RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

affidabilità dei test sugli obiettivi effettuati da Dpreview in collaborazione con DXO mark


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » affidabilità dei test sugli obiettivi effettuati da Dpreview in collaborazione con DXO mark





avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 18:42

Apro questo post da p...e mentali...

Per curiosità e "piselleggio" sono andato sul sito in questione per comparare il livello di nitidezza di due obiettivi che posseggo: il Canon 17-40 F4 ed il Canon 24-70 F4

www.dpreview.com/reviews/lens-compare-fullscreen?compare=true&lensId=c

Il Canon 17-40 F4 è montato su una 5d mark III (22,3 mpx) ed il 24-70 F4 è montato su una 5D mark II (21mpx)
Dai risultati sembrerebbe che il 17-40, a livello di sharpness, sia sostanzialmente meglio ai bordi a 24 mm f4 e 35 mm f4.

Tempo fà ho provato su 6D le due ottiche alle suddette lunghezze focali e alle suddette aperture con differenti sfondi, riscontrando sempre una netta superiorità ai bordi estremi da parte del 24-70 F4 rispetto al 17-40 F4, con un risultato più verosimile a quello che si trova sul sito Photozone.

Premetto che con il 24-70 F4 mi trovo bene a livello di nitidezza, ma se do retta a Dpreview e lo confronto con i risultati relativi al 24-105 F4 mi sembra di avere in mano un "ciofegon", cosa che nel campo reale non mi risulta e cosa che anche Photozone conferma.

A questo punto mi direte che la qualità ottica è variabile da copia a copia e questo è anche vero e che tra le due fotocamere ci sono 1,3 mpx di differenza, ma mi chiedo che attendibilità si possa attribuire ai test pubblicati su Dpreview eseguiti in partnership con DXO Mark, visto che qualcuno, in passato e su questo sito, ha già nutrito dei dubbi sulla validità dei risultati finali.




user46920
avatar
inviato il 17 Giugno 2015 ore 11:36

ma mi chiedo che attendibilità si possa attribuire ai test pubblicati


... di solito dipende da chi paga il test ;-)

Se vuoi un test attendibile fallo personalmente, oppure fai una media di una decina di test, fatti e pubblicati da sorgenti differenti, ma anche qui l'attendibilità è scarsina.

Purtroppo non è facile la vita dei "pippaboys" ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 12:20

Spesso sono generalmente attendibili ma non sono testi sacri. Ci sono tolleranze nell'obiettivo, tolleranze nei test.
Considerando che il loro stato di "opinion makers", che gli garantisce sponsorizzazioni, è dato da una certa attendibilità, può darsi si limitano a giocare con le tolleranze.
Di certo a volte, differenze risicate paiono enormi con le loro scale.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 17:38

in momenti di noia saltano fuori le pippe mentali MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 21:47

in momenti di noia saltano fuori le pippe mentali

Mica vero, io spesso le vado a cercare apposta anche quando non sono annoiato! MrGreenMrGreenMrGreen

Comunque tutto dipende anche dai corpi che si usano. Credo che non ci sia nulla di più affidabile che provare le ottiche sui propri corpi che si possiedono.
Ad esempio, io possiedo un esemplare di 18-135 IS STM che si è dimostrato superiore al blasonato 15-85 che avevo, provandoli sulla mia 100D, ma ci sono stati utenti che mi hanno confidato in mp che il loro esemplare di 18-135 non è così nitido come il mio.
Per contro, sono poco entusiasta del mio Canon 10-18 IS STM per la scarsa qualità ai bordi, mentre c'è gente che ci sbava dietro e lo ritiene superiore al 10-22 Canon.
Vista la variabilità degli esemplari a causa delle tolleranze costruttive, mi chiedo come si regolano questi istituti tecnico/scientifici.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 22:52

anche tu hai ragione Giobol. Ci sono troppe variabili in gioco, ma va detto che a parità di stessi corpi utilizzati, questi istituti giungono a risultati anche molto differenti tra loro forse dovuti anche a diverse metodologie di misurazione.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 23:02

ma va detto che a parità di stessi corpi utilizzati, questi istituti giungono a risultati anche molto differenti tra loro forse dovuti anche a diverse metodologie di misurazione.

Il che dimostra un fatto inaffidabile. E' come se uno dicesse che un'asta di 100 centimetri è lunga un metro ed un altro dice che è 5 piedi: sono due unità di misura differenti, ma una indica 100 centimetri, l'altro 152,4 centimetri.

Giorgio B.

user69776
avatar
inviato il 17 Giugno 2015 ore 23:39

La vedo dura che qualcuno testi qualcosa avendo a cuore l'esigenza dell'utente finale.
Sono d'accordo con chi prima di me ha scritto,che i test hanno esiti che rispecchiano le volontà di chi tiene in piedi tutto lo scenario,cioè chi importa e vende e non chi acquista e usa.
In passato autorevoli giornalisti hanno pagato il caro prezzo della perdita del posto,solo perché hanno detto la verità su prodotti testati,le loro verità erano scomode a chi finanziava la rivista,ma questo accadeva più di trent'anni addietro e non era il settore fotografico........

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 23:55

I test fatti da chi i test te li chiede sono un ottimo passatempo,una lettura spassionata,al pari di un romanzo,tutto va provato di persona magari con qualche suggerimento dalle comunity/forum,dove l'utente finale usa i prodotti per passione o lavoro,ma non fà test per lucro...

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 21:45

Airlato, tutto vero quello che dici...
continuando a leggere le prove sugli obiettivi su dpreview tratti da DxO mark esce fuori addirittura che il Canon 17-40 F4 è ancora più nitido ai bordi del nuovo Canon 16-35 F4, praticamente a tutte le focali e con qualsiasi diaframma...
Strabiliante Eeeek!!!

www.dpreview.com/reviews/lens-compare-fullscreen?compare=true&lensId=c

prova con stessa macchina: 5DIII

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me