JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Gentili amici, dopo anni di utilizzo di 5d classica, rispetto a quest'ultima ho l'impressione che la 6d tenda a sottoesporre, o per dirla positivamente, ha un comportamento molto conservativo sulle alte luci e, pur non chiudendo i neri, ho l'impressione che i toni medi vengano parecchio sottoesposti. Avete lo stesso riscontro? Premetto di aver disattivato la "priorità ai toni alti". Grazie del contributo.
Purtroppo sì, sottoespone parecchio, con la mia ormai scatto sempre con uno stop a destra... Prima con la 7d tutti questi problemi di sottoesposizione non li avevo, passando alla 6d pensavo avrei avuto i problemi principalmente con l' AF (più scarso di quello della 7d) invece i problemi più grossi li ho avuti con l'esposimetro. Alla fine mi e' toccato impostare l'esposimetro uno stop a destra per risolvere il problema ma la cosa comunque mi rode... 1400 euro di macchina e questi di Canon "risparmiano" pure sull' esposimetro oltre che sull' AF...
user17361
inviato il 15 Giugno 2015 ore 1:25
Si sottoespone, ma nulla di così drammatico una volta conosciuto il difetto come già detto da altri si capisce subito di quando bisogna sovraesporre dinanzi alla scena che ci si presenta davanti!!
La mia espone correttamente ma sul primo esemplare acquistato (sostituitomi dal negoziante per problemi vari, compresa l'esposizione) la sotto esposizione era abbastanza evidente anche se, a mio avviso, per così dire imprevedibile; quanto sopra, conferma la mia impressione, più volte espressa, che su questa macchina (forse per contenimento dei costi) il controllo qualità sia alquanto scarso, dando luogo ad una incostanza qualitativa notevole.
Con la 50D ero sempre a 1/3 o 2/3 di stop in positivo (anche perché recuperare le ombre era un dramma), con la 6D +2/3 o anche uno stop intero e la sottesposizione sembra abbastanza sistematica anche con misurazione spot e media centrale. Mi ero abituato tanto che le prime foto con la 1DIII (che ha un esposimetro assolutamente neutro) le ho bruciate.
La 5d classica sovraesponeva, non tanto ma abbastanza da farmi compensare di mezzo stop per cautela. Con questa 6d penso che dovrò darlo in positivo. Grazie delle testimonianze!
Sottoespone abbastanza. Avevo scritto un post tanto tempo fa ma nessuno lo ha considerato. Il problema è che sottoespone senza una regola. Quindi non puoi pensare di impostare una sovraesposizione in macchina. Alcune foto vengono bene, altre sovraesposte.. Speravo in un aggiornamento fw ma sarà dura...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!