| inviato il 14 Giugno 2015 ore 18:50
Beh...il titolo dice gia tutto eheh Vorrei vendere la mia D3100, compagna di viaggi e avventure dal 2010...con quella mi sono fatta le ossa. Ora vorrei passare a qualcosa di piu professionale. Sono indecisa tra la D7200 e D5500, vorrei sapere le vostre impressoni di chi la possiede e usata. I pro e contro :) |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 16:17
Qualche risposta? :/ |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 16:21
Ciao, credo che quasi non ci sia paragone, con la 5500 faresti un bel salto ma rimarresti nel segmento entry level, che vuol dire un corpo meno pro, meno comandi dedicati, meno comodità. La 7200 ad oggi è sicuramente la migliore reflex in formato DX di Nikon, corpo semi pro, tenuta iso migliore, un approccio diverso. Se ne hai la possibilità economica vai sulla D 7200. Se vuoi analizare i pro e i contro dei due modelli, guarda questo link: snapsort.com/compare/Nikon-D5500-vs-Nikon-D7200 |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 16:27
Sensore siamo li ma se lo scopo è upgrade direi D7200. I vantaggi della 5500 sono racchiusi in peso, touch screen e schermo estraibile, i vantaggi della D7200 sono tutto quelo che manca ad una entry level, come anche la D5500 appunto... è di fatti una semi pro. |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 16:29
non sapevo che su juza si potesse confrontare due modelli |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 16:37
Ho dovuto scegliere fra la D5500 è la D7200, provenendo dalla D5200. Ho optato per la D5500 e sono felice della scelta fatta. Nella recensione che ho fatto ho cercato di spiegare i motivi che mi hanno fatto decidere. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_d5500 |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 18:08
Secondo me se passi dalla 3100 alla 5500 migliori ma non di molto, a questo punto io terrei la 3100 ancora per un po'. La differenza vera la sentiresti tra 3100 e 7200. Anche perchè se hai le ottiche che usavi sulla 3100ti puoi comprare solo in corpo senza nessun kit. |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 19:51
Anche se qualcuno dirà che è superata, se io dovessi comperare una APS-C Nikon prenderei in considerazione la D7000 Secondo me un sensore da 16 megapixel è qualitativamente migliore di uno da 24 mpixel. Come prezzo si trova a meno di una D5500. Esattamente circa 555€ E' sicuramente vero che non ha il display orientabile, però c'è il doppio dispay e la doppia ghiera dei comandi, il sincroflash a 1/250", lo scatto a raffica più veloce e 1/8000" come tempo più veloce anziché 1/4000". Infine, sulla D7000 c'è un vero pentaprisma, sulla D5500 c'è il pentaspecchio meno luminoso e con un ingrandimento inferiore. 0.82 contro lo 0.95 della D7000 www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/1309/Vendita-NIKON-D7 |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 20:01
Credo che i test non vengano fatti con degli zoom ma con ottiche fisse. Probabilmente in condizioni ottimali e con un'ottica che possa restituire la risoluzione del sensore si possono apprezzare maggiormente i dettagli, però se poi ci metti uno zoom non di qualità eccelsa magari si rischia di non vedere la differenza. Può darsi che mi sbaglio... perché i file della D7100 nel test effettivamente sembrano più dettagliati di quelli della D7000, affermare il contrario sarebbe come negare l'evidenza. |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 20:07
Capisco quel che dici, la densità del sensore di una D7200 (o D7100 o D5500) è elevata, un 16 Mpx stressa di meno le ottiche (io non ho una fotocamera superiore appunto a 16 Mpx), però bisogna riconoscere che tra D7100 e D7200 c'è stato un bel salto - sul motore JPG; i RAW mi sembrano invece equivalenti. |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 20:11
Comunque se proprio 24 mpixel devono essere io non rinuncerei alla seconda ghiera, al secondo display, a un sincro flash più rapido e alla presa di forza delle D7100-D7200. Farei un piccolo sacrificio ma non sceglierei la D5500 |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 22:48
Anche la D7100 é davvero buona...trovo poche differenze con la D7200, sarebbe una via di mezzo. E sicuramente costa meno ma vedo che é ormai fuori produzione giá da qualche anno...dovrei comprarla giá usata |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 7:54
Veramente è possibile comprare nuova sia la D7100 sia la più vecchia D7000. Avranno pure cessato la produzione ma nei negozi ancora ci sono e anche a prezzi molto convenienti La D7100 si trova a poco più di 700 euro, nuova. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |