RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Messa a fuoco su infinito per obbiettivo Nikon af-s DX 35mm f/1.8 G


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Messa a fuoco su infinito per obbiettivo Nikon af-s DX 35mm f/1.8 G





avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:51

Salve a tutti!!!

Ho comperato un obbiettivo Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G per dilettarmi con le foto notturne e in particolare le stelle... ma ancora ho alcune difficoltà a mettere a fuoco il cielo di notte. Consigli? Dappertutto ho letto che usano un F a 2.8, quindi ho notato che in 15'' a 35mm ottengo apparentemente un buon risultato, il problema è che la mia reflex fatica a mettere a fuoco e pure io manualmente perché non riesco a regolarmi dal mirino. Ho letto il trucco di segnarsi con un pennarello il punto preciso della messa a fuoco a infinito (settandolo di giorno) visto che sull'obbiettivo in questione manca la ghiera di regolazione, ma noto che la rotella per mettere a fuoco non ha un inizio o fine corsa ma gira in continuazione.... quindi credo che mettere un segno col pennarello risulterebbe vano... o sbaglio? Confuso

Mi affido a voi...

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 11:36

Prova mettendo a fuoco manualmente in live view se la fotocamere lo supporta

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 11:50

Ciao Kekkocella, grazie per la risposta! ...Ma anche con il Live View non è detto che riesca a ottenere un fuoco perfetto, o sbaglio?

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 12:11

facendo lo zoom in live view punti una stella e la metti a fuoco manualmente

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 12:41

Ok perfetto, stanotte proverò! Grazie mille per l'aiuto... se avrò ancora problemi vi disturberò ancora! ihihhih :P

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 12:59

Mettilo a fuoco di giorno, stacchi l'AF e metti uno scotch sulla ghiera di MaF perchè non si muova.

Poi ci scatti di notte

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 14:32

Fino alle due sarebbe l'ideale prima che esca la luna

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 15:51

Speriamo non ci siano nuvole! ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 8:14

Questo è il risultato che ho ottenuto nei miei scatti di prova:





Certo è dura mettere a fuoco anche con il Liew View, ma è un passo avanti! Grazie! Sorriso

Aperto a nuovi suggerimenti...

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 9:36

Scusami Alessandro, leggo solo ora il tuo post... L'idea dello scotch non mi entusiasma perché vorrei essere libero di usare l'obbiettivo per altri scatti e non bloccare la focale...

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 13:37

"........L'idea dello scotch non mi entusiasma perché vorrei essere libero di usare l'obbiettivo per altri scatti e non bloccare la focale... "

Allora non hai altra via che Live View, e portati dietro una bella lente d'ingrandimento, grossa e larga per vedere meglio la precisione del fuoco, senza stare a smanettare troppo sugli ingrandimenti del monitor.

In bocca al lupo

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 14:12

Lente di ingrandimento? Mi sa di presa per il c..... MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user46920
avatar
inviato il 12 Giugno 2015 ore 18:22

Lente di ingrandimento? Mi sa di presa per il c.....


Damy esistono degli oculari apposta, per ingrandire il mirino fino anche a 2.5x, oppure il display LCD fino a 3x.
Quest'ultimo metodo è migliore se hai un buon LCD, perché regoli il fuoco direttamente sul sensore, evitando di passare dallo specchio, dallo schermo smerigliato, dal pentaprisma e dall'oculare, con le varie correzioni diottriche.


PS: ... finché vi ostinate a comprare le Reflex per fare le fotografie ai panorami, avrete sempre e soltanto problemi (guarda Juza che è passato a mirrorless).
C'è lo strumento adatto per ogni genere ...



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me