| inviato il 16 Giugno 2015 ore 21:45
Ciao, qualcuno ha mai utilizzato la Nikon S9600? Mi sembra un buon apparecchio nel panorama compatte digitali. Qualche suggerimento o alternativa nella stessa fascia di prezzo? |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 0:24
Diciamo che si passa da 150 euro a quasi 350... troppi Vorrei una compatta da usare al posto dell'attuale telefono... che benché faccia le foto benino il rumore si vede eccome. Non so bene su quale marchio orientarmi, sia compatta che bridge va bene, l'importante è la qualità finale. Quello mi interessa. |
user12104 | inviato il 17 Giugno 2015 ore 0:31
Io ho le reflex Nikon, ma per me le compatte migliori sono le Canon, Ho una SX160 is con cui ci scatto in RAW, ho avuto una SX270hs che monta lo stesso sensore della SX50hs, poco rumore e molto dettaglio. |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 0:54
La S9600 è una compatta modesta, senza offesa, che utilizza un sensore modesto da 1/2.3" . Vale a dire il sensore più piccolo del panorama delle compatte. Scegliere una compatta è un po' come scegliere una reflex con il sensore APS-C e meravigliarsi che non abbia la qualità di una D800 o di una 5D. Per la categoria di prezzo della S9600 le prestazioni sono più o meno tutte uguali livellate verso il basso. Una P7800 costa già 500 euro, stesso discorso per altre compatte con il sensore da 1/1.7" come la Nikon P7800. La compatta dal miglior rapporto prezzo/qualità credo sia la Fuji X20 con sensore 2/3" a circa 400 euro. |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 1:02
“ Ho una SX160 is con cui ci scatto in RAW, ho avuto una SX270hs che monta lo stesso sensore della SX50hs, poco rumore e molto dettaglio. „ Sicuro che con la sx160 si possa scegliere il formato raw? |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 7:03
A questo punto se prendessi un lumia? Ho visto il 640 da 8 mega pixel. Oppure sarebbe ancora peggio delle ixus e simili |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 8:36
Non penserai mica che la qualità di una fotocamera si misura con pixel? Staremmo freschi perché se così fosse uno smartphone sarebbe meglio di una reflex di 10 anni fa. :-) Comprati una compatta in offerta speciale, la più economica che trovi e sarà sempre meglio del telefonino |
user12104 | inviato il 17 Giugno 2015 ore 14:21
“ Sicuro che con la sx160 si possa scegliere il formato raw? „ Phsystem, con il CHDK, una specie di magic lantern per compatte canon. Ti assicuro che è grandioso, ci si diverte e spesso i risultati fanno impallidire lo scatto in jpeg della camera |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 16:11
Non metto in dubbio che ci possa essere un software che faccia meraviglie, però pensavo ti riferissi al classico file raw. Infatti proprio ieri leggendo le caratteristiche della Canon Ixsus 160, sia sulle riviste cartacee, sia sul web c'è scritto che non produce file raw. |
user12104 | inviato il 17 Giugno 2015 ore 16:29
“ Non metto in dubbio che ci possa essere un software che faccia meraviglie, però pensavo ti riferissi al classico file raw. Infatti proprio ieri leggendo le caratteristiche della Canon Ixsus 160, sia sulle riviste cartacee, sia sul web c'è scritto che non produce file raw. „ Naturalmente non da i raw, una volta elaborato il jpeg la macchina distrugge il raw, come tutte le compatte. Il CHDK impedisce la distruzione e lo conserva. Avevo preso la SX270 per via del sensore migliore, con la speranza che sviluppassero il CHDK anche per essa, ma sono ancora in fase sperimentale...peccato. Attualmente con quel sensore si trova la SX260 e la SX510. |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 16:34
Beh, direi che non si finisce mai d'imparare Grazie della novità che onestamente non sapevo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |