| inviato il 09 Giugno 2015 ore 12:28
Intanto un saluto a tutti,mi son dovuto ri-registrare per perdita dei dati e di memoria ! Chiedo già un vostro consiglio. Posseggo una X-E1 + 14mm + 18-55mm,ora vorrei cambiare corpo macchia per una con il Wi-Fi e LCD basculante,sono indeciso tra la X-T1 e la X-T10.ma non so decidermi tra le due. Altra cosa,per monetizzare un po' stavo pensando di vendere il mio 14mm per un 12mm Samyang.Farei una cavolata?Troppo netta la differenza tra i due vetri? Grazie |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 14:19
Ops,non l'ho postato nella sezione giusta! Sorry |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 21:22
Nessuno che può e/o ha voglia di rispondermi? |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 21:31
Se non ti interessa la tropicalizzazione vai di xt10 e risparmi Per quanto riguarda il 14/12 credo ci sia una differenza però non mi esprimo perché il 12 non l'ho provato |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 21:47
Grazie del commento! La tropicalizzazione non è che non mi interessi,ma va abbinata ad un obiettivo anch'esso tropicalizzato,altrimenti non serve a nulla e qui sorge la domanda,perchè non hanno fatto i fissi tropicalizzati,visto anche il loro prezzo?!Bah... Col fatto che fino a Luglio c'è la promozione cashback,la X-t1(solo body)costerebbe 150€ in più (+/-)della sorellina.C'è da pensare |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 21:51
La xe-1 ha il WiFi. |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 21:55
Bhè valuta e tienile in mano, da un lato la xt10 dovrebbe essere meno ergonomica ma più compatta e leggera quindi una questione di gusti ed esigenze (bisognerebbe sapere i motivi del passaggio a Fuji), io ho lxt1 ma se ci fosse stata la xt10 al tempo credo sarei andato di quest'ultima per la filosofia della qualità/portabilità ancora più evidente...come prestazioni credo si equivalgono una volta uscito l'aggiornamento af anche per il top di gamma |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 22:07
@Domenik: la X-E1 non ha il wi-fi,purtroppo! Io sono passato a fuji X-E1 già da 1 anno abbondante,vendendo il mio "corredo" Canon per via del peso e ingombro. Utilizzando la macchina l'80% in vacanza e prediligendo l'Asia come meta,il peso sull'aereo è un problema. Mi sa che dovrò aspettare l'uscita della X-T10 e leggermi qualche recensione... però la X-T1 la trovo più accattivante come linea :) |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 22:25
tra pochi giorni potrai prenderle in mano entrambe e valutare quale fa per te, ho provato per circa un'ora la x-t10 con il mio 16-55mm e l'ho trovata molto interessante, leggermente più compatta della X-T1, qualche tastino programmabile in meno, non ha più la rotella degli ISO, ha però il piccolo flash integrato nella scocca. La differenza sostanziale è nel mirino evf e soprattutto nel buffer, il prezzo è molto interessante sotto i 700 euro per il solo corpo, ottimo il nuovo sistema di AF a gruppi e la funzione eye detection che non ho provato, bellissima la funzione auto iso starabile in manuale come la mia D810. |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 23:07
Ciao Vincenzo,la funzione eye detection non sarà implementata anche nella T1 con l'aggiornamento o sbaglio? In merito alla domanda sulla lente sai darmi qualche dritta oppure ho pensato una boiata a dare via il 14mm? |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 23:34
Tra le due se la differenza è 150€ prenderei la xt1, più robusta, tropicalizzata e con un mirino più grande. Come lente terrei il 14, non perchè il samyang non sia valido (è una lente ottima anche se non a livello del fuji) ma perchè temo che quello che recupereresti nel cambio non ne valga la pena, il samyang è difficile da trovare usato ed il fuji non è che lo puoi vendere al prezzo del nuovo... Quanto potresti monetizzare alla fine? Per quanto poi il samyang sia valido il fuji come controllo delle aberrazioni e delle distorsioni è su un altro livello. |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 23:58
“ Ciao Vincenzo,la funzione eye detection non sarà implementata anche nella T1 con l'aggiornamento o sbaglio? In merito alla domanda sulla lente sai darmi qualche dritta oppure ho pensato una boiata a dare via il 14mm? „ si verrà implementata anche questa funzione nel nuovo firmware per la X-T1, non vedo l'ora che venga il 22 per scaricarlo e aggiornare la X-T1. Non conosco il 12mm della Samyang, però io non farei il cambio, ho avuto il 14mm, l'ho venduto per armonizzare il corredo Fuji, rimanendo con il 23 e il 56, da utilizzare quando non esco col 16-55mm, ma il 14mm è una piccola, grande ottica. Al massimo se vorrò utilizzare un grandangolo un po' più spinto, mi metterò alla caccia del 12mm Zeiss Touit, ovviamente usato, ma solo perché ha quei 2mm in meno del 14mm non per la qualità. |
| inviato il 10 Giugno 2015 ore 1:12
xt1 senza pensarci neanche un minuto! vedrai dopo l'aggiornamento |
| inviato il 10 Giugno 2015 ore 8:04
Larcodema, che migliorie ha apportato questo nuovo firmware alla macchina? La cosa inizia ad interessarmi! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |