JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
La Nikon Coolpix P7800 è una compatta con sensore 1/1.7" (4.5x) da 12.2 megapixels prodotta dal 2013 al 2015 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 80 - 6400 ISO e può scattare a raffica di 8 FPS x 6 RAW, 6 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 399 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 204000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Ottima lente,files molto buoni,settaggi,versatilita',costruzione,durata batteria
Contro: Mirino un po' piccolo,lentezza della scrittura,menu' cosi cosi
Opinione: E' stata la mia prima macchina fotografica,ancora nelle uscite leggere la porto sempre con me.Grandissima compatta da reportage e viaggi.Ottima qualita' della lente e files molto buoni fino a 600iso,non ha nulla da invidiare a reflex di medio livello.Ottimo lavoro Nikon,spero in un'upgrade di questa fantastica compatta nelle prossime uscite.
Pro: La miglior compatta con i comandi di una Reflex...Ottime immagini
Contro: Nulla..per il costo e per quello che rende
Opinione: La ho da due anni e se mi dicessero se la ricomprerei..certamente SI..abituato a una Reflex non c è di meglio..le immagini son bellissime e si scatta in Raw..ha tutti i comandi al suo posto..lo schermo basculante a 360 gradi...il mirino funzione molto bene ed è estremamente utile..praticamente non gli manca nulla..attendo un eventuale P 7900
Pro: Qualità lente, costruzione del corpo, durata batteria, affidabilità generale, possibilità di controllo manuale
Contro: Mirino, lentezza operativa
Opinione: Uso questa straordinaria compatta da circa un anno ed ora mi sento di esprimere un parere generale in merito. La qualità di immagine è pazzesca secondo me (a basse sensibilità), una nitidezza e un contrasto che non mi aspettavo da un apperecchio di questo tipo; ovviamente quando si superano gli 800 ISO la qualità degrada esponenzialmente ma è assolutamente normale quando si ha a che fare con sensori piccoli. La lente, dicevo, è di ottima qualità ed inoltre molto luminosa (f/2.0 in posizione grandangolare, 28mm equiv.). Questa Coolpix ha tutto quello che serve al fotoamatore nella maggior parte delle situazioni. Io ormai la adoro e sono disposto anche a sorvolare su alcuni difetti come la pessima qualità del mirino elettronico e la lentezza operativa generale. Se Nikon facesse in un futuro la P7900 io sarei io il primo a comprarla visto che la p7800 è una bomba.
user80175
inviato il 11 Ottobre 2015
Pro: Compattezza
Versatilità
Ampia gamma di settaggi, al pari di una reflex di medio livello
Contro: Operazioni in generale un po' lente
Settaggio delle impostazioni non sempre intuitivo
Display del mirino di scarsa qualità
Opinione: Come molti acquirenti di questa simpatica (ma potente) compatta, la mia scelta è stata indirizzata soprattutto nel possedere un apparecchio che potesse innanzi tutto essere portatile, che occupasse il meno spazio possibile e che, nonostante tutto questo, avesse la possibilità di avere delle impostazioni, una qualità ottica ed un'ampia gamma "creativa" non invidiabili da una reflex di medio/basso livello. Tutti questi elementi vengono soddisfatti in modo discreto: è un'ottima compatta da portarsi con se' per ogni eventualità, fa bene il suo lavoro sia per uno scatto panoramico, sia per un dettaglio in macro, sia per un ritratto; la possibilità, inoltre, di scattare in modalità RAW rende il tutto più plasmabile anche in post-produzione. Ho apprezzato molto il mirino elettronico: malgrado la qualità che è ai limiti della sufficienza, è assolutamente pratico, permette di risparmiare energia e ha un gusto un po' "retrò". Buona invece la qualità e la risoluzione del display orientabile.
Pro: Macchina da reportage fantastica qualità immagine molto buona poco rumore alti iso, tantissime regolazioni personali, mirino che fa sempre comodo in certe situazioni,obiettivo tutto fare
Contro: lenta scrittura su scheda,più veloce sulle reflex che tengo,ghiera circolare sul retro
Opinione: Ho comprato da poco questa nuova Nikon provengo da due Nikon semi-pro, cercavo un corpo macchina più piccolo,e leggero da portami in giro,da essere meno visto notato,e poter scattare foto in qualsiasi momento e luogo,senza attirare troppa attenzione,.Un vero capolavoro qualità immagine fantastiche,gestione alti iso e ottima,l'ottimo obiettivo tutto fare
e puro divertimento,ottimo pure il menu rapido,che permette di regolare qualità immagine,iso,wb in un secondo,richiede la lettura del suo manuale, se si vuole veramente sfruttare le se vere sue potenzialità,questo non vuol dire che sia per i mie gusti personali ,superiore,ha delle reflex ma ripeto merita un occhio di riguardo.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).