JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qualche volta ho fatto dei video con la canon 7D, li ho montati con il software presente dentro a zoombrowser ma poi non riesco a trasferirli su dvd. Uno dei messaggi di errore è che il file è troppo grande però anche una volta salvato con definizione minore dal pc riesco a vederlo ma una volta salvato su chiavetta o su dvd la tv o il lettore di dvd non li aprono. Cosa sbaglio? Che mi consigliate di fare?
I filmati della Canon 7D sono dei .MOV in formato H264. Molti lettori DVD leggono solo .AVI. In questo caso devi convertirli da .MOV a .AVI per poterli vedere. Il formato "nativo" dei DVD é 720p, quindi se le riprese sono state fatte in 1080p puoi tranquillamente ridimensionarle per salvare spazio.
Grazie Roberto per la precisazione, in effetti io converto da 1080p in .Avi per visionarli sui laptop a 720x1280 o 768x1366, non uso mai un lettore standard di DVD!
Ma li vuoi salvare su DVD per rivederli al computer o creare un DVD video per poi vederlo su un lettore standalone (quelli classici per televisione)? Nel secondo caso devi avere un programma che ti permetta di creare il DVD video, ma non sono più aggiornato da anni quindi non so quale sia il migliore
Ciao alex, una volta fatto il file avi di 720 x 576, devi generare dei file per creare il tuo dvd video, alcuni programmi molto diffusi come Nero lo fanno, altrimenti più sul professionale c'è Adobe Encore. Alcuni programmi di montaggio come Edius ti danno la possibilità di masterizzare direttamente su dvd. In sostanza i file generati saranno dei contenitori con estensione .vob. che non sono altro dei file mpg. Insomma se metti un file Avi in un lettore dvd non risolvi niente perchè riconoscerà il dvd come dvd dati.
Uso Adobe Premiere Elements,ti permette di montare e condividere in vari modi il filmato,dalla fruizione su pc in HD,ai dvd,fino ai formati in flv da postare sul 'tubo'.Ho la versione 9,in bundle con Photoshop Elements 149 cucuzze.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.