| inviato il 12 Giugno 2015 ore 22:16
Ciao a tutti, a fine settembre in occasione della festa del mio quartiere dovrei avere la possibilità di esporre - nello spazio espositivo della villa storica del mio quartiere di Milano - gli scatti di un mio progetto fotografico che era partita come una cosa solo mia ma che - incontrando poi il favore delle persone che ho scattato - si sta tramutando in una vera e propria mostra fotografica. Non sono un professionista, tutt'altro, immaginate quindi la mia eccitazione ed entusiasmo per questa cosa. Dovrei esporre circa 120/150 foto, sono scatti a tutti i commercianti, artigiani e professionisti del mio quartieri ripresi nei loro esercizi commerciali. Sono tutte foto in bn. Finalmente sono riuscito a fare il sopralluogo: si tratta di un corridoio principale del locale Villa Viva di Villa Litta, villa storica del mio quartiere. Ecco le foto: di tratta di un corridoio di circa 15 metri di lunghezza. Parte di questo corridoio ha già dei listelli di legno arancione che potrei già utilizzare per montare dei supporti dove appendere le foto. VISTA DALL'INGRESSO www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id PRIMA PARETE A DX CON LISTELLO DI 390 CM www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id SECONDA PARTE CON LISTELLO (DA MONTARE) DI CM 280 www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id TERZA PARTE CON DUE BACHECHE CM 150X70 (TOTALE QUINDI 300X70 NON CONSECUTIVE) www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id QUARTA PARETE CON LISTELLO DI 390 CM E ALTRO LISTELLO CM 80 www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id QUINTA PARETE CON LISTELLO CM 150 www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id SESTA PARETE CON LISTELLO CM 150 www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id In totale quindi le pareti utilizzabili sono esattamente 17,4 metri di lunghezza per circa 120 di altezza (a parte le due bacheche che posso sfruttare al max per 70 cm di altezza) Naturalmente tutto quello che vedere adesso, sedie scrivanie e manifesti, sarà tutto tolto. L'illuminazione non è un problema dato che ci sono delle potenti luce a neon (il soffitto è alto, almeno 4 metri). le foto saranno stampate in bianco e nero con carta speciale opaca per evitare i riflessi. L'idea è quelle di installarle una accanto all'altra su tre file in orizzontale (per questo altezza max di 120 cm per non avere la terza foto troppo in basso) Qui un video dell'insieme per darvi una idea: www.dropbox.com/s/i4zgj2nucmw2fwz/V...4%2025.mov?dl=0 Abbiamo trovato un paio di sponsor al quale dobbiamo presentare un prospetto delle spese per i costi del materiale di installazione e per quello del buffet del giorno di inaugurazione. Io devo pensare a capire come installare le foto. Considerando che l'installazione la farò io non voglio proporre soluzione molto complesse e in generale non troppo care. le prime idee sono quelle di installare delle catenelle in verticale (due per foto) e poi con delle graffette/pinzette appendere le foto. Oppure al posto delle catenelle delle lenze da pesca con dei piombi per tenerle tese e sempre pinzette o graffette per le foto. Che ne pensate? in particolare ho dei dubbi su come attaccare le foto alle catenelle o alle lenze. Escludo cartoncini o polyplatt per motivi di costo ed installazione. L'idea malsana che ho avuto, vedendo la seconda foto, è quella di farmi dare dal mio fornitore di pre stampa (lavoro infatti in una agenzia di comunicazione) dei teli di pvc da appendere a mò di "lenzuolo" e attaccare le foto con del biadesivo. Che ne pensate? che colore suggerireste? io starei sul bianco per armonia con il colore del luogo e per far risaltare le foto in bn. Mi aiutate? entro la fine della prof settimana devo presentare il preventivo di spesa e confermare quante foto installare (adesso sto facendo i conti per capire quante foto ci stanno..) Grazie mille per i suggerimenti! |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 16:03
Della prima soluzione non mi piacciono i listelli di legno che fanno da contorno alla foto, della seconda soluzione critico il metodo di fissaggio tra foto e catenelle, potrebbe essere molto difficile. Una possibile soluzione sarebbe autocostruire supporti tipo poliplat in polistirolo espanso (magari quelli da isolamento termico che si utilizzano in edilizia, verniciarli di nero opaco e lasciare qualche cm di bordo. Il fissaggio potrebbe essere fatto tutto di buon biadesivo ed i costi non lieviterebbero molto sempre se hai il tempo e la voglia di fare tutto da solo... |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 16:05
Adesso che ci penso esistono i polistiroli da isolamento anche color nero, ma non sono sicuro siano opachi... |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 16:06
Grazie mille. Non mi è chiaro il tuo suggerimento sul poliplatt. Suggerisci di fissarlo direttamente al muro? questa soluzione l'ho scartata perchè purtroppo non posso fare nessuna modifica al muro o simile. Posso "solo" usare il listello di legno orizzontale che è già presente... |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 16:06
si il polistirolo lo avevo considerato, ma i costi sono troppo elevati.... |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 16:16
170 foto sono tantissime per una mostra! Sarà un lavoraccio.. Comunque la prima idea secondo me è più complessa della prima..perché se a parole sembra semplice, poi nella realizzazione mantenere le distanze, le foto in tensione e perfettamente livellate potrebbe non essere così immediato (te lo dico per esperienza) Secondo me la seconda è più veloce..potresti addirittura posizionare solo dei chiodi e non l'intero listello a mantenere le catenelle. Per i supporti potresti cercare del cartoncino rigido o come ti hanno suggerito qualche altro materiale leggero e ancora più economico.. PS per le catenelle io utilizzerei dei ganci così da poterle appendere rapidamente e magari anche spostare (perché capita sempre che due foto non stiano bene vicino e magari vuoi cambiare sistemazione) |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 16:19
si grazie! la seconda soluzione infatti non prevede dei listelli in verticale, ma solo delle catenelle. Avevo pensato ai dei ganci, ma il fatto è che devo assicurarmi un minimo di solidità e sicurezza visto che lo spazio e parzialmente aperto (insomma vorrei evitare che qualche buontempone impieghi solo 10 secondi a staccare la foto) Grazie mille! |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 18:02
Letto tutto io opterei per dei rettangoli in MDF o polistirolo su cui incollare cartoncino bianco su cui mettere le foto incollate. Pro, puoi mettere sotto ogni foto una didascalia con nome del negoziante e del negozio. Sono tante foto acceleri il lavoro senza avere cose a penzoloni, pensa a una persona maldestra che ci picchia contro. |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 21:00
Grazie. Il problema non è tanto il tipo di supporto sul quale applicare ke foto, tanto quanto come attaccare il supporto al muro. Sarebbe facile poter attaccare il polistirolo o altro direttamente sul muro, ma purtroppo non lo posso fare. Non posso bucare il muro ne mettere del biadesvo sul muro con il rischio che poi in fase di disanstallazione possa rovinare l'intonaco. Per questo avevo pensato ai dei listelli di legno in verticale come telaio oppure alle catenelle.... |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 21:41
Scusa dietro al pannello di polistirolo o legno puoi incollare i gancetti per attaccarli alla strscia di legno preesistente. |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 21:51
Il listello di legno esibistente é solo quello in orizzontale e le foto saranno una sotto l'altra.... Come faccio a metterle uno sotto l'altra solo con i gancetti? |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 22:27
Non ci siam capiti, prendi le tue soluzioni espositive. Usa invece che corde, catene e legnetti un rettangolo unico e bianco che attacchi in alto e sopra il quale metti le foto. Sta bene con le mura bianche, più stabile e puoi mettere didascalie. Il legno orrizzontale preesistente lo usano gia con chiodi e puntine, quindi dietro al pannello che ti fai puoi mettere dei ganci per fissarlo. |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 22:40
Ah ok! Quindi tu dici un pannello unico dove appendere ad esempio tre foto una sotto l'altra? |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 1:19
Esatto, secondo me é l'ideale, hai molte foto. Se fai cosi accorci i tempi senno rischi di non riuscire ad esporle tutte assieme. Poi non rischi si arriccino che te le staccano con urti accidentali e almeno per la prima più facile evitare ditate. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |