RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r II, annuncio ufficiale (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7r II, annuncio ufficiale (parte II)





avataradmin
inviato il 11 Giugno 2015 ore 9:56

Seconda parte della discussione sulla nuova A7r II, vi raccomando di rimanere strettamente in tema :-) La prima parte della discussione è qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1369608&show=1

Riassumendo:

Sony ha annunciato la mirrorless Sony A7r II: sensore FF da 42 MP, stabilizzazione sul sensore, ISO 50-102400, raffica 5 FPS e video 4K !

Il sensore è di tipo CMOS BSI ('back illuminated'), è il primo fullframe BSI in commercio e promette un grande miglioramento agli alti ISO rispetto alla precedente A7r Sorriso

L'AF ora permette di scattare a raffica a 5 FPS con AF continuo (il modello precedente era limitato a 2.5 FPS nella raffica con AF continuo), ed è di tipo phase detection.

Anche l'otturatore è stato migliorato, ora offre prima tendina elettronica (una grave mancanza della prima A7r) e addirittura la possibilità di usare anche l'otturatore completamente elettronico, come sulla A7s.

Sony ha anche annunciato che entro fine 2015 arriveranno altre 8 nuove ottiche FE (per mirrorless fullframe E-mount).

Comunicato stampa, dettagli, approfondimenti : www.sony.net/Products/di/en-us/products/dkw5/index.html

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a7r_ii




avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:04

Cominciano le reviews...


avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:08

Non sapevo ci fossero tutti sti devoti in Sony

Saltano fuori solo quando la propria squadra parte in contropiede. MrGreen

P.S.: grazie a chi nella prima parte mi aveva risposto sui flash, l'interesse per questa macchinina è alto, per fortuna il portafogli no.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:13

Io sono un "infiltrato", poiché semplice e sfigato (ma fedele e contento) Olympus user...
;-)

Tuttavia, se c'è qualche novità è sempre bello curiosare e discuterne assieme

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:15

Per quanto riguarda il video...leggo ''4:2:0 sampling at 8-bit''...bella cappellata...




avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:16

Altra considerazione "free".

Con un tiraggio così corto, le ottiche luminose, sono mastodontiche.

Ma quanto è grande il 35/1,4?

Eeeek!!!

user3834
avatar
inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:18

Le prime inutili immagini MrGreen








avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:19

E a quanto pare..il raw sony è ancora lossy...

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:19

Ma quanto è grande il 35/1,4

Lo zeiss sembra mostruoso.
E infatti credo che il grosso limite delle lenti A-mount con adattatore sarà ergonomico.
Vedo meno problematico usare un 500 su treppiedi che un 70-200 f2.8 + adattatore a mano libera.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:19

Io non avrei problemi. Le ottiche Canon che posseggo come dimensioni sono simili alle ottiche Sony per A7 (16-35 f4, tamron 24-70 2.8, 70-200 f4, 100 f2).

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:20

Mac, è un piacere.

Paco:
Ci sono alcuni utenti in preda ad un innalzamento testosteronico che stanno virando verso il fanboysmo estremo con deliri della serie "Sony dominerà il mondo!!!!"


altro che testosteroidi...MrGreen

io son preoccupato!!!

se davvero si prospetta quel che dicevo QUI:
ora, credo, che la loro politica sia molto "furba":
vendono ai concorrenti sensori già "ammortizzati" come il 24mp aps-c il 24mp FF ed il 1"BSI.
con i ricavi di questi investono in tecnologie proprie elevando gli standard e prendendo distanza dai concorrenti.

questo è micidiale!
significa dissanguare i concorrenti ed usare i loro danari per avvantaggiarsi ancor più tecnologicamente, lasciandoli arretrati e con poca marginalità!

Tanto più che ora è possibile anche usare il Know-How delle lenti. voglio dire.
quanto ha investito canon nello svuluppo del suo 11-24?
bene, io lo uso su sony!


saremo legati ai loro sensori per il prossimo decennio. e quando avrà il monopolio alzerà certamente il piede dal gas.

a questo punto inizio a sperare in Samsung, che possa creare LUI concorrenza...

Daniele

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:29

ma i 200g in più di peso sulla nuova ml secondo voi da cosa possono dipendere? dal meccanismo di stabilizzazione? da una struttura più resistente?

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:32

Tutte e due

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:34

i 200g in più di peso sulla nuova ml secondo voi da cosa possono dipendere?

Sono i megapixel in più che pesano. MrGreen
Seriamente come costruzione non mi sembra molto diversa dalla prima versione, forse qualche grammo l'ha preso sullo chassis, poi stabilizzatore, impugnatura più grande e mirino con ottica più ampia.

avataradmin
inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:34

Ho cancellato gli interventi fuori tema, vi invito a proseguire in modo serio e rimanendo sul tema originale.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me