ho letto si può usare anche su Canon FF da 12mm in poi (ma ascolto volentieri esperienze di chi ha provato) - Questa soluzione mi risparmierebbe l'acquisto dei filtri da 82mm che ho già per il 24-70
b) resto così e compro il set filtri/portafiltri per il Sammy (al limite croppo un po'), ma il costo e lo sbattimento di monta/smonta i filtri a lastra sono due "contro" non indifferenti
c) getto il cuore (e il portafoglio) oltre l'ostacolo e appena posso mi regalo un 18 di quelli tutti neri e di metallo... Anche in questo caso il diametro sarebbe 82mm e quindi ok per i miei filtri
Aggiungo che ho messo in vendita sul mercatino il 24-70 per monetizzare in vista della soluzione c) che è quella che mi fa (ovviamente) più libidine, ma per una volta vorrei non dare retta alla scimmia e provare a fare una scelta sensata.
La butto lì: un 17-40 usato (dai 400 ai 500 Euro) ed un anello step-down 82-77 (dal costo di pochi Euro) per usare i filtri da 82 un 16-35 f4 IS ((sui 900 Euro) ed un anello step-down 82-77 (dal costo di pochi Euro) per usare i filtri da 82
Di certo non prenderei un obiettivo specifico per APS-C. Anche a me risulta si possa montare su FF ma non ho provato con questo modello specifico: in ogni caso Sigma per Canon realizza solo attacchi EF, quindi montarli si può sempre, se poi vignettano o sbatte lo specchio è un altro paio di maniche.
Grazie Alvar, all'anello step down non avevo pensato e in effetti questo amplia le possibili combinazioni. Gli zoom mi lasciano un po' perplesso perché li userei solo a 16 o 17 e quasi mai oltre, motivo per cui ho venduto il 16-35 (oltre alla qualità decisamente scarsina..) Ciao g
Ciao Marco, infatti io sto vendendo anche il 24-70 dopo aver venduto il 16-35 proprio perché mi rendo conto che uso ormai solo i fissi. E sono anch'io indeciso sulla reale necessità di colmare il gap (v. punto 2) Grazie! g
Ah ok se vendi il 24-70 per monetizzare, in mezzo potrebbe starci bene un 18 o 21 di quelli tutti neri che parlano in tedesco (io mi sogno di notte il 21). verso le focali "normali" che cos' hai?
50 e 85 e poi 70-200 (ma lo uso poco) so che se vendo il 24-70 e prendo il 18 poi avrei un altro gap introno ai 35mm, ma è una focale che fatico veramente a digerire quindi non credo sentirei la mancanza
Infatti, secondo me tutto dipende da quelle che sono le focali che ti piacciono di più e quelle che invece non digerisci. Una volta individuate si sceglie la migliore lente disponibile in quella focale ;-)
Mi sembra di comprendere che il topic si è perfezzionato su 'consigli su grandangolo FISSO per ff': quale consigliereste intorno alla focale 24?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.