| inviato il 07 Agosto 2011 ore 19:42
Qualcuno l'ha provato, come si comporta in termini di AF e resa di immagine? grazie |
| inviato il 07 Agosto 2011 ore 20:01
Hai fatto bene Mickey, mi sembra che Osso e McTwin avessero dei test, magari possono postarli anche qui |
| inviato il 07 Agosto 2011 ore 20:23
Come AF è lento e non sempre preciso, come resa invece è buona. Inoltre su TUTTIFOTOGRAFI di luglio venivano confrontati il 70-200 + 1.4x e 70-200 + 2.0x rispettivamente con il 300 f/4 e il 400 f/5.6 e dai risultati dei test MTF non c'era grande differenza; anzi 70-200 + 2.0x VS 400 f/5.6 da f/11 in su è addirittura migliore Da segnalare solo che i TC erano di III serie, ma a mio avviso anche con quelli di II serie si comporta egregiamente. |
| inviato il 08 Agosto 2011 ore 11:23
Se può interessarti, sul numero luglio/agosto di Tuttifotografi c'è un interessante articolo/prova proprio sul 70/200 2,8isII e i duplicatori serie III. La rivista è considerata tra le più serie del settore (sia chiaro che non lavoro per Tf.!9 |
| inviato il 08 Agosto 2011 ore 12:02
Ho letto anch'io il test su Tuttifotografi, dubito fortemente che uno zoom duplicato renda meglio di un fisso. Comunque da quello che si legge il 70-200 f/2.8 is II è una gran lente :) Ciao Fabio |
| inviato il 08 Agosto 2011 ore 12:11
L'ho provato ... anche con il "vecchio" 2x non va niente male. Certo l'AF rallenta, ma con il limitatore di MAF e' ancora molto rapido. |
| inviato il 08 Agosto 2011 ore 12:45
grazie a tutti, il mio dubbio nasce dal fatto che in previsione di un viaggio tra animali vorrei qualcosa più lungo, ora il 100-400 rimarebbe molto nell'armadio, per la qualità del 70-200, un fisso tipo 400 non sarebbe pratico. Il II usato si trova a metà del III..... |
| inviato il 08 Agosto 2011 ore 13:39
Le recensioni di tutti fotografi (sono anni che le seguo), sono generalmente molto precise, e poi riguardano unicamente la funzione mtf. che, proprio perchè effettuate a mezzo di strumenti di alta precisione, essendo unicamente strumentali lasciano adito a pochi dubbi; difatti non era detto che è migliore in tutto rispetto al 400 5,6 ma al centro sì e questo non mi rende perplesso perchè i serie III sono stati progettati appositamente per i nuovi obbietti, quindi (secondo me) sono dei veri e propri "aggiuntivi" ottici, ovvero una volta montati completano lo schema ottico (il 2x ha addirittura 9 Lenti!) studiato appositamente. Se questo accade con obbiettivi zoom non oso immaginare cosa saranno i nuovi fissi (per me soltanto da guardare mooolto da lontano!). A conferma di questo, per dirne una, il 200 2,8 (che ho avuto) e che è considerata un ottima "lama" pur essendo un fisso, accoppiato ai nuovi dupli serie III diventa a malapena "discerto"; questo a mio avviso conferma quello che penso. |
| inviato il 08 Agosto 2011 ore 14:02
x Ermoro: Non è che saresti cosi gentile da farmelo provare? Se sei a Roma ovvio. Ciao |
| inviato il 08 Agosto 2011 ore 15:07
Ah io l'ho provato solo al Canon Day il 70-200 II, per l'uso che ne faccio mi va ancora bene il vecchio 2.8. Possiamo provare a chiedere a Mactwin se nel week end ha un buco e voglia di fare qualche prova. Ma da quel che ricordo e' molto nitido a corta/media distanza, perde un po' sulla lunga distanza. I test di mac davano ancora avanti il 100-400 a 400mm, ma la qualita' non e' cosi' dissimile. Il problema poi e' che sto a Monaco per lavoro e i WE sono sempre molto impicciato. |
| inviato il 08 Agosto 2011 ore 15:34
ciao, No, intendevo il TC il 70-200 2.8is II l'ho io. Grazie comunque. |
| inviato il 08 Agosto 2011 ore 17:03
Ah beh quello quando ti pare, il 2xII sta nella sua sacca a fare polvere (si fa per dire) ... casini del WE permettendo. Se riuscissi a capire come mandare un PM sarebbe piu' semplice. Comunque io abito in zona Aurelio-Boccea, dimmi dove potremmo incontrarci. |
user362 | inviato il 08 Agosto 2011 ore 17:10
Io l'ho provato anche sul 400 fisso ed e'ottimo gia' a tutta apertura PS: ma come si fa a quotare una frase di un utente adesso ? |
| inviato il 08 Agosto 2011 ore 18:04
x Osso penso che la funzione ancora non ci sia, ma parli del III credo. Comuque ho visto il tuo thread, su CCI, con la foto del volatile...notevole, se quella è la resa e l'AF rimane abbastanza veloce....farebbe il caso mio, in quanto il II si trova usato al 50% o poco più del III, poi è chiaro che se le differenze di quest'ultimo sono evidenti...su una lente di 2.000 euro.... Ermoro vengo io dalle tue parti, già mi fai una cortesia, magari approfittiamo dei messaggi privati sul vecchio, spero che Juza li metta anche qui. Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |